Euro 2024. Paesi, partite, calendario, favoriti… Tutto quello che c’è da sapere sul Gruppo E con il Belgio

Euro 2024. Paesi, partite, calendario, favoriti… Tutto quello che c’è da sapere sul Gruppo E con il Belgio
Euro 2024. Paesi, partite, calendario, favoriti… Tutto quello che c’è da sapere sul Gruppo E con il Belgio
-

Sulla carta questo Gruppo E di Euro 2024 sembra essere il più aperto. Anche se il Belgio, testa di serie nel sorteggio, sembra una marcia in più, la corsa per il secondo o addirittura il terzo posto sembra estremamente aperta tra Ucraina, Slovacchia e Romania. Nazioni, partite, calendario, favoriti… Ecco tutto quello che c’è da sapere sul Gruppo E di Euro 2024.

Squadre del girone E

Dalla parte del Belgio, questo Europeo giocato in Germania sarà sicuramente una delle ultime possibilità per la “generazione d’oro” di De Bruyne, Lukaku e Witsel di vincere un titolo. Ora allenati da Dominic Todesco, i belgi vorranno rifarsi dopo la disillusione del Mondiale 2022 e l’eliminazione al primo turno. Là Romanianon provava le gioie della partecipazione a una Coppa del Mondo dal 1998 e non era riuscita a qualificarsi per Euro 2020. Mancando competizioni internazionali dal 2016, la “Tricolore” (i Tricolores) hanno chiuso in testa al proprio girone durante le qualificazioni avendo subito solo cinque gol. Imbattuta nella stagione 2023 (6 vittorie – 4 sconfitte), la Romania avrà voce in capitolo in questo girone, in particolare contro Slovacchia, presumibilmente la nazione più debole del gruppo. IL “Sokoli” (I Falcons) del tecnico italiano Francesco Calzona hanno conquistato il secondo posto nelle qualificazioni alle spalle del Portogallo, che ha inflitto loro le uniche due sconfitte della loro trasferta. Ma dovrai comunque prestare attenzione alle prestazioni delUcraina. Se la 22esima nazione del ranking Fifa ha dovuto affrontare uno spareggio contro l’Islanda (2-1) per vincere il biglietto per la Germania, la banda di Mykhaylo Mudryk (Chelsea) ha delle risorse serie (Andriy Lunin, Oleksandr Zinchenko) da fare almeno così come nel 2020 raggiungendo i quarti di finale contro l’Inghilterra (0-4).

LEGGI ANCHE. Euro 2024. Il Belgio indosserà la maglia da trasferta in omaggio a Tintin

Programma del girone E

Lunedì 17 giugno

Ore 15: Romania – Ucraina (all’Allianz Arena di Monaco di Baviera e live fare sport)

18:00: Belgio – Slovacchia (al Deutsche Bank Park di Francoforte e in diretta fare sport)

Venerdì 21 giugno

15:00: Slovacchia – Ucraina (alla Merkur Spiel-Arena di Düsseldorf e in diretta fare sport)

Sabato 22 giugno

Ore 21: Belgio-Romania (al RheinEnergieStadion di Colonia e live) M6)

Mercoledì 26 giugno

18:00: Slovacchia – Romania (al Deutsche Bank Park di Francoforte e in diretta fare sport)

Ore 18: Ucraina – Belgio (alla MHPArena di Stoccarda e diretta fare sport)

LEGGI ANCHE. Euro 2024. Il calendario completo degli Europei da scaricare in PDF

La favorita del girone E

Non sorprende che il Belgio sia il grande favorito di questo gruppo con una quota di 1,45 tra i bookmaker. I belgi sono molto più avanti rispetto all’Ucraina (5,25), alla Romania (7) e alla Slovacchia (10). Ti ricordiamo che dovrai finire in uno dei primi due posti per assicurarti un posto agli ottavi di finale. La terza del girone può sempre sperare di passare il turno figurando tra le 4 migliori terze della fase a gironi.

TROVA L’ELENCO DELLE SQUADRE DI EURO 2024

I tre giocatori a seguire in questo girone E

La famosa “generazione d’oro” è stata a lungo sotto i riflettori senza molto successo. Ma la prossima generazione è già lì per il Belgio, come il Twirling Jeremy Doku. A 21 anni, il giovane Red Devil ha assunto una nuova dimensione dopo il suo trasferimento dallo Stade Rennais al Manchester City per 60 milioni di euro. Con 43 partite sul cronometro (6 gol – 10 assist), Doku ha partecipato alla conquista del quarto titolo consecutivo di Premier League dei Cityzens.

È stato la rivelazione della Liga in questa stagione. Artem Dovbyk, marcatore della sorprendente squadra del Girona, terza nel campionato spagnolo, sarà presente agli Europei con i colori ucraini. Con 24 gol in 36 partite di campionato, il nativo di Cherkassy è diventato capocannoniere della Liga. Non gli resta che mantenere questa grande dinamica con la selezione con la quale ha già 8 gol in 26 selezioni.

Per affrontare Doku e Dovbyk la Slovacchia potrà contare sul suo difensore David Hanko. A 26 anni, questo centrale viene da una buona stagione con il Feyenoord Rotterdam, secondo dietro al campione del PSV Eindhoven. Titolare indiscutibile della selezione, Hancko è già un uomo forte in difesa insieme all’anziano Milan Skriniar, a lungo messo da parte dal campo all’inizio del 2024 con il PSG.

-

PREV Portogallo battuto dalla Croazia, il Belgio spiega, l’Austria temporeggia
NEXT Nabil Benabdallah critica ancora una volta l’azione del governo