Ecco quando i Red Devils giocheranno a Euro 2024, dal primo turno alla finale

Ecco quando i Red Devils giocheranno a Euro 2024, dal primo turno alla finale
Ecco quando i Red Devils giocheranno a Euro 2024, dal primo turno alla finale
-

Nel sorteggio, il Belgio è finito nel Gruppo E, con Slovacchia, Romania e Ucraina, quest’ultima uscita dagli spareggi. Se l’Euro inizierà il 14 giugno con Germania-Scozia, i Devils inizieranno la competizione tre giorni dopo, il 17 giugno contro la Slovacchia a Francoforte.

1° giorno: Belgio – Slovacchia, lunedì 17 giugno alle 18 a Francoforte

2° giorno: Belgio – Romania, sabato 22 giugno alle 21 a Colonia

3a giornata: Ucraina-Belgio, mercoledì 26 giugno alle 18 a Stoccarda

Ecco i dieci stadi che accoglieranno i nostri Red Devils e le altre 23 nazioni di Euro 2024 (FOTO)

Dopo di che ?

Il calendario dei Red Devils dipenderà poi dal piazzamento nel Gruppo E, ma in ogni caso dovranno battere le altre big europee per raggiungere la finale, il 14 luglio a Berlino. Va inoltre notato che agli Europei non è prevista la finale per il 3° posto.

In caso di primo posto

Se il Belgio arriva primo nel suo girone, si giocherà agli ottavi il miglior terzo posto dei gironi AB, C o D. Gruppi in cui giocano diverse grandi squadre, e una di loro potrebbe essere sorpresa e finire terza.

Ottavi di finale: martedì 2 luglio alle 18 a Monaco

Quarti di finale: sabato 6 luglio alle 21 a Berlino

Semifinale: mercoledì 10 luglio alle 21 a Dortmund

Il giocatore più piccolo, il più vecchio, la squadra più giovane o quella più cara: le selezioni di Euro 2024 sotto lo scanner

In caso di secondo posto:

Se i belgi finissero secondi, affronteranno negli ottavi la seconda del girone D, composto da Francia, Olanda, Polonia e Austria. Uno scenario molto meno vantaggioso del precedente.

Ottavi di finale: lunedì 1 luglio alle 18 a Düsseldorf

Quarti di finale: venerdì 6 luglio alle 21 ad Amburgo

Semifinale: martedì 9 luglio alle 21 a Monaco

In caso di terzo posto

Se i Red Devils non riuscissero a finire nei primi due posti e finissero terzi nel Gruppo E, dovranno sperare di essere tra le prime quattro squadre (su sei) a finire in quella posizione. In caso di parità verranno presi in considerazione il numero dei punti e la differenza reti. Difficile però conoscere in anticipo le date degli incontri in questa eventualità. Una sola certezza, gli ottavi di finale si svolgeranno domenica 30 giugno a Gelsenkirchen (18:00) o Colonia (21:00).

Quali sono le 24 liste di selezione per Euro 2024 in Germania?

E le altre squadre? Il programma completo della prima prova:

Venerdì 14 giugno: Germania-Scozia (ore 21, Monaco di Baviera)

Sabato 15 giugno: Ungheria-Svizzera (15, Colonia), Spagna-Croazia (18, Berlino) e Italia-Albania (21, Dortmund)

Domenica 16 giugno: Polonia-Olanda (15:00, Amburgo), Slovenia-Danimarca (18:00, Stoccarda) e Serbia-Inghilterra (21:00, Gelsenkirchen)

Lunedì 17 giugno: Romania-Ucraina (15:00, Monaco), Belgio-Slovacchia (18:00, Francoforte), Austria-Francia (21:00, Düsseldorf)

Martedì 18 giugno: Turchia-Georgia (18:00, Dortmund) e Portogallo-Cechia (21:00, Lipsia)

Mercoledì 19 giugno: Croazia-Albania (15:00, Amburgo), Germania-Ungheria (18:00, Stoccarda) e Scozia-Svizzera (21:00, Colonia)

Giovedì 20 giugno: Slovenia-Serbia (15:00, Monaco), Danimarca-Inghilterra (18:00, Francoforte) e Spagna-Italia (21:00, Gelsenkirchen)

Venerdì 21 giugno: Slovacchia-Ucraina (15:00, Düsseldorf), Polonia-Austria (18:00, Berlino) e Olanda-Francia (21:00, Lipsia)

Sabato 22 giugno: Georgia-Cechia (15:00, Amburgo), Turchia-Portogallo (18:00, Dortmund) e Belgio-Romania (21:00, Colonia)

Domenica 23 giugno: Svizzera-Germania (21, Francoforte) e Scozia-Ungheria (21, Stoccarda)

Lunedì 24 giugno: Albania-Spagna (21, Düsseldorf) e Croazia-Italia (21, Lipsia)

Martedì 25 giugno: Olanda-Austria (18:00, Berlino), Francia-Polonia (18:00, Dortmund), Inghilterra-Slovenia (21:00, Colonia) e Danimarca-Serbia (21:00, Monaco di Baviera)

Mercoledì 26 giugno: Slovacchia-Romania (18:00, Francoforte), Ucraina-Belgio (18:00, Stoccarda), Georgia-Portogallo (21:00, Gelsenkirchen) e Cechia-Turchia (21:00, Amburgo)

Ottavi di finale: Sabato 29 giugno, domenica 30 giugno, lunedì 1 luglio e martedì 2 luglio

Quarti di finale: Venerdì 5 luglio e sabato 6 luglio

Semifinali: Martedì 9 luglio e mercoledì 10 luglio

Finale: Domenica 14 luglio

-

PREV Al termine della suspense, Aubusson vince la Coppa della Creuse contro Guéret
NEXT Losanna: gli esseri umani più veloci di m2 tra Ouchy e Croisettes