Agde: festa del fuoco di Saint-Jean nel cuore della città, visita della Glacière e della cattedrale, immersione sul sentiero sottomarino… tutte le buone occasioni di martedì 25 giugno

Agde: festa del fuoco di Saint-Jean nel cuore della città, visita della Glacière e della cattedrale, immersione sul sentiero sottomarino… tutte le buone occasioni di martedì 25 giugno
Agde: festa del fuoco di Saint-Jean nel cuore della città, visita della Glacière e della cattedrale, immersione sul sentiero sottomarino… tutte le buone occasioni di martedì 25 giugno
-

Ogni giorno, nel pomeriggio, trova a colpo d’occhio le attività, le visite e gli incontri proposti il ​​giorno successivo in tutta la città di Agde, nonché gli orari di apertura dei cinema
Numeri pratici e di viaggio per la città. Il giusto piano per organizzare la tua giornata.

Mercati
Mercato quotidiano di generi alimentari e abbigliamento di Grau d’Agde in Place des Mûriers; a Cap-d’Agde, fiera dei prodotti locali di stagione sulla spianata di Racine e mercato alimentare nel Porto Vecchio.


Bocce
Ogni lunedì, martedì, venerdì e domenica, alle 14,30, la Capagathoise Pétanque du Môle propone gare di doppietto e tripletta al bowling Pierre-Brandani (2€); a Grau d’Agde, i Graulens Pétanqueurs organizzano una gara di doppietto, alle 14:30 (2 €).


Tradizione
In occasione del giorno più lungo dell’anno, gli alunni della Calandreta dagtenco, la scuola occitana di Agde, hanno preparato a partire dalle 18 di questo martedì 25 giugno, una passeggiata iniziatica e drammatizzata nel cuore della città, tra riti e tradizioni, risate e poesia. L’occasione per (ri)scoprire le vie del centro storico alla luce delle luci di mezza estate e per trascorrere un momento festoso e conviviale.
Alle 20:45, ballo occitano sulla Place de la Marine con “SaraÏ en bal” (Baltazar Montanaro al violino baritono, Sophie Cavez alla fisarmonica diatonica e Juliette Minvielle alla voce e percussioni).
Ingresso libero.


Visita guidata
L’ufficio del turismo di Cap-d’Agde Méditerranée propone una visita sul tema “Dalla ghiacciaia alla cattedrale”, alle 14:30, con partenza dall’ufficio del turismo nel centro della città. Durante questa visita guidata, scoprirai monumenti essenziali come la ghiacciaia sotterranea costruita nel XVII secolo e il suo funzionamento, le belle facciate dei palazzi privati ​​e la cattedrale romanica fortificata. Prezzi: da 4€ a 8€; gratuito per i bambini sotto gli 8 anni.


Scoperta
Dal martedì al sabato, accompagnati da un istruttore qualificato, scoprite la fauna e la flora dei fondali bassi dell’Area Marina Protetta seguendo le 4 boe ecologiche in un percorso di 400 metri andata e ritorno. Da 8 anni. Possibilità di effettuare il percorso in autonomia. Prezzi: 15€ con prestito di pinne, maschera, boccaglio e muta; 12€/persona per gruppi di cinque o più persone. Su registrazione sul posto o allo 06 79 46 78 31. Partenza: 9:30, 11:30 e 15:00.


Esposizione
Lo spazio Molière accoglie le opere di Marion Sagon fino al 31 agosto, per la sua mostra “Entre les mondes”. Creazioni che offrono un’esperienza visiva e concettuale intrisa di dualità. Ingresso gratuito tutti i giorni, dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 19:00, Place Molière.


Esposizione (2)
“Litorali: 20.000 anni di evoluzione del paesaggio costiero”: questo il tema della mostra temporanea al museo Éphèbe. Un viaggio attraverso i paesaggi costieri di Agde e i segreti delle trasformazioni geomorfologiche e archeologiche della nostra regione, dalla fine dell’ultima era glaciale ai giorni nostri. Prezzi e orari in vigore al Musée de l’Éphèbe.


