A Quimper si sono già iscritti al KempeR’Ose più di 4.000 persone

A Quimper si sono già iscritti al KempeR’Ose più di 4.000 persone
A Quimper si sono già iscritti al KempeR’Ose più di 4.000 persone
-

Lo slancio sembra essere in corso. Sono già oltre 4.000 le iscrizioni registrate per la prossima edizione. Sapendo che nel 2023, il 10 settembre è stato raggiunto il numero di 4.800 partecipanti. “Non bisogna ritardare l’iscrizione perché molte persone lo fanno all’inizio dell’anno scolastico”, avverte Isabelle Nuixe, presidente di KempeR’Ose.

Mille partecipanti da Sainte-Thérèse

Quest’anno il Comune si attiverà. Presenterà infatti una squadra “per unire gli agenti attorno alla causa”, precisa Christelle Queré, assistente responsabile delle pratiche sportive.

Inoltre, “sempre più aziende utilizzano KempeR’Ose come una giornata di coesione per la propria forza lavoro”, aggiunge Isabelle Nuixe. Saranno quindi presenti circa 200 dipendenti del CPAM. Il complesso scolastico Sainte-Thérèse sarà rappresentato da 1.000 corridori!

Gli organizzatori del KempeR’Ose sperano di superare, domenica 6 ottobre, il record di partecipazione stabilito lo scorso anno (5.000 partecipanti). (Le Télégramme / Jerome Le Boursicot)

Raccolti 75.903 euro

Ricordiamo che la KempeR’Ose riunisce corridori e camminatori su un percorso di circa 6 km nella città di Quimper, con l’obiettivo di raccogliere fondi per la prevenzione e la lotta contro il cancro al seno.

L’anno scorso sono stati raccolti 75.903 euro. E, dalla prima edizione, sono stati raccolti ben 213.169 euro. Una somma che ha permesso di finanziare l’acquisto di apparecchiature ad alta tecnologia, come visori virtuali per far sì che il paziente si trovi in ​​una bolla di comfort, ma anche protesi per capelli, poltrone massaggianti rilassanti, trattamenti di benessere e socio-cura-estetica , sessioni sportive adattate…

Se non sarà finalizzato, il percorso quest’anno sarà di 6,92 km. In termini generali: partenza alle 9 da Place de la Résistance, con passaggio per Boulevard Dupleix, il centro storico, il teatro Cornouaille, i moli di Locmaria, prima di ritornare a Place de la Résistance.

“Sorprese” nelle scatole

Il filmato della grande coreografia della partenza è stato girato e sarà presto inviato via email ai partecipanti, affinché possano provare.

Quest’anno, sulla Place de la Résistance, gli assetati potranno pedalare sulle “juice bike” per prendere il loro succo di frutta fresca. Altre novità: dalle ore 11:45 è previsto un concerto-aperitivo; con una grande lotteria che coinvolgerà tutti gli iscritti. “Altre sorprese” attendono i partecipanti, assicura Isabelle Nuixe, felice dell’arrivo della bagad Lann-Bihoué

Come di consueto, numerose attività scandiranno il percorso: concerti, bande di ottoni, canottaggio sull’Odet, mountain bike, laboratorio di trucco, ecc.

Un “villaggio della prevenzione” di 160 m2 occuperà la Place de la Résistance, con 40 operatori sanitari, associazioni, stand di prevenzione, autoesame, sport adattati, laboratori, massaggi, ecc.

Pratico

Registrazioni su lakemper-ose.com. L’evento è aperto a tutti dagli 8 anni in su. Corri o cammina per 6 km. Prezzo: 11€.

-

PREV Con l’arrivo delle zecche giganti in Francia, dovremmo temere un nuovo virus mortale?
NEXT ci sono molti più rischi per la salute che benefici, avvertono i ricercatori