un club inglese attacca Sinayoko!

un club inglese attacca Sinayoko!
un club inglese attacca Sinayoko!
-

L’attaccante della nazionale maliana Lassine Sinayoko (24 anni, AJ Auxerre) viene da una buona stagione con il club borgognone, campione della Ligue 2 francese e quindi promosso in Ligue 1. Si interessa d’Oltremanica.

Nell’anticamera dell’élite del calcio francese, il nativo di Bamako ha segnato 8 gol e fornito 4 assist in 34 presenze. Il centravanti, capace anche di giocare come esterno, è stato quindi uno degli artefici dell’ascesa dell’AJA nell’élite. La sua grande prestazione, così come il suo grande CAN (3 gol), non sono passati inosservati in Inghilterra.

Come riportato dal giornalista Samir Djabali, il club del Bristol City (Championship, Inglese D2) ha inviato un’offerta compresa tra 2 e 3 milioni di euro a un anno dalla scadenza del suo contratto con l’Auxerre. Secondo Il gruppoquesta proposta prevedeva anche una percentuale sulla rivendita, ma è stata respinta dall’AJA.

Il momento giusto per lasciare il nido?

Dal suo arrivo al centro di formazione dell’Auxerre nel 2017, Lassine Sinayoko ha completato tutte le fasi per unirsi al gruppo dei professionisti due anni dopo. Da allora non l’ha più lasciato. Dopo aver conosciuto il Lega 1 nel 2022-2023 (33 partite, 1 gol), il nazionale maliano è tornato al livello inferiore. Partire con un titolo in L2 gli permetterebbe di chiudere in bellezza il suo capitolo con l’Auxerre, anche se la prospettiva di giocare al livello successivo dopo tutti gli sforzi fatti in questo duro campionato di Ligue 2 deve essere allettante.

La possibilità di giocare nella D2 inglese a prima vista può sembrare meno allettante, ma l’entusiasmo nel Campionato è tale che Sinayoko giocherebbe in stadi pieni e vivrebbe sicuramente una nuova esperienza arricchente. A 24 anni potrebbe essere il momento giusto per lasciare il nido. Resta da vedere se il Bristol tornerà alla carica.

-

PREV Dopo il dibattito, Biden in campagna elettorale per cercare di correggere la situazione: Notizie
NEXT Telecamere d’intervento: che senso ha se è difficile ottenere le immagini della polizia?