Festival musicale, orgoglio, fiera del libro, spettacolo di sirene… Cosa fare nell’Yonne sabato 22 giugno e domenica 23 giugno?

Festival musicale, orgoglio, fiera del libro, spettacolo di sirene… Cosa fare nell’Yonne sabato 22 giugno e domenica 23 giugno?
Festival musicale, orgoglio, fiera del libro, spettacolo di sirene… Cosa fare nell’Yonne sabato 22 giugno e domenica 23 giugno?
-

Concerti, balli, animazioni… Ecco una selezione di uscite nell’Yonne per questo fine settimana di sabato 22 giugno e domenica 23 giugno 2024.

Ogni venerdì, trovate la nostra selezione di incontri per animare il vostro fine settimana nell’Yonne, sabato 22 e domenica 23 giugno 2024. Scoprite altri incontri nell’Yonnemag, il vostro supplemento da trovare sul vostro giornale cartaceo, questo sabato 22 giugno.

Il programma del festival musicale nell’Yonne

Evento imperdibile dell’inizio dell’estate, il festival musicale riunirà festaioli e amanti della musica, soprattutto venerdì 21 giugno, un po’ ovunque nell’Yonne. I comuni, le associazioni e i comitati dei festival non hanno badato a spese per offrire un programma vario. Panoramica dei principali eventi da segnalare, disponibile qui:

Festival della Musica: il programma degli eventi nell’Yonne

Inaugurazione del grande organo della chiesa abbaziale cistercense di Pontigny

Dopo diversi mesi di installazione e armonizzazione, l’organo della chiesa abbaziale di Pontigny, interamente restaurato dal costruttore di organi Pascal Quoirin dal 2021 (20.000 ore di lavoro!), viene ufficialmente inaugurato in questo primo fine settimana estivo. Ecco il programma:

Sabato 22 giugno:
Dalle 17, benedizione dell’organo della chiesa abbaziale di Pontigny, con la partecipazione del coro inglese Hexachord di Oxford, seguita dal concerto inaugurale di Thomas Ospital, organo titolare di Saint-Eustache a Parigi. Opere di François Couperin con la sua Messa per le Parrocchie e improvvisazioni.

Domenica 23 giugno:
Alle 17, concerto “L’organo, specchio della diversità culturale europea”, con il belga Bernard Foccroulle, organista, compositore ed ex direttore del Festival di Aix-en-Provence e del Théâtre de la Monnaie. Opere di Antonio Valente, Girolamo Frescobaldi, John Bull, Francisco Correa de Arauxo, Louis Marchand, Georg Böhm e Johann Sebastian Bach.

1719044472_749_IconeGratuite.svg.svg+xml

Ricevi via e-mail la nostra newsletter per il tempo libero e trova idee per gite e attività nella tua regione.

Pratico. Informazioni al 32.06.13.59.00 e [email protected]

premio Vieni a dipingere il selciato di una strada ad Auxerre questo fine settimana

Operazione “notte romantica” a Noyers

Sabato 22 giugno, “Les Plus Beaux Villages de France” celebrano la settima edizione di “La Nuit Romantique”. Nell’Yonne, Noyers partecipa all’operazione. Alle 16 e alle 18 passeggiate guidate nella città medievale con partenza dall’ufficio turistico. Dalle 14, esposizione di auto d’epoca con Passione Avallon piazza del municipio. Tra le 14:00 e le 16:30, romantiche gite in bicicletta (tre biciclette fornite gratuitamente) con partenza dall’ufficio turistico e concorso fotografico! Dalle 19, ristorazione nella piazza del mercato Blé e nei ristoranti nuceriani! Dalle 21 alle 23, concerto rock con il gruppo Out of the Wood (bayou blues rock).

Pratico. Informazioni allo 03.86.82.66.06.

Danza, musica e cinema ai Sinodali multidisciplinari, in Sens

La Città di Sens propone un nuovo festival multidisciplinare, che ha il cinema come filo conduttore e si chiama “Synodales”, in collaborazione con tre associazioni: Synodales (che organizza l’omonimo concorso di danza contemporanea), Sens Fiction (che organizza il cortometraggio festival -CLAP 89 film) e Senso Artistico (che porta il festival Les Sensationnelles).

Sabato 22 giugno:
Al municipio (rue René Binet), alle 20, gala per i talenti locali, le scuole e le associazioni di danza del Grand Sénonais. Alle 22, la Cie François Mauduit presenta lo spettacolo Agli occhi di Audreyun omaggio danzato ad Audrey Hepburn, con ballerini internazionali, alcuni dei quali provengono dall’Opera di Parigi.

