Questa associazione vuole aggiungere i paesaggi della lavanda al patrimonio dell’UNESCO

Questa associazione vuole aggiungere i paesaggi della lavanda al patrimonio dell’UNESCO
Questa associazione vuole aggiungere i paesaggi della lavanda al patrimonio dell’UNESCO
-

Di

Inès Cussac

pubblicato su

17 giugno 2024 alle 15:00

Vedi le mie notizie
Segui le notizie Drôme

Loro vogliono difendere i paesaggi di lavanda nella Drome. Come indicato da France bleu Drôme Ardèche, la prima assemblea generale dell’associazione La casa della lavanda patrimonio culturale della Provenza si è svolto a Grignan (Drôme) il 13 giugno.

Promuovi la lavanda

I membri dell’associazione vogliono includere i paesaggi di lavanda Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.

Creata nel dicembre 2023, l’organizzazione riunisce a cinquanta persone membri del consiglio d’amministrazione: coltivatori di lavanda, distillatori, artisti, accademici… Anche se le loro professioni non sono realmente legate ai paesaggi della lavanda, hanno tutti comunque il desiderio di promuovere la lavanda, questo simbolo culturale della Provenza.

Scopri la lavanda

Nella Drôme, la lavanda viene scoperta attraverso strade e circuiti.

Video: attualmente su Actu

Valle della Drôme, del Diois e del Buëch: lontano dai centri abitati e dalle strade principali, ma alle porte del Parco Naturale Regionale del Vercors, i paesaggi color lavanda sono facilmente osservabili. Lungo il fiume Drôme e i villaggi arroccati, produttori appassionati preservano varietà rare.

Dalla Drôme Provenzale al Vaucluse: con il Mont Ventoux in primo piano, il percorso si snoda tra grandi distese di lavanda, nel cuore di un terroir eccezionale. Dal torrone di Montélimar all’olio d’oliva di Nyons, è anche l’occasione per degustare i vini dell’Enclave des Papes (con moderazione) o per ammirare il famoso Château de Grignan circondato dalla lavanda.

Dalle Baronnie provenzali a Buëch : ai confini di quattro dipartimenti, le Baronnies sono una regione montana dalla forte identità, contrassegnata dal suo emblema della lavanda. Da Vaison-la-Romaine a Sisteron, la lavanda è ovunque, in tutte le sue forme, dalla pianta, sapientemente coltivata sui pendii, all’isolamento delle case, passando per il fiore “schiacciato”, i bouquet e ovviamente l’olio essenziale…

Segui tutte le notizie dalle tue città e media preferiti iscrivendoti a Mon Actu.

-

PREV Vibra al ritmo del 13° Festival dell’Opera del Quebec
NEXT Environment Canada emette avvisi per l’ondata di caldo che colpisce il Quebec