Hamilton: Il problema è nelle gomme.

Hamilton: Il problema è nelle gomme.
Hamilton: Il problema è nelle gomme.
-

Si discute molto sulla nuova ala anteriore che Mercedes ha introdotto nel suo pacchetto di aggiornamento per la W15. Questo aggiornamento sembra aver sbloccato un potenziale che era stato sopravvalutato, ma Hamilton ha sottolineato l’importanza della gestione delle gomme nella curva del team.

Lo scorso fine settimana al Gran Premio di Spagna, Hamilton si è piazzato terzo, il che è stato un passo positivo per la Mercedes. Nelle gare precedenti di quest’anno, la squadra ha mostrato un buon ritmo nelle prove, per poi scomparire in qualifica.

Giovedì, durante una sessione mediatica a Spielberg, Hamilton ha spiegato che il team ha effettuato un’analisi approfondita e ha richiesto feedback su come migliorare le proprie prestazioni. Ha detto che l’area chiave da migliorare sono state le gomme, e che il team si è concentrato sul miglioramento dei propri processi di sessione in sessione. Hamilton ha ammesso che le cose sono cambiate durante le qualifiche, con la vettura che è diventata più leggera e ha utilizzato più DRS.

Hamilton ha espresso fiducia nei progressi della squadra, ma ha riconosciuto le sfide poste dalle attuali vetture di Formula 1 con effetto suolo. Ha evidenziato la difficoltà di trovare il giusto equilibrio tra gli aspetti meccanici e aerodinamici della vettura, soprattutto alle diverse velocità. La temperatura delle gomme e i giri di uscita sono stati identificati come fattori cruciali, con tutti i team alla ricerca della soluzione ideale. Hamilton ha citato l’esempio delle difficoltà della Ferrari a Montreal, dove non sono riuscite a superare la Q2, attribuendo ciò a problemi di temperatura delle gomme.

Secondo Hamilton, gli pneumatici di questa stagione sono più sensibili di qualsiasi cosa abbia mai sperimentato prima. In conclusione, Hamilton rimane ottimista riguardo alle prestazioni della squadra e punta a consolidare i progressi compiuti.

Dopo il terzo posto in Spagna, Hamilton si prepara ora al GP d’Austria. Segue una gara che ha messo in luce gli errori commessi dalla Mercedes dal 2022, portando il capo tecnico della squadra a mettere in discussione le sue decisioni.

(Segnalato da Agnes Carlier da Spielberg)

-

PREV Un riepilogo delle principali novità in Edicola della settimana da sabato 22 giugno a venerdì 28 giugno 2024
NEXT in quattro edizioni, è uno dei grandi