Cresce l’antisemitismo in Belgio: “Atti antisemiti sono esplosi dal 7 ottobre”

Cresce l’antisemitismo in Belgio: “Atti antisemiti sono esplosi dal 7 ottobre”
Cresce l’antisemitismo in Belgio: “Atti antisemiti sono esplosi dal 7 ottobre”
-

Nel menu di questo giovedì 6 giugno in “Bisogna parlare”: l’aumento dell’antisemitismo in Belgio, l’unione delle donne politiche e il lassismo dei giudici francofoni.

In Belgio cresce l’antisemitismo

Uno studio dimostra che in Belgio, più che nei paesi intorno a noi, l’antisemitismo è in aumento. “Dopo la guerra, l’Europa avrebbe dovuto essere un santuario per gli ebrei, un luogo di accoglienza, benevolenza e protezione assoluta… Negli ultimi anni l’antisemitismo è progredito in modo molto preoccupante ed è esploso anche con atti antisemiti. dal 7 ottobre (inizio dell’attacco di Hamas contro Israele, ndr)”, spiega Yves Oschinsky, presidente del CCOJB.

Le donne politiche restano unite

Queste donne, che ci invitano in questo tratto finale prima del 9 giugno a votare per le donne nonostante siano oppositrici politiche in una clip che sta circolando sui social network. Per quello ? “Céline Aaron mi chiama una domenica e mi dice: “Ero a un mercatino delle pulci e mi rendo conto che sempre meno persone vogliono votare, comprese le donne che non si sentono rappresentate…”“, spiega Ludivine de Magnanville, candidata Défi prima di continuare: “Ho suggerito di farlo con altre donne “superfun” per le quali vorremmo votare.”.

I giudici francofoni sono permissivi?

Kristien Van Vaerenbergh (N-VA), ritiene che i giudici francofoni siano troppo permissivi. È così?

-

PREV Amanda Knox torna alla corte italiana 17 anni dopo l’omicidio di Meredith Kercher
NEXT Cahors: quali sono questi lavori che interromperanno il traffico fino a metà luglio