9 sessioni di cinema all’aperto per (ri)scoprire la carriera di Louis de Funès

9 sessioni di cinema all’aperto per (ri)scoprire la carriera di Louis de Funès
9 sessioni di cinema all’aperto per (ri)scoprire la carriera di Louis de Funès
-

Dopo aver messo in risalto Molière (attraverso uno spettacolo teatrale itinerante) nel 2022 e La Callas nel 2023, il Consiglio dipartimentale della Somme si lancia nell’anno di De Funès (a 110 anni dalla sua nascita) con una serie di proiezioni cinematografiche all’aperto. La prima avrà luogo questo venerdì, 24 maggio.

Louis De Funès conta non meno di 140 film, più di 270 milioni di spettatori nelle sale, più di 400 milioni di spettatori in Francia

Per sfruttare al meglio la tua serata al cinema, ricordati di portare plaid, coperte e cuscini!

9 eventi di cinema all’aperto nella Somme

Megalomania

Venerdì 24 maggio 2024 alle 21:30
Piazza del villaggio
80800 FRANVILLER
1h45

Zuppa di cavoli

Venerdì 31 maggio 2024 alle 21:30
Parco sala polivalente
80200 CLÉRY-SUR-SOMME
1h38

Le avventure del rabbino Jacob

Venerdì 7 giugno 2024 alle 21:30
Parco del Municipio
80210 AIGNEVILLE
1h36

I gendarmi di Saint-Tropez

Venerdì 14 giugno 2024 alle 21:30
Piazza del Friez
80120VRON
1h30

La grande scopa

Venerdì 28 giugno 2024 alle 21:30
Sala polivalente quadrata
80640 HORNOY-LE-BOURG
2h02

Il Gran Ristorante

Venerdì 5 luglio 2024 alle 21:30
Piazza del Municipio
80750 FIENVILLERS
1h25

Discordia

Venerdì 19 luglio 2024 alle 21:30
Sala polivalente quadrata
80190 CURCY
1h37

L’avaro

Venerdì 26 luglio 2024 alle 21:30
Piazza del villaggio
80160 FLERS-SUR-NOYE
2:05

Ala o coscia

Venerdì 2 agosto 2024 alle 21:30
Piazza del villaggio
80300 MILLENCOURT
1h44

I 9 film di De Funès scelti

  • Megalomania
  • Don Sallustio approfitta delle sue funzioni di ministro delle finanze del re di Spagna per estorcere denaro al popolo. Ma la Regina, che lo odia, riesce a cacciarlo da corte. Ubriaco di vendetta, decide di comprometterla. Poiché suo nipote Don César si rifiuta di lasciarsi coinvolgere nel complotto, sarà infine il cameriere di Don Salluste, Blaze, sopraffatto dall’amore per il sovrano, a ricoprire il ruolo del Principe Azzurro. Purtroppo, a causa di malintesi, riesce solo ad attirare i favori della poco attraente Dona Juana.

Le Glaude e le Bombé, due vecchi contadini inclini al bere, vivono ritirati dalla vita moderna. Una notte, un extraterrestre atterra su un disco volante nel giardino di Glaude. Quest’ultimo, in segno di benvenuto, gli offre un po’ della sua famosa zuppa di cavoli…

  • Le avventure del rabbino Jacob

Victor Pivert, uomo d’affari irascibile e fondamentalmente xenofobo, si reca a Parigi per il matrimonio di sua figlia. Vittima di un piccolo incidente stradale, incontra pericolosi terroristi che si preparano a eliminare un leader rivoluzionario di nome Slimane…

  • Il gendarme di Saint-Tropez

Dopo una promozione, l’agente Cruchot lascia il suo piccolo villaggio di provincia per assumere il suo nuovo ruolo nel comune di Saint-Tropez. La sua unica figlia, l’affascinante Nicole, è felicissima e presto fa una serie di nuovi amici “sì-sì” mentre si mette nei guai seri, mentre Cruchot prende attivamente la guida di operazioni difficili e delicate…

Nel 1942 un aereo inglese venne abbattuto dai tedeschi sopra Parigi. I tre piloti si lanciano con il paracadute e atterrano in diversi luoghi della capitale.

