Libro: Una Bibbia sul pittore ginevrino Henry van Muyden

-

Una Bibbia sul pittore ginevrino Henry van Muyden

Pubblicato oggi alle 06:11

Iscriviti ora e goditi la funzione di riproduzione audio.

BotTalk

La pittura ginevrina del XIX secolo non se la passa bene nemmeno per i suoi più grandi nomi, come Alexandre Calame o François Diday. L’invecchiamento, poi la scomparsa di un certo pubblico, hanno provocato una sorta di tsunami commerciale sul Lago di Ginevra. Il fenomeno in realtà si è verificato in pochi anni. Devo solo guardare il listino prezzi. Ciò che costava 2000 franchi a Piguet o a Genève Enchères intorno al 2010, oggi ne vale appena 300. A patto che ci sia un acquirente nella stanza, al telefono o dietro il computer, ovviamente! A volte mi chiedo cosa succede ad alcuni articoli invenduti. Casi disperati. Stanno già finendo nella spazzatura o c’è ancora speranza? In ogni caso sarebbe una tregua. Ho sentito l’altra sera da uno dei suoi dirigenti che l’associazione che riunisce a Saint Maurice (nel Vallese) gli atelier di artisti francofoni in stile canile SPA, già ospitava più opere dei musei di Ginevra, Losanna e Neuchâtel messi insieme …Da qui una sensazione di vertigine.

Fuori dal mondo moderno

È stato quindi con un pregiudizio favorevole che ho ricevuto la grande opera pubblicata da Slatkine su Henry van Muyden. Si tratta di un libro collettivo, co-firmato da Frédéric Elsig, Christophe Flubacher e Brigitte Monti. Ci sono volute tre persone per riportare alla ribalta questo pittore, che ha appena beneficiato di una mostra a Savièse (sempre nel Vallese). Il posto giusto. “La scuola Savièse”… All’inizio del XX secolo, van Muyden apparteneva a questo movimento regionalista, che ben si adattava allo spirito dei tempi. Come vi ho già raccontato più volte, il villaggio faceva allora parte di una riserva indiana. Un po’ come Pont-Aven in Bretagna. Era un territorio sfuggito agli orrori dell’industrializzazione. La sua popolazione, spesso mostrata nei costumi domenicali, rimase laboriosa e pia. Non aveva respirato il miasma purulento della grande città. Devo ricordare che la maggior parte dei pittori di Savièse (erano stati raggruppati sotto questo nome nel 1891 dal critico del “Journal de Genève” Paul Seippel) provenivano da altrove. Erano per lo più protestanti. Il villaggio vallesano portava loro in più una sorta di esotismo religioso.

Il lavoro di Van Muyden comprende alcuni bellissimi paesaggi alpini.

Henry (con la “y”) van Muyden discende quindi da una famiglia olandese stabilitasi nella Svizzera romanda dall’inizio del XIX secolo. La dinastia di pittori parte ufficialmente da Alfred van Muyden (1818-1898), ma in realtà è opportuno guardare più in alto. Per matrimonio sarebbe infatti legata ai Töpffer padre e figlio, Wolfgang Adam e Rodolphe. Sarebbe quindi stata collegata ai Duval, essendo Etienne (1824-1914) un collezionista e pittore di alto livello. Henry (1860-1936) venne dopo suo fratello Evert (1853-1922). Basti dire che in famiglia usavamo molto i pennelli, almeno tra i ragazzi. Tuttavia, questo non avrebbe dovuto essere il caso di Henry, che avrebbe dovuto lavorare nel commercio. Dovremmo parlare di atavismo o di caso? Il nostro uomo si metterà rapidamente davanti a un cavalletto. O su larga scala. Lavorerà così sul gigantesco panorama delle Alpi, ormai scomparso, che fece scalpore intorno al 1890 nelle grandi mostre internazionali.

Una vocazione da caricaturista

Il più giovane della famiglia era caricaturista e pittore. Brigitte Monti affronta disegni pesanti. Un compito difficile. La risata cambia nel tempo, anche se è unica per gli esseri umani. È necessario conoscere gli argomenti trattati dai comici. Non possiamo dire che Henry van Muyden fosse un secondo Honoré Daumier. Queste opere sono quindi invecchiate male. Frédéric Elsig, dal canto suo, difende il pittore. Ammetto di preferire chiaramente il padre Alfred al figlio Henry. Quest’ultimo produce talvolta certamente un buon dipinto, come “L’alpage de Tzaa”, nello stile di Auguste Baud-Bovy, o il suo “Bambina che gioca” in un interno buio. Ma molti altri trasudano una certa noia, se non proprio una certa noia. Il Canton Vallese ha finito per vedersi svalutato da troppi dipinti ripetitivi. C’è anche il modo, per non dire il materiale. Se Ernest Biéler (1863-1948) trovò presto con la tempera una pittura asciutta e opaca corrispondente ai suoi soggetti rustici, van Muyden rimase in un accademismo spesso molto polveroso, anche se le sue scene di villaggio si svolgevano all’aperto. Ci sono momenti in cui il lettore-spettatore sente il bisogno di passare l’aspirapolvere.

Henry van Muyden giovane.

Alla fine Christophe Flubacher si confronta con i “lettori di opere”. Un tipo pericoloso. L’obiettivo è contestualizzarli confrontando Henry van Muyden con alcuni dei suoi contemporanei. L’esercizio risulta più o meno convincente. Il libro era già abbastanza lungo (e pesante) senza quello. Il suo merito principale diventa quindi la sua esistenza. Si tratta di una quantità di ricerche e di lavoro che non verrà ripetuta in tempi brevi. Rispetto. Ma qui siamo vicini alla lapide. La pittura di Henry van Muyden sa di morte nonostante i suoi successi, compresi i bellissimi ritratti. In ogni caso si trova molto, molto lontano da noi. Una distanza quasi insormontabile.

Pratico

“Henry van Muyden, pittore e illustratore”, di Frédéric Elsig, Christophe Flubacher e Brigitte Monti presso le edizioni Slatkine, 224 pagine.

Henry van Muyden sviluppò un'attività come ritrattista. Qui l'enologo Jean-Marie Zuchuat.
Notiziario

“La settimana di Etienne Dumont”

Ogni venerdì trovate le notizie culturali tratte dal famoso giornalista.

Altre newsletter

Per accedere

Nato nel 1948, Etienne Dumont studiato a Ginevra che gli furono di scarsa utilità. Latino, greco, diritto. Avvocato fallito, si dedicò al giornalismo. Molto spesso nelle sezioni culturali, ha lavorato dal marzo 1974 al maggio 2013 alla “Tribune de Genève”, iniziando parlando di cinema. Poi vennero le belle arti e i libri. Per il resto, come potete vedere, nulla da segnalare.Più informazioni

Hai trovato un errore? Segnalacelo.

-

PREV Cannabis, kalashnikov, contanti… A Nizza, 13 persone arrestate durante una vasta retata antidroga
NEXT Un dirigente del Nizza sancisce il suo passaggio in Serie A!