Contraffazione: secondo un rapporto più di due milioni di articoli sequestrati in Marocco nel 2023

Contraffazione: secondo un rapporto più di due milioni di articoli sequestrati in Marocco nel 2023
Contraffazione: secondo un rapporto più di due milioni di articoli sequestrati in Marocco nel 2023
-

Barlamane.com
|

10:38 – 15 giugno 2024

Il volume degli articoli contraffatti sequestrati ammontava a 2.021.886 articoli nel 2023 rispetto a 1.821.886 nel 2022, con un aumento dell’11%, per un valore totale stimato in 19,9 milioni di dirham (MDH), secondo l’Amministrazione delle dogane e delle imposte indirette (ADII).

Inoltre, sono state evase 622 richieste di sospensione della libera circolazione di merci presunte contraffatte rispetto alle 682 del 2022, indica l’ADII nella sua relazione di attività per l’anno finanziario 2023.

Con lo sviluppo del commercio online, e in particolare delle vendite sui social network che costituiscono un canale privilegiato per la diffusione dei prodotti contraffatti, la dogana ha rafforzato i suoi meccanismi di controllo per contrastare questo fenomeno dannoso per l’economia nazionale, la salute e la sicurezza dei consumatori, rileva l’ stessa fonte.

Per quanto riguarda la piaga del contrabbando, l’ADII precisa che, nell’ambito della sua missione di tutela dell’impresa nazionale e della salute dei cittadini, ha rafforzato il suo sistema di intervento in tutto il Regno per controllare il flusso del contrabbando organizzato e individuare depositi sospetti, in particolare nelle zone in intensa attività.

Le dogane hanno inoltre effettuato sequestri significativi di merci (esclusi sigarette e narcotici) per un valore totale di 262 milioni di dirham, rispetto ai 123 milioni di dirham del 2022.

-

PREV Che tempo è previsto a Besançon e nei suoi dintorni venerdì 28 giugno 2024?
NEXT Tutte le novità di questo venerdì 28 giugno 2024 a Lione