Il formaggio aiuta a invecchiare in modo sano, lo dimostra uno studio

-
— FotosDo / Shutterstock.com

I benefici del formaggio non si limitano al suo gusto delizioso. Secondo un recente studio, pubblicato su Natura Comportamento Umano, il formaggio non solo può renderti più felice, ma può anche favorire un invecchiamento sano. Un’ampia analisi genetica, effettuata da ricercatori cinesi, ha dimostrato che gli individui con una migliore salute mentale tendono a vivere più a lungo e in forma migliore, e che alcune abitudini, come mangiare formaggio, potrebbero contribuire in modo significativo a questo.

Il legame tra benessere mentale e longevità

Precedenti ricerche avevano indicato che la felicità influenza l’invecchiamento, a volte più del fumo. Ma questi studi possono essere influenzati da fattori come lo stato socioeconomico. Il nuovo studio utilizza un metodo chiamato randomizzazione mendeliana, utile per esaminare le variabili che influenzano i geni e portano a particolari risultati sulla salute.

Questa tecnica consente la previsione di potenziali effetti causali senza studi clinici. Esaminando i dati di otto popolazioni europee, che comprendono tra 38.000 e 2,4 milioni di persone, i ricercatori hanno trovato prove che un miglioramento del benessere mentale, misurato in termini di soddisfazione di vita, umore, nevroticismo e sintomi depressivi, migliora la longevità e la salute.

“Il nostro studio fornisce prove incoraggianti del fatto che il miglioramento del benessere mentale è un percorso praticabile verso un invecchiamento sano, indipendentemente dallo stato socioeconomico”scrivono gli autori.

Il ruolo del formaggio in uno stile di vita sano

Analizzando 33 individui a partire da questi dati, il team ha esplorato i fattori che collegano il benessere mentale e l’invecchiamento in buona salute, come il fumo, l’uso di farmaci, la forma fisica e malattie come il diabete e il cancro. Cheese si è distinto in questa analisi.

Le persone che consumavano più formaggio e frutta avevano un migliore benessere mentale. Il consumo di formaggio ha avuto un impatto positivo del 3,67% sulla salute e la longevità, mentre il fumo ha avuto un impatto negativo del 4,56% e la frutta ha avuto un impatto positivo dell’1,96%. La televisione ha avuto l’effetto più dannoso sull’invecchiamento in buona salute, con un impatto negativo del 7,39%.

Collegare la salute mentale a quella fisica è complesso e nessun singolo studio può tenere conto di tutto. Tuttavia, gli autori considerano il loro lavoro “meticoloso ed esaustivo” per gli europei.

— Spalnic/Shutterstock.com

Ulteriore ricerca

Sono necessarie ulteriori ricerche per capire perché il formaggio influenza così tanto un invecchiamento sano rispetto alla frutta. Sebbene gli alimenti ricchi di grassi siano spesso considerati malsani, gli studi indicano che i grassi dei latticini, se consumati con moderazione, possono ridurre il colesterolo e i rischi cardiovascolari.

I latticini come il gelato sono associati a un peggioramento della salute mentale, ma alcuni formaggi possono avere effetti positivi se inclusi in una dieta equilibrata. Uno studio giapponese ha addirittura collegato il consumo di formaggio a una migliore funzione cognitiva, e altre ricerche suggeriscono che il formaggio attiva i percorsi della dopamina, fornendo piacere.

Per andare oltre, scopri il casu marzu, il formaggio così pericoloso da essere vietato in Europa.

-

PREV Endometriosi: parlarne per individuarla meglio
NEXT Questi droni utilizzati in Francia eliminano radicalmente le zanzare, ecco come – Edizione serale Ouest-France