Esposizione (3)
L’ufficio del turismo, nel cuore della città, Place de la Belle Agathoise, propone una mostra sul Bois de Riquet, un sito archeologico scoperto a Lézignan-la-Cèbe nel 2008, in una cava di basalto, e che contiene resti antichi di una milioni di anni. E’ visibile gratuitamente fino al 29 giugnodal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 14:00 alle 18:00.


Eredità
Notevole esempio di architettura eclettica della fine del XIX secolo, classificato Monumento Storico dal 1996, Château Laurens è stato creato nel 1898 grazie alla fantasia del suo proprietario, Emmanuel Laurens. Visite guidate, dalle 10 alle 18, su prenotazione allo 09 71 00 53 00 o via e-mail a [email protected].
Prezzi: da 9€ a 25€, a seconda della formula scelta.


Pesca
Visite al Belvedere della Criée du Grau d’Agde, sulle rive dell’Hérault. Con, dal lunedì al venerdì, due incontri proposti al pubblico: il primo su “Dietro le quinte della pesca”, dalle 10 alle 11,30 (7€, 7-11 anni 6€, gratuito per – 4 anni), con possibilità di degustazione di pesce a seguire (15€, 4-11 anni 14€, sconsigliato sotto i 4 anni); la seconda visita riguarda “L’asta della Criée”, dalle 15:00 alle 16:30 (7€, 6€ per i bambini dai 4 agli 11 anni, gratuito per i bambini sotto i 4 anni).
Prenotazioni sul sito www.crieeagde.com o via e-mail a: [email protected]


Ambiente
In famiglia o tra amici, il circuito di scoperta ambientale “Captain Game” vi aiuterà a scoprire Cap-d’Agde in modo diverso con i suoi due divertenti percorsi di 3 km. Trova i dodici terminal distribuiti nel porto di Cap-d’Agde e segna le tue risposte. Gratuito. Tessera da ritirare presso la capitaneria di porto, l’ufficio turistico o il Centro Nautico di Cap d’Agde.


L’équipe del cinema Le Travelling è in vacanza fino a martedì 25 giugno compreso. Riapertura mercoledì 26 giugno.


NUMERI PRATICI

MEZZOGIORNO LIBERO
Scrivere :
6, avenue du Grand-Large,
34.300 Agde.
[email protected] oppure
[email protected]
Abbonamento, trasporto
e rapporti di servizio
lettori:
04 30 00 30 34.
evelyne (agenzia pubblicitaria Midi Libre):
04 67 80 79 80.
Offerte:
04 3000 7000.
carnet.midilibre.fr
Necrologio:
04 3000 8000.

EMERGENZE
Polizia: 17
o 04 67 01 02 00.
Politiche comunali:
04 67 94 62 20.
Centro di vigilanza urbana
(CSU), numero verde:
0 800 037 000
o 04 67 00 80 40.
Gendarmeria:
04 67 21 10 29.
Vigili del fuoco:
Sept-Fonts ZI.
18 o 04 67 01 07 50.
Domicilio medico:
Dal lunedì al venerdì, dalle 20:00 a mezzanotte; sabato, da mezzogiorno a mezzanotte; Domenica e festivi, dalle 8:00 a mezzanotte.

AL TUO SERVIZIO
Municipio di Agde:
04 67 94 60 00.
Numero verde
“Vita di ogni giorno” :
0 800 009 034
Comunità urbana
Hérault Mediterraneo:
04 99 47 48 49.
UFFICIO TURISTICO
Cap-d’Agde-Mediterraneo:
04 67 01 04 04.
Ufficio del Turismo del Cuore
città:
04 67 31 87 50.
UFFICIO TURISTICO
da Grau d’Agde:
04 67 94 33 41.

-

PREV Rugby amatoriale: UA Saverdun nella finale Federal 3 dopo un finale incredibile
NEXT Il parroco di Eu Jean-Sébastien Fontaine vuole pedalare 500 km, dall’8 al 12 luglio