Modifica delle tariffe sociali per luce e gas

Modifica delle tariffe sociali per luce e gas
Modifica delle tariffe sociali per luce e gas
-

Rivolto alle famiglie a basso reddito, la tariffa sociale si prevede che si verifichino cambiamenti nel terzo trimestre di quest’anno. Mentre quello del gas dovrebbe aumentare, quello dell’elettricità dovrebbe diminuire a partire da questa estate.

Questi ultimi anni, bollette di luce e gas sono aumentati considerevolmente nel Belgio. Per proteggere i consumatori più vulnerabili da questi aumenti di prezzo, è stata creata la tariffa sociale. Per quanto riguarda l’importo, la situazione dovrebbe cambiare presto.

Riduzione della tariffa sociale per l’energia elettrica, ma aumento per quella del gas naturale

Secondo le previsioni del Creg, l’ente federale di regolamentazione dell’energia, la tariffa sociale per l’elettricità e il gas dovrebbe evolversi in modo diverso. Nel terzo trimestre del 2024, infatti, dovrebbe arrivare la tariffa elettrica sociale diminuzione del 5,5%mentre quello del gas naturale dovrebbe aumento del 2,9%.

Questo cambiamento avrà quindi un impatto diverso sui beneficiari di questa aliquota ridotta. Chi la utilizzerà per pagare la bolletta del gas beneficerà delle novità previste per quest’estate, mentre saranno penalizzate le famiglie che utilizzeranno questa tariffa per l’energia elettrica. In media, un contratto a tariffa sociale costa 500 euro meno di un contratto “ordinario”.

Come accedere alla tariffa sociale?

Per beneficiare della tariffa sociale è importante appartenere ad una categoria specifica. La prima riguarda i clienti residenziali che ricevono un’indennità dal centro pubblico di azione sociale, che può essere un reddito di integrazione, un aiuto sociale finanziario equivalente al reddito di integrazione o anche un’assistenza sociale parzialmente o interamente coperta dallo Stato.

La seconda categoria di persone che possono beneficiare della tariffa sociale comprende i clienti residenziali che ricevono un assegno della Previdenza Sociale SPF Direzione Generale per i Disabili, che può essere un assegno di invalidità per inabilità permanente al lavoro del 65%, un’indennità di sostituzione del reddito, o un’indennità per l’aiuto di una terza persona.

Hanno diritto a questo anche le persone che ricevono numerosi altri benefici locali tariffa sociale sull’energia. Infine, nell’ultima categoria di clienti residenziali che possono beneficiare della tariffa sociale rientrano quelli che la ricevono allocazione dal Servizio federale delle pensioni (FPS).

Per quanto riguarda gli inquilini di appartamenti sociali, l’accesso alla tariffa sociale è possibile quando l’edificio è gestito da società di edilizia sociale regionale, società di edilizia sociale approvate dalle società di edilizia sociale regionali, società di edilizia sociale approvate dai governi regionali e CPAS. Inoltre, a differenza delle prime tre categorie che non hanno bisogno di presentare domanda per beneficiare della tariffa sociale, gli inquilini degli appartamenti sociali devono effettuare autonomamente questo processo.

-

PREV Castres. Margot Lapeyre vuole fare della salute uno dei suoi pilastri
NEXT Questa associazione vuole aggiungere i paesaggi della lavanda al patrimonio dell’UNESCO