Lodato l’impegno di Viola Amherd e Ignazio Cassis al Bürgenstock, tranne che all’UDC

Lodato l’impegno di Viola Amherd e Ignazio Cassis al Bürgenstock, tranne che all’UDC
Lodato l’impegno di Viola Amherd e Ignazio Cassis al Bürgenstock, tranne che all’UDC
-

Pubblicato il 16 giugno 2024 alle 19:00 / Modificato il 16 giugno 2024 alle 19:05

Il vertice internazionale del Bürgenstock volge al termine e per due leader la pressione diminuisce ancora più che per gli altri. Viola Amherd e Ignazio Cassis, perché sono proprio loro, hanno sostenuto e costruito l’organizzazione per quasi sei mesi, attraverso decine di incontri, visite, interviste telefoniche e sessioni con le loro controparti da tutto il mondo. Naturalmente i loro team di collaboratori li hanno supportati notevolmente. Ma la pressione grava sul presidente della Confederazione e sul ministro degli affari esteri. Questi hanno affrontato critiche e scetticismo, sia all’interno che all’esterno dei nostri confini, e sono serviti da bersaglio, se pensiamo ai primitivi attacchi verbali della Russia contro Viola Amherd.

Leggi anche: Il coraggio di parlare di pace, prima che sia troppo tardi

Tutte le novità a portata di mano!

Per soli CHF 29.- al mese avrai accesso illimitato a tutti i nostri articoli. Approfitta della nostra offerta speciale: il primo mese a soli CHF 9!

SOTTOSCRIVI

Buoni motivi per abbonarsi a Le Temps:
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sul sito.
  • Accesso illimitato a tutti i contenuti disponibili sull’applicazione mobile
  • Piano di condivisione di 5 articoli al mese
  • Consultazione della versione digitale del quotidiano dalle ore 22.00 del giorno precedente
  • Accesso agli integratori e a T, la rivista Temps, in formato e-paper
  • Accesso ad una serie di vantaggi esclusivi riservati agli abbonati

Sei già abbonato?
Per accedere

#Swiss

-

PREV Ecco quando i Red Devils giocheranno a Euro 2024, dal primo turno alla finale
NEXT decifrato da un esperto il video di Eric Ciotti da solo nel suo ufficio