Domenica 23 giugno:
Alle 21, nel cortile del palazzo sinodale, l’Orchestra d’Armonia del Grand Sénonais esegue colonne sonore di film. Il concerto sarà seguito, alle 22,30, dalla proiezione del film De tous nos force, di Nils Tavernier (2014), con Jacques Gamblin, Alexandra Lamy e Fabien Héraud.

Lunedì 24 giugno, alle 20, nel cortile del palazzo sinodale, si terrà anche il concerto del violinista di fama internazionale Renaud Capuçon e dell’orchestra Consuelo, diretti da Victor Julien-Laferrière.

Pratico. A pagamento è solo il concerto di lunedì 24 giugno. Prezzi: 20€ e 10€ per i minori di 15 anni.

Scambio di libri all’Abbazia di Saint-Germain

Sabato 29 e domenica 30 giugno, dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, l’Abbazia di Saint-Germain ospita una fiera del libro, organizzata dalla federazione del Secours populaire français dell’Yonne. Migliaia di libri di seconda mano sono offerti a prezzi bassi.

Pratico. Informazioni su [email protected]

premio Un centinaio di bambini dichiarano aperta la settimana “Toucy Terre de Jeux 2024”!

Dal teatro di strada al festival La Cure Enjouée ad Asquins

La Cure Enjouée è un festival gratuito di teatro di strada, sostenuto dall’associazione Le CIAA, con il sostegno di altre due associazioni locali: Ratafia Production e Les Frangins Frendleyks (organizzatore del Funky Freaky Festival).
Domenica 23 giugno, dalle 10 alle 18, alla fine del ponte, musica con gli ultimi Trouvères, tema principale della giornata. Laboratori vari (slip, trucco, pozione magica, bolle di sapone). Alle 11, spettacolo per il pubblico giovane Le loup en slip (burattino), a cura della Cie Les Coureurs de Toits. Alle 15, spettacolo di circo-magia-burlesque TouTouYouToo del Cie Cirko Senso. Alle 16:30, ballo degli Ultimi Trouvères. Alle 18, spettacolo Le Don du Temps del Téatr’Éprouvète.

L’orgoglio è tornato a Joigny

Joigny is pride organizzerà una seconda edizione del Pride nella città di Maillotine, sabato 22 giugno 2024. Nel menu: spettacoli, concerti e stand informativi.

Pratico. In Place de la République e al Non Lieu di Joigny, da sabato 22 giugno alle 16 a domenica 23 giugno alle 2.

L’acqua come filo conduttore delle Giornate del Patrimonio Rurale

Le Giornate del Patrimonio Country saranno scoperte in nove luoghi dell’Yonne. L’acqua sarà il filo conduttore di queste attività.

Saint Fargeau. Sabato 22 giugno, alle 9, organizzata dall’associazione Storia e Patrimonio di Saint-Fargeau, conferenza su “L’uso dell’acqua sui corsi d’acqua della Francia” condotta da Marc Nicot, responsabile di progetto presso il Centro VNF della Direzione Territoriale della Borgogna, al Reach Camera (2 rue Michel Lepeletier). Alle 11:00 visita alla diga del bacino idrico di Bourdon. Domenica 23 giugno, alle 7 e alle 9, passeggiate naturalistiche, organizzate da Storia e Patrimonio di Saint-Fargeau, con partenza dal parcheggio della cala, a Le Bourdon. Registrazione il 32.06.09.13.11.
Domenica 23 giugno, alle 14,30, passeggiata con la Storia e il patrimonio di Saint-Fargeau con partenza da Place de la République. con Claude Lesire alla ricerca dell’acqua nel villaggio, dei suoi usi, passati e presenti, e delle tracce che lasciano nel paesaggio e negli edifici: lavatoi, fontane, mulini, concerie.

Avallon. Sabato 22 giugno, dalle 9:00 alle 12:30, Avallon Patrimoine sarà presente con uno stand davanti al municipio per proporre opuscoli escursionistici sul tema “Il circuito acquatico in città”.

Brienon-sur-Armançon. Sabato 22 giugno, alle 14 e alle 16,30, l’ufficio del turismo Serein et Armance organizza due visite guidate alla Ferme du Moulin Neuf. Prenotazione obbligatoria allo 03.86.35.11.86.

Charmoy. Sabato 22 giugno, alle 14,30, visita guidata della chiesa Saint-Mammès, poi del laboratorio di scultura di Dominique Courteille. Incontro in rue de l’église. Prenotazione consigliata allo 03.86.80.03.70.

