Valence-d’Agen. “50 anni di canzoni” dei Piano Rose, 5 e 6 luglio

Valence-d’Agen. “50 anni di canzoni” dei Piano Rose, 5 e 6 luglio
Valence-d’Agen. “50 anni di canzoni” dei Piano Rose, 5 e 6 luglio
-

Nove anni fa nascevano i Pink Piano con la loro meravigliosa band e il loro leader, perché certo in una band non si scherza, c’è sempre il leader, e questo è Philippe Gil.

In tutti questi anni, la banda ha deliziato il suo pubblico durante le sue uscite, sia nella sala Jean-Baylet che all’Apollo, o, negli ultimi anni, sul sito degli ex mattatoi. I programmi che offrono si rivolgono al pubblico valenciano, con temi diversi, con serate di casting, musical, cinema o altri cabaret. Tutto è studiato alla perfezione e il risultato è una vera delizia.

Per la loro nuova edizione venerdì 5 luglio e sabato 6 luglio, la banda di Philippe ha scelto di trasportarci molto indietro nel tempo per farci rivivere cinquant’anni di canzoni con tanti artisti che ci hanno fatto sognare e di cui conserviamo ancora molti dei loro successi sulle labbra. Alcuni sono scomparsi, altri sono ancora molto presenti: Léo Ferré, Serge Lama, Michel Polnareff, Jacques Brel, Francis Cabrel, Louise attack, Dee Purple, AC/DC, The Beatles, Céline Dion, Adèle, Kendji Girac.

Quali canzoni sono state scelte? Impossibile saperlo, senza parole. Del resto ci piace riservare sorprese al Piano Rose.

A questo spettacolo, come a tutti quelli che lo hanno preceduto, si è lavorato per molti mesi. Siamo scivolati dietro le quinte della loro ultima prova. All’inizio, come sempre, i preparativi. Colleghiamo chitarre e microfoni, vocalizziamo al ritmo della batteria. Ci chiediamo con cosa inizieranno questa sessione. Ci sono solo i ragazzi. Questo è tutto, si inizia con gli attacchi di Louise e un primo medley! Poi facciamo il debriefing… Ci diamo consigli a vicenda su come riscaldare la stanza. Tutto deve essere perfetto. Appaiono i cantanti, Adeline e Marie si scatenano con “Creep”, dei Radiohead. Inondano la stanza di note che prendono la gola, l’emozione è presente, intorno regna il silenzio. Poi è il turno di Estelle e Diane con un brano rock, con Max al basso: una vera delizia! L’allegoria è perfetta per il tema di quest’anno: “50 anni di canzoni”.

La prova finisce. Wow ! Che privilegio aver potuto partecipare dietro le quinte. Questo è grande ! Come sempre sono pronti, ve lo assicuriamo, ma quella sera non è niente in confronto allo spettacolo che offriranno il 5 e 6 luglio, con la partecipazione della compagnia di Sandy Ten’Danse e Nicolas Massip e i loro adorabili ballerini, nei vecchi mattatoi o nella sala Golfech in caso di maltempo, mentre la sala Jean-Baylet viene occupata dalle elezioni.

Prenotazione posti su billeterie-cc2r.mapado.com o 06 33 65 02 28.

-

PREV Violenti temporali e caldo questo fine settimana, ma non durerà: sono tornati la pioggia e il fresco (già)
NEXT Le Giornate Nazionali dell’Agricoltura passano per Seine-et-Marne