autobus+treno, dal 1° settembre verrà introdotto il biglietto unico a 1,50 euro

autobus+treno, dal 1° settembre verrà introdotto il biglietto unico a 1,50 euro
autobus+treno, dal 1° settembre verrà introdotto il biglietto unico a 1,50 euro
-

“Il nuovo biglietto unico a 1,50 euro consentirà di viaggiare sulla rete bus Imagine e Fluo e sulle linee TER per sessanta minuti. Oggi, un viaggio in treno tra Épinal e Charmes costa 7 €. Dall’1È Settembre costa quindi 1,50€ con la possibilità, una volta arrivati ​​in stazione, di proseguire il viaggio in autobus o pullman. »

Questo contenuto è bloccato perché non hai accettato cookie e altri tracker.

Cliccando su ” Accetto “verranno inseriti cookie e altri tracker e sarai in grado di visualizzare i contenuti (maggiori informazioni).

Cliccando su “Accetto tutti i cookie”autorizzi la memorizzazione di cookie e altri tracker per la memorizzazione dei tuoi dati sui nostri siti e applicazioni per scopi di personalizzazione e targeting pubblicitario.

Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento consultando la nostra politica sulla protezione dei dati.
Gestisci le mie scelte


Accetto
Accetto tutti i cookie

Incentivare le persone a preferire i trasporti pubblici a prezzi vantaggiosi

Con questa misura viene visualizzato l’obiettivo dell’Agglomerato. Si tratta di incentivare gli utenti a privilegiare il trasporto pubblico attraverso una politica tariffaria vantaggiosa. “Una proposta ambiziosa che si trova in pochissimi territori”, come ha elogiato Patrick Nardin lunedì sera davanti ai suoi colleghi.

Da qualche tempo l’Agglo promuove prezzi bassi sulla rete di autobus Imagine. In particolare attraverso un titolo a 1 euro per quota, laddove la media nazionale è intorno a 1,70 euro. Anche questo prezzo rimarrà invariato anche dopo il 1È settembre.

D’altronde la vera novità di questo biglietto unico riguarda la rete TER. Perché nelle dieci stazioni sparse sul territorio interco, sarà l’Agglo a stabilire il prezzo di vendita dei biglietti. E questo prezzo è stato generalizzato a 1,50€, indipendentemente dalla tratta. A patto, però, di restare nel perimetro dell’interfono.

Un abbonamento che aggiunge il ciclismo all’equazione

Per attuare tale misura era però necessario compensare il deficit. Al termine di una trattativa con la Regione Grand Est e la SNCF, è stato quindi versato un assegno di 335.000 euro con l’obiettivo di ampliare questo prezzo moderato.

Ma al di là del prezzo ridotto, questo nuovo sesamo permette soprattutto di combinare i mezzi di trasporto. Con un unico biglietto sarà possibile, ad esempio, prendere un treno dalla stazione di Charmes, poi un autobus urbano fino a Épinal per raggiungere l’ospedale cittadino.

Questo sistema va oltre anche per quanto riguarda gli abbonamenti. Infatti, un pagamento mensile ti consente di aggiungere all’equazione la bici self-service. L’abbonamento cosiddetto “generale”, fissato a 29 euro al mese e 14,5 euro a tariffa ridotta, “permette l’utilizzo illimitato di tutti i trasporti della regione: autobus Imagine, Fluo e TER, senza limitazioni di viaggio. Include anche 30 minuti di Vilvolt al giorno”, ha spiegato Patrick Nardin. È stata inoltre progettata una versione annuale “XXL” per estendere il tempo di pedalata a 60 minuti al giorno o addirittura consentire il noleggio a lungo termine di un Vilvolt.

Prezzo unico di 1,50€, abbonamento mensile o annuale… tre formule sono state quindi pensate per adattarsi alle esigenze degli utenti. Con, come denominatore comune, l’attrattiva dei prezzi auspicata dagli eletti dell’Agglomerato. Tra il 2022 e il 2023 il numero degli utenti della rete Imagine è aumentato dell’8,8%. E grazie a questa nuova vantaggiosa politica, l’Interco intende cambiare ancora una volta questa cifra.

-

PREV Sequestro di 73 cartoni di maionese non idonea al consumo, stimato in franchi CFA 803.000
NEXT Svizzera: 3 arresti durante la repressione di una banda