questo è il segnale che, secondo i medici, dovrebbe indurre immediatamente a consultare

questo è il segnale che, secondo i medici, dovrebbe indurre immediatamente a consultare
questo è il segnale che, secondo i medici, dovrebbe indurre immediatamente a consultare
-

Tra i tumori ginecologici, il cancro dell’endometrio rimane poco conosciuto dal grande pubblico, anche se è il più comune dopo il cancro al seno. In Francia, infatti, si registrano ogni anno circa 8.800 casi e 2.500 decessi e la sua prevalenza è in aumento negli ultimi anni. È quanto hanno voluto sottolineare i medici delle società scientifiche e delle associazioni dei pazienti, nel corso di una conferenza stampa tenutasi il 13 giugno 2024, nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sul tumore dell’endometrio prevista per Settembre Turchese, mese della sensibilizzazione sul cancro ginecologico.

In effetti, per molte persone l’endometrio rimane una parte oscura dell’anatomia femminile. Si tratta del sottile rivestimento che riveste l’interno dell’utero (chiamato anche corpo dell’utero), che si ispessisce nelle donne mestruate a causa degli ormoni durante la prima parte del ciclo mestruale e poi viene evacuato sotto forma di mestruazioni nel assenza di fecondazione. Il cancro dell’endometrio può verificarsi quando cellule anomale crescono nell’endometrio e, se non trattate in tempo, possono diffondersi in tutto l’utero e negli organi vicini.

Se l’invecchiamento è uno dei principali fattori di rischio per il cancro dell’endometrio con un picco di incidenza intorno ai 70-74 anni di età, altri fattori possono influenzarne lo sviluppo. Può essere legato in particolare a fattori di rischio ambientale come l’esposizione agli estrogeni, (…)

(…) Clicca qui per vedere di più

-

PREV Quali sono i sintomi?
NEXT Rafforzare le strategie di eradicazione della poliomielite