Fontenoy. Sabato 22 giugno, alle 10:30 e alle 12, visita guidata al Museo della Battaglia di Fontanetum 841. Dalle 12 alle 13, merenda carolingia. Alle 15, conferenza “Il 25 giugno 841, che cosa accadde a Ruy Borgognone?” con proiezione. Informazioni allo 03.86.44.02.18.

Saint-Sauveur-en-Puisaye. Sabato 22 giugno, alle 14,30, passeggiata sul tema dell’acqua con Jean-Marie Vernhes, dal parcheggio del Centro sanitario.

Montreal. Sabato 22 giugno, alle 15, scoperta dei pozzi della città con l’associazione Montréal en Bourgogne. Ritrovo davanti alle 15. Merenda finale nel giardino condominiale. Informazioni allo 06.83.21.65.91.

Champs-sur-Yonne. Domenica 23 giugno, dalle 10 alle 17, gli Amici della Fontana Sombron organizzano una giornata di mostra dello scultore Jean-Louis Pariselle, l’acqua utile a tutti, nella sala dell’associazione dietro il municipio. Alle 10,30 e alle 15, con partenza dalla sala dell’associazione, un circuito vi permetterà di esplorare gli antichi Champs e il suo rapporto con l’acqua, passando per la fontana del Sombron.

Coulanges-la-Vineuse. Domenica 23 giugno, passeggiata tra la Maison du pays Coulangeois e le sorgenti di Grouet, organizzata dagli amici del Patrimonio. Partenza alle 14:00, 15:30 e 17:00, davanti alla Maison du pays Coulangeois (9 bd Livras). In via eccezionale, sono aperte le gallerie sotterranee, costruite nel 1707. Si consiglia di venire con scarpe o stivali da passeggio. Informazioni al 29.06.11.08.98.

Spettacolo di sirene e tritoni al Flow, a Saint-Florentin

Sabato 22 giugno, alle 19:30, ESF Nuoto organizza uno spettacolo presso il centro acquatico Le Flow chiamato Les Petites Sirene Élacé. Un suggestivo spettacolo che unisce nuoto sincronizzato, nuoto artistico e acrobatico e nuoto delle sirene (con la partecipazione della Sirèen di Auxerre). L’Académie des Sirènes-Paris fornirà parte dello spettacolo, così come la squadra francese Les Siréniens e Mister Triton France 2023.

Pratico. Dalle 18 alle 19, sessione fotografica. Alle 19 accesso agli stand. Alle 19:30 presentazione dei diversi partecipanti seguita dallo spettacolo. Prezzo: 4€. Informazioni allo 06.08.69.82.56.

Giornata olimpica all’Arquebuse di Auxerre

Fino al passaggio della fiamma olimpica ad Auxerre, gli eventi vengono organizzati attorno al tema dei Giochi Olimpici. I dipartimenti Sport, Vita Comunitaria ed Eventi e il Distretto Cittadinanza si uniscono per offrire una giornata dedicata alle Olimpiadi, accessibile a tutti. Sabato 22 giugno, dalle 14 alle 18, all’Arquebuse, numerose attività con DJ per allietare il pomeriggio con musica e presentazione delle associazioni partecipanti alle manifestazioni. In programma, attività artistiche (graf, esibizione, danze urbane), dimostrazioni e iniziazioni sportive, un broc’sport (scambio di abbigliamento e attrezzature sportive), sufficienti per trascorrere uno splendido pomeriggio in famiglia.

Gala di fine anno al MJC di Migennes

Sabato 22 giugno, alle 20, il MJC di Migennes organizza il suo gala di fine anno sul tema New York. Una mostra di fotografie realizzate dal Fotoclub accoglierà il pubblico all’ingresso della sala Jacques Brel, a partire dalle 19.00. Poi dimostrazioni di danza, teatro, boxe inglese e thai. Jazz moderno, ballo liscio, country e neoclassico sul palco. I bambini del laboratorio teatrale proporranno due schizzi e Magalie Siard presenterà la sua nuova attività: gli origami.

Pratico. Prenotazione obbligatoria (sono possibili solo 300 persone). I bambini sotto i 6 anni, il cui ingresso è gratuito, rimarranno in grembo ai genitori. Prezzi: 6€ per gli esterni e 4€ per i membri MJC. Prenotazione allo 03.86.92.14.70.

Ghostbusters, Terminator, Batman… Ha un’impressionante collezione di repliche di automobili e oggetti cinematografici

YonneMag

-

PREV A Rouen hanno rubato una carta di credito e sono stati arrestati il ​​giorno successivo
NEXT SENEGAL-AGRICOLTURA-RICERCA / Alimentazione animale: l’ENSA approva varietà di miglio a duplice uso come alternativa alle colture foraggere – Agenzia di stampa senegalese