Euro 2024: Gli Azzurri diffidenti nei confronti della Svizzera

Euro 2024: Gli Azzurri diffidenti nei confronti della Svizzera
Euro 2024: Gli Azzurri diffidenti nei confronti della Svizzera
-

Gli Azzurri diffidenti nei confronti della Svizzera

Gli italiani restano fiduciosi. Ma gli ultimi due confronti che gli hanno impedito di partecipare al Mondiale in Qatar hanno lasciato il segno.

Pubblicato oggi alle 12:05

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

Alla vigilia degli ottavi contro la Svizzera, la stampa italiana cerca di rassicurare il Paese facendo appello alla storia. In termini di elenchi dei premi, non c’è foto. I transalpini hanno vinto quattro Mondiali e due Europei. Svizzera, zero trofei major. Secondo “Tuttosport”, inoltre, i risultati dei confronti tra le due nazioni sono nettamente favorevoli alla Nazionale: 29 vittorie, 8 sconfitte e 24 pareggi. L’ultimo successo dei Nati risale al 1993.

La “Gazzetta dello Sport” però non si vanta. Il quotidiano milanese ricorda che la nazione è ancora traumatizzata i due pareggi contro la Svizzera nel 2021 che aveva contribuito all’eliminazione – per la seconda volta consecutiva – in una fase finale del Mondiale, quella in Qatar. Un infortunio che “fa ancora male”. E che la vittoria all’ultimo Europeo non gli ha permesso di guarire del tutto.

I traumi di Jorginho

Ma c’è qualcosa di ancora più angosciante. La stampa sportiva gira il coltello nella ferita, diffamando il centrocampista italiano Jorginho. “Il trequartista che non sta bene”, secondo il “Corriere dello sport”. L’attuale giocatore dell’Arsenal è quello che ha sbagliato un rigore in ciascuno dei suoi due pareggi contro la Svizzera nel 2021. Anche oggi non ha convinto nelle prime tre partite di questo Eurofoot in Germania. Mentre questo ruolo è centrale nel gioco degli “Azzurri”. Ma chi mettere al suo posto? i media sono disperati.

Per capire meglio gli elvezi, il “Corriere dello sport” è andato a scoprire il ritiro della Nazionale a Stoccarda. “I giocatori arrivano in bicicletta al posto di lavoro”, si meraviglia il giornalista. L’articolo descrive la Swissness del luogo: vi regnano calma, serenità e silenzio. “L’Italia è la favorita”, dice il giocatore Michel Aebischer. Un bluff. “Gli svizzeri ci batteranno sicuramente”, scrive la “Gazzetta dello sport”. Ma attenzione: dalla “credenza alla pretesa, il passo è solo uno”.

Tris con ragù alla bolognese

Questo ottavo di finale viene quindi vissuto come una rivincita quasi esistenziale per gli italiani. Rimangono fiduciosi, nonostante tutto. I bookmaker danno loro i vincitori. E in caso di sconfitta, sarà anche una mezza vittoria per l’eccellenza del calcio: “Il Corriere della sera” ritiene infatti che l’attuale forza della squadra svizzera poggi sul trio Aebischer-Freuler-Ndoye. Una “spina dorsale” che è nata in casa Bologna e che ha portato felicità alla società in “Serie A” la scorsa stagione. I Nati avrebbero solo raccolto i frutti.

Notiziario

«Euro 2024»

Ogni giorno dopo una partita, ricevi la nostra newsletter con la nostra selezione di articoli sugli highlights delle competizioni.

Altre newsletter

Per accedere

Domenico Botti è giornalista della rubrica vodese di 24 Heures, specializzato in inchieste sul campo, cronaca e cronaca giuridica.Più informazioni @dominiquebotti

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

0 commenti

-

PREV Che tempo è previsto a Le Havre e nei suoi dintorni domenica 30 giugno 2024?
NEXT Patrimonio: le torri di Bologna rischiano di crollare