Septime gestisce il suo “grand restaurant” con grande attenzione. Situato sugli Champs-Elysées, il suo locale riceve gli ospiti più illustri. Quando un capo di stato viene rapito dal suo ristorante, Septime è prima estasiato da questa pubblicità, poi indignato dalle intrusioni della polizia….

Industriale ambizioso, Guillaume Daubray-Lacaze amplia la sua fabbrica di attrezzature per il disinquinamento, distruggendo così il giardino di sua moglie Bernadette, appassionata di orticoltura. Determinata a vendicarsi del marito, abbandona la casa coniugale e si candida contro di lui alle elezioni comunali.

Harpagon, un avaro borghese, ha un figlio, Cléante, e una figlia, Elise. Quest’ultimo è innamorato di Valère, che non trova altra soluzione per riavvicinarsi alla sua amata che farsi assumere dal padre come amministratore. Cléante, dal canto suo, ama Marianne, una giovane donna senza fortuna che anche Harpagon vuole sposare. Il vecchio borghese decide di far sposare sua figlia a Lord Anselm perché accetta di farla sua moglie senza dote…

  • Ala o coscia
  • Charles Duchemin, direttore di una guida gastronomica appena eletto all’Académie Française, si ritrova un grande avversario nella persona di Jacques Tricatel, amministratore delegato di una catena di ristoranti…

Da Funès tra poche date

31 luglio 1914: nascita di Louis de Funès de Galarza, detto Louis de Funès, a Courbevoie (92), figlio di Carlos Luis de Funès de Galarza e Leonor Soto Reguera.

1932: entra alla Scuola Tecnica di Fotografia e di Cinema (sezione cinema), divenuta l’École nationale supérieure Louis Lumière

1942: si iscrive al Cours Simon
1952: entra a far parte della troupe Branquignols, diretta da Robert Dhéry

Ha recitato in più di 140 film, tra cui:

1957
La traversata di Parigi, di Claude Autant-Lara

1963
Pouic-Pouic, di Jean Girault

1964:
Il gendarme di Saint-Tropez, di Jean Girault
Fantomas, di André Hunebelle

1965
Il gendarme a New York, di Jean Girault
Le Corniaud, di Gérard Oury
Fantômas si scatena, di André Hunebelle

1966
La Grande Vadrouille, di Gérard Oury
Il Gran Ristorante, di Jacques Besnard

1967
Oscar, di Édouard Molinaro
Le grandi vacanze, di Jean Girault
La piccola bagnante, di Robert Dhéry
Fantômas contro Scotland Yard, di André Hunebelle

1968
Il Gendarme si sposa, di Jean Girault

1969
Hibernatus, di Édouard Molinaro

1970
Il gendarme a passeggio, di Jean Girault
L’orchestra dell’uomo, di Serge Korber

1971
Jo, di Jean Girault
Follia di grandezza, di Gérard Oury
Su un albero appollaiato, di Serge Korber

1973
Le avventure del rabbino Jacob, di Gérard Oury.
Il film è stato nominato al Golden Globe come miglior film in lingua straniera nel 1975.

1976
L’ala o la coscia, di Claude Zidi

1978
La Zizanie, di Claude Zidi

1979
Il gendarme e gli extraterrestri, di Jean Girault

1980
Interpreta Harpagon in L’Avare, che ha co-diretto con Jean Girault.
Riceve un César onorario per tutta la sua carriera.

millenovecentottantuno
Zuppa di cavoli, di Jean Girault

1982
Il gendarme e le gendarmette, di Jean Girault

27 gennaio 1983: morte a Nantes (44)
31 luglio 2019: apertura del museo Louis de Funès, a Saint-Raphaël (83)

-

PREV Boulogne-Billancourt: la pista di pattinaggio “La Fédérale” sull’orlo del baratro
NEXT Il brutto quarto d’ora di Jean-François Gosselin