Un’ex gloria dei Red Devils crede nelle possibilità del Belgio

Un’ex gloria dei Red Devils crede nelle possibilità del Belgio
Un’ex gloria dei Red Devils crede nelle possibilità del Belgio
-

Tra quattro giorni i Red Devils entreranno nella competizione. La loro prima partita si svolgerà a Francoforte contro la Slovacchia. Per premettere questo grande torneo, al microfono è intervenuta un’icona del calcio belga RTL. Recentemente promosso a capo dello sviluppo dei talenti del RAAL, il suo club di formazione, Enzo Scifo crede nelle possibilità del Belgio.

Tedesco supportato da Scifo

Tornato nel mondo del calcio, Enzo Scifo tiene d’occhio i Red Devils. Vede anche la squadra di Kevin De Bruyne realizzare grandi cose durante gli Europei. “Siamo nell’incertezza”, tempera i Louviérois. “C’è talento e un buon equilibrio tra nuovi e vecchi giocatori. Hanno uno staff competente. È ancora un po’ presto per pronosticare la loro classifica o la loro prestazione. Ho una buona sensazione. L’allenatore e il suo staff sanno quello che vogliono. Loro Lo ha dimostrato con decisioni forti, senza favorire nessuno. E’ coerente nelle scelte e sa dove vuole arrivare. Credo che l’allenatore sia molto dinamico e abbia mostrato elementi promettenti che fanno pensare che i belgi sapranno distinguersi in questo Europeo”.

Talento ed esperienza, un buon mix

Scifo non ha più bisogno di essere presentato. Il Louviérois ha un curriculum impressionante. Avendo giocato, tra gli altri, per Anderlecht, Inter e Monaco, l’italiano-belga è stato a lungo considerato il miglior giocatore della storia del calcio belga prima dell’arrivo della generazione d’oro. Confronta giustamente la sua generazione con quella attuale. “Probabilmente sono più capaci di noi nel 1986, perché c’è più talento e più esperienza internazionale. Si avverte stabilità e spirito di gruppo, che è essenziale per questo tipo di tornei”.

-

PREV Una marcia “per il clima e la democrazia” organizzata il 23 giugno a Bruxelles
NEXT Sparatoria davanti alla scuola Marlaires a Gosselies: “Gli studenti si sono fatti prendere dal panico e hanno pianto”