SENEGAL-HAJJ-SANTE / Coronavirus: rilevati 78 casi positivi tra i pellegrini senegalesi di ritorno dalla Mecca – Agenzia di stampa senegalese

SENEGAL-HAJJ-SANTE / Coronavirus: rilevati 78 casi positivi tra i pellegrini senegalesi di ritorno dalla Mecca – Agenzia di stampa senegalese
SENEGAL-HAJJ-SANTE / Coronavirus: rilevati 78 casi positivi tra i pellegrini senegalesi di ritorno dalla Mecca – Agenzia di stampa senegalese
-

Dakar, 24 giugno (APS) – Settantotto casi positivi di coronavirus sono stati rilevati dopo il prelievo di campioni da pellegrini senegalesi di ritorno dalla Mecca, ha appreso l’APS dal Ministero della sanità e dell’azione sociale.

Questi positivi sono stati rilevati dopo aver effettuato 124 test diagnostici rapidi all’arrivo di questi pellegrini all’aeroporto internazionale Blaise Diagne (AIBD) di Diass, si legge in un comunicato stampa inviato all’APS.

”Dei 124 test diagnostici rapidi effettuati sui pellegrini al loro arrivo in aeroporto, 78 casi sono stati rilevati positivi al SARS-COV 2 di cui 36 casi confermati dal PCR”, precisa.

Il comunicato assicura che ”per evitare il rischio di epidemia nel nostro Paese, il Ministero della Salute ha raccomandato diverse misure”.

Una di queste misure riguarda la pre-identificazione, presso l’AIBD, da parte di équipe mediche, dei pellegrini di ritorno dalla Mecca che presentano sintomi di malattia simil-influenzale (difficoltà respiratorie, tosse, febbre, dolori).

Il ministero aggiunge che si è deciso di effettuare uno screening sistematico dei casi sospetti. Raccomanda inoltre l’uso sistematico della mascherina all’uscita dall’aeroporto e la segnalazione di ogni caso di complicanza legata al ritorno dal pellegrinaggio.

Il Ministero della Salute invita la popolazione “a essere vigile, alla moderazione e ad essere più calma per evitare un’epidemia.

Secondo il comunicato stampa, la COVID è considerata un’influenza sotto sorveglianza epidemiologica dalla fine della pandemia, con alcuni casi talvolta registrati all’interno della popolazione.

A seguito dei numerosi casi di decessi registrati durante il pellegrinaggio e il ritorno dal pellegrinaggio in alcuni paesi, il Ministero della Salute ha rafforzato il proprio sistema di sorveglianza delle frontiere.

Ha così costituito presso l’AIBD un’équipe di screening volontario o sintomatico per i pellegrini di ritorno dai luoghi santi dell’Islam.

SKS/ASG

-

PREV La birra continuerà a scorrere liberamente a Lévis
NEXT Claude Villeneuve si rammarica della “confusione” intorno all’acqua torbida in 12 settori del Quebec