Losanna: gli esseri umani più veloci di m2 tra Ouchy e Croisettes

Losanna: gli esseri umani più veloci di m2 tra Ouchy e Croisettes
Losanna: gli esseri umani più veloci di m2 tra Ouchy e Croisettes
-

Durante la ‘m2 Challenge’ organizzata giovedì sera a Losanna, gli esseri umani sono stati più veloci della macchina, ovvero della metropolitana di Losanna. Le tre staffette coinvolte hanno infatti collegato le due estremità della linea m2 più velocemente del treno speciale.

Questa sfida insolita e unica è stata ideata dalla Direzione dello Sport della Città, in collaborazione con i trasporti pubblici di Losanna (tl), nell’ambito del 30° anniversario dello status di Capitale Olimpica di Losanna. L’obiettivo era quello di andare più velocemente della metropolitana tra la stazione “Ouchy-Olympique” in riva al lago e il capolinea “Croisettes” sulle alture della capitale vodese.

Dal punto di vista sportivo si trattava di percorrere i circa 5,6 chilometri e 300 metri di dislivello positivo del tratto in poco meno di 19 minuti, il tempo impiegato generalmente da un treno di m2 tra le due stazioni. Il percorso seguiva prevalentemente tratti pedonali e marciapiedi.

Sprint dai 60 ai 100 metri

Al via tre squadre di staffetta: una popolare squadra “Adulti e Giovani” (14-17 anni) guidata dal comico vodese Yoann Provenzano, un’altra composta dai collaboratori della tl, dal CIO, dalle federazioni sportive e dalla Città di Losanna, guidata da l’influencer Mathias Thalmann, e un terzo formato da atleti delle accademie e dei club sportivi di Losanna, accompagnati dall’atleta Lea Sprunger.

È stata proprio la squadra di quest’ultimo a vincere la sfida contro la macchina, correndo esattamente in 15 minuti e 35 secondi, ossia 2,5 minuti più veloce della m2. Anche le altre due squadre hanno battuto la metropolitana (16 minuti e 24 secondi per il tl/CIO/Ville) e 16 minuti e 30 secondi per il popolare). La m2 “speciale” ha impiegato 18 minuti e 6 secondi.

Ogni corridore doveva correre in modalità sprint tra i 60 ei 100 metri del percorso prima di passare il testimone all’atleta successivo. Il via è stato dato alle 20:09 in punto da Emilie Moeschler, funzionaria comunale di Losanna responsabile dello sport e della coesione sociale, e Patricia Solioz Mathys, direttrice della tl.

Gara filmata in diretta

La tl ha noleggiato appositamente per la corsa un treno di m2, infilato tra due treni del servizio commerciale che a quest’ora circolano ogni 3 minuti circa. Il treno ‘m2 Challenge’ si è fermato in ognuna delle quattordici stazioni della linea rispettando il tempo consueto di quasi 19 minuti.

La gara è stata filmata e trasmessa in diretta sul maxischermo della Fan Zone di Euro 2024 in Place de la Navigation a Ouchy.

L’organizzazione ha potuto contare su 120 volontari lungo tutto il percorso e in particolare in ogni punto di rilancio e ad ogni attraversamento stradale per gestire il traffico. Al loro fianco per garantire la sicurezza c’erano una decina di agenti della polizia municipale.

/ATS

-

PREV due sospettati in custodia di polizia
NEXT “Nessun salario inferiore a 2.000 euro”, difende Alain Le Fol, candidato di Lutte Ouvrière alle legislative di Saint-Brieuc