Un leggero miglioramento si nota per i ghiacciai svizzeri

Un leggero miglioramento si nota per i ghiacciai svizzeri
Un leggero miglioramento si nota per i ghiacciai svizzeri
-

I ghiacciai svizzeri, fortemente colpiti dai cambiamenti climatici, hanno beneficiato quest’inverno di abbondanti nevicate, segnando un miglioramento della situazione rispetto agli anni precedenti, ha affermato un responsabile delle indagini glaciologiche.

“Al solstizio d’estate lo stato dei ghiacciai svizzeri è migliore rispetto agli ultimi anni”, ha detto Matthias Huss, direttore della rete glaciologica svizzera (Glamos), sul social network X questo fine settimana.

“Ma basterà questo perché i ghiacciai avanzino? Probabilmente no! Ma le perdite saranno limitate”, ha scritto, sottolineando però che un’estate fresca potrebbe portare benefici anche ai ghiacciai.

All’inizio di giugno Huss ha sottolineato su X che il tempo quest’anno è stato una “benedizione” per i ghiacciai svizzeri.

In un rapporto pubblicato a fine maggio, Glamos aveva segnalato una copertura nevosa significativamente superiore alla media sui ghiacciai di tutte le regioni della Svizzera, “con uno spessore medio della neve compreso tra 3 e 6 metri”.

Secondo i rilevamenti Glamos effettuati su 14 ghiacciai svizzeri, estrapolati a tutti i 1.400 ghiacciai del Paese alpino, a fine aprile è caduto circa il 31% di neve in più rispetto alla media degli anni dal 2010 al 2020.

Tra il 2022 e il 2023 i ghiacciai svizzeri si sono sciolti tanto quanto tra il 1960 e il 1990, sotto l’effetto di condizioni meteorologiche estreme aggravate dai cambiamenti climatici. Dopo la perdita record del 6% nel 2022, nel 2023 sono diminuiti di un altro 4%.

-

PREV Rafale, acrobazie aeree, droni… Uno spettacolo aereo “senza precedenti” alla Reggia di Versailles per il 90° anniversario dell’Aeronautica Militare
NEXT Olimpiadi di Parigi 2024: infortunata, Elaine Thompson – quadrupla campionessa olimpica