Stasera su Netflix: Jake Gyllenhaal in un thriller affascinante che probabilmente non avete visto – Cinema News

Stasera su Netflix: Jake Gyllenhaal in un thriller affascinante che probabilmente non avete visto – Cinema News
Stasera su Netflix: Jake Gyllenhaal in un thriller affascinante che probabilmente non avete visto – Cinema News
-

Conoscete l’avvincente thriller “Nocturnal Animals”, con Jake Gyllenhaal e Amy Adams? Attualmente è su Netflix e lo consigliamo!

Pensi di sapere tutto su Jake Gyllenhaal, una figura essenziale di Hollywood vista nei titoli di coda di molti classici tra cui Il segreto di Brokeback Mountain, Zodiac e Prisoners? Stiamo ancora cercando di intrappolarvi: avete visto l’attore nel thriller Nocturnal Animals, seconda produzione dello stilista Tom Ford dopo A Single Man? Se così non fosse, andate subito su Netflix per scoprire questo affascinante film.

Uscito nelle sale all’inizio del 2017, Animali notturnilibero adattamento del romanzo Tony e Susanna di Austin Wright, racconta la storia di Susan (Amy Adams), gallerista di Los Angeles. Abbandonata dal marito Hutton (Armie Hammer), conduce una vita ordinata, al limite della monotonia. Fino al giorno in cui, sola in casa, ricevette un libro: Animali notturnifirmato dal suo ex marito Edward (Jake Gyllenhaal), di cui non ha notizie da anni.

Con Animali notturni, Tom Ford firma un thriller impegnativo che, se riesci a penetrare nel suo universo, ti conquisterà. Intenso, virtuoso e viscerale, questo incubo su cui aleggia l’ombra di un certo David Lynch non vi lascerà comunque indifferenti (agli animi sensibili consigliamo di astenersi). Strano e accattivante, il film, che mette in discussione la nozione di apparenza, finalmente lo permette Amy Adams E Jake Gyllenhaal (che presto affronterà un Christian Bale trasformato nel remake di un film leggendario) per offrire due performance formidabili.

Incredibile bellezza visiva e casting a 5 stelle

E che dire della sorprendente bellezza visiva di Animali notturni ? Ti afferra la retina. Se Tom Ford ha raffinato l’estetica del film a tal punto da arricchire meglio la psicologia dei suoi personaggi. “Il lungometraggio è un esercizio decisamente visivo, e penso che le parole e i dialoghi debbano servire solo a sviluppare una favola essenzialmente visiva”dichiara. “Forse è per questo che scrivo scene molto lunghe. Forse per stabilire un vero legame tra i personaggi. In effetti, niente mi diverte più di una conversazione interessante, è per questo che li voglio sullo schermo e li circondo di silenzio, come un caso, affinché possano brillare.”

Guidato da un cast brillante che vede Jake Gyllenhaal E Amy Adams in particolare, scusate, Michael Shannon, Aaron Taylor-Johnson, Armie Hammer e Laura Linney, l’ammaliante Animali notturni è un lavoro che suscita rispetto e ammirazione. Il film, vincitore del Leone d’Argento alla Mostra del Cinema di Venezia, vi aspetta questa sera su Netflix.

Attenzione: scene, commenti o immagini potrebbero urtare la sensibilità degli spettatori

Il trailer del film Amazon “Road House”, con Jake Gyllenhaal:

-

PREV “Einfach nur bei allen entschuldigen”
NEXT Aggressione con coltello in un negozio di alimentari a Metz: numero delle vittime, traffico di droga, autori in fuga… cosa sappiamo dell’aggressione