Rafale, acrobazie aeree, droni… Uno spettacolo aereo “senza precedenti” alla Reggia di Versailles per il 90° anniversario dell’Aeronautica Militare

Rafale, acrobazie aeree, droni… Uno spettacolo aereo “senza precedenti” alla Reggia di Versailles per il 90° anniversario dell’Aeronautica Militare
Rafale, acrobazie aeree, droni… Uno spettacolo aereo “senza precedenti” alla Reggia di Versailles per il 90° anniversario dell’Aeronautica Militare
-

Questo spettacolo guidato dall’Air and Space Force si terrà questo venerdì 28 giugno per celebrare il 90° anniversario dell’istituzione. Uno spettacolo che si terrà davanti a più di 20.000 persone. Per l’occasione sono previsti altri eventi.

Venerdì prossimo, 28 giugno, la relativa tranquillità del cielo di Versailles svanirà per alcune ore per lasciare il posto al rumore a volte assordante degli aerei militari. Non c’è motivo di preoccuparsi, tuttavia, poiché l’Aeronautica Militare occuperà il Palazzo di Versailles per celebrare il suo 90° anniversario.

Per l’occasione, la Reggia di Versailles e l’esercito fanno di tutto per unire le forze per offrire uno spettacolo unico nel suo genere: venerdì sera si terrà uno spettacolo aereo unico associato ai Grandes Eaux Nocturnes della Reggia di Versailles .

Un necessario ritorno alle origini

Prima di ciò, la prima parte commemorativa dell’evento avrà luogo attraverso una cerimonia che si terrà presso la piccola stalla giovedì 27 giugno. Un momento importante e solenne secondo il portavoce dell’Aeronautica Militare, il tenente Yann Malard.

“Dobbiamo sempre festeggiare, festeggiare, prenderci un momento in cui ci fermiamo qualche istante per guardare ciò che è stato fatto e anche proiettarci”, giudica questo ex pilota di caccia a BFMTV.com, che sottolinea il collegamento alla storia dell’aria forza con il castello di Luigi XIV.

“L’Aeronautica Militare discende essenzialmente dalla cavalleria. Il suo personale era nella piccola scuderia della Reggia di Versailles. Poi la scuola d’aeronautica, durante i suoi primi due anni tra il 1935 e il 1937, si trovava in questa piccola scuderia, ecco perché abbiamo voluto, in questi 90 anni, per tornare alle nostre radici”, racconta il soldato.

Incontri con gli astronauti francesi

La seconda parte si tiene al Palais des Congrès di Versailles, per un evento incentrato “sulla proiezione, per preparare la formazione, l’addestramento, le capacità dell’Aeronautica Militare di domani, l’aviatore del futuro”.

A pochi giorni dall’esatto anniversario dell’istituzione, il 2 luglio, giorno della firma della legge del 1934 che formalizza la creazione dell’Aeronautica Militare, l’evento “sarà occasione di un incontro privilegiato tra il grande pubblico e gli aviatori”. Situata a due passi dal cortile reale del castello, la mostra omonima dell’istituzione si svolgerà al Palais des Congrès questo giovedì 27 giugno, dalle 9:00 alle 18:00.

Il programma completo degli eventi previsti dall’Aeronautica Militare per celebrare il suo 90° anniversario. © Forza Aerea e Spaziale

Sul posto saranno organizzate numerose conferenze con i piloti dell’Aeronautica Militare, della Patrouille de France ma anche con gli astronauti.

“Siamo diventati un Esercito Aereo e Spaziale nel 2020, perché vediamo che esiste un continuum tra la terza dimensione e il carattere spaziale. E oggi vediamo che anche le tensioni si stanno materializzando con questo campo spaziale a cui si aprirà un’altra dimensione noi”, analizza il tenente Yann Malard.

Una prospettiva che spinge quindi lo staff dell’Aeronautica Militare a sottolineare il tema dello Spazio, reso popolare negli ultimi anni in Francia in particolare dall’astronauta francese Thomas Pesquet la cui presenza è addirittura sussurrata durante l’evento di Versailles.

Questo giovedì si concluderà con uno spettacolo di danza al Palais des Congrès di Versailles, prima di tenere una cerimonia di presentazione alla bandiera dei tecnici dell’aeronautica militare e dei sottufficiali che si concluderà con il battesimo della promozione 2023 della scuola aerospaziale .

Un programma aereo colorato

Venerdì 28 giugno, e più in particolare la sua serata, segneranno l’apoteosi di questo anniversario. La parte più spettacolare di questo festival combinerà quindi uno spettacolo aereo unico con le famose Grandes Eaux notturne della Reggia di Versailles.

La pattuglia francese sarà presente a Versailles per celebrare il 90esimo anniversario dell’Aeronautica Militare. © Forza Aerea e Spaziale

Il programma previsto nei cieli di Versailles venerdì a partire dalle 20 si preannuncia impressionante: dimostrazione delle forze speciali a bordo di un elicottero Caracal, ambasciatori paracadutisti della squadra Phénix, pattuglia acrobatica francese, campione del mondo della disciplina, dimostrazione dinamica della manovrabilità dell’aereo. la grande portaerei A400M, dimostrazione dell’aereo da caccia Rafale e ovviamente uno spettacolo offerto dagli AlphaJets della Patrouille de France.

Un aereo A400M effettuerà manovre vertiginose nel cielo durante una dimostrazione tattica il 28 giugno a Versailles © Air and Space Force

Questo spettacolo aereo, promesso dall’organizzazione come “eccezionale”, durerà 1 ora e 15 minuti. Più tardi, verso le 23, uno spettacolo di diverse centinaia di droni accompagnato da un grande spettacolo pirotecnico chiuderà poi questa serata anniversario che si terrà davanti alle 20.000 persone che sono riuscite ad acquistare un posto in tempo.

“Incontra i francesi”

Nonostante il prezzo di 50 euro per posto nei giardini del castello, di cui una parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione per le Opere Sociali dell’Aria, lo spettacolo è esaurito da settimane. Di fronte a questo entusiasmo, il tenente Yann Malard precisa che, per evitare di “causare frustrazione”, le manifestazioni aeree del 28 giugno e la cerimonia del giorno prima saranno trasmesse sui social network dell’esercito.

La Patrouille de France effettuerà un passaggio straordinario sopra la Reggia di Versailles © Air and Space Army

Inoltre, alla fine dell’Avenue de Paris sarà allestito un villaggio dedicato, poiché non tutti potranno entrare nei giardini del castello. “Ci saranno un Alpha Jet, un Mirage 2000, simulatori e aviatori che saranno lì per permettere a tutti coloro che vorranno passare, di vivere un momento popolare e di grande pubblico di incontro dell’Aeronautica Militare e dello Spazio”, precisa il tenente.

“Al di là dello spettacolo aereo, il nostro obiettivo è soprattutto incontrare i francesi perché siamo in un ambiente chiuso, in basi, in operazioni… E in questo tipo di eventi possiamo incontrare persone. Lì, nel castello ci saranno quasi 5.000 aviatori giardini, un momento ideale per condividere passione, storia, aneddoti…”, analizza infine il portavoce Yann Malard.

Sul terreno, ma anche nell’aria, oltre alle dimostrazioni di forza, l’istituzione mira in definitiva a far sognare tutte le generazioni. E forse, chissà, per permettere ad alcuni giovani germogli di fare il grande passo e far parte un giorno delle 4.000 reclute annuali rivendicate dall’aeronautica e dall’aeronautica spaziale francese.

Alexis Lalemant Giornalista

-

PREV Pallacanestro. Julien Zoa, ex assistente di Cholet, scoprirà la NBA Summer League con Sacramento
NEXT Elezioni legislative 2024: Mediapart esamina i programmi della sinistra, del RN e della maggioranza