Marocco-Senegal: esame delle modalità per rafforzare le relazioni bilaterali

Marocco-Senegal: esame delle modalità per rafforzare le relazioni bilaterali
Marocco-Senegal: esame delle modalità per rafforzare le relazioni bilaterali
-

Mercoledì 22 maggio 2024 alle 12:29

Dakar – Il rafforzamento delle relazioni bilaterali tra Marocco e Senegal è stato al centro dell’incontro, martedì a Dakar, tra il primo ministro senegalese, Ousmane Sonko, e l’ambasciatore marocchino nella capitale senegalese, Hassan Naciri, che ha fatto il punto sui fondamentali che conferiscono alle relazioni marocchino-senegalesi “tutta la loro singolarità”.

L’Ambasciata del Marocco a Dakar ha indicato, in un comunicato stampa, che “seguendo le Alte Istruzioni di Sua Maestà il Re Mohammed VI, che Dio lo assista, e del Presidente della Repubblica del Senegal, Bassirou Diomaye Diakhar Faye, di nuove prospettive per la cooperazione è stata esplorata – in questa occasione – tenendo conto delle priorità economiche e sociali dei due Paesi e in uno spirito di complementarità e di integrazione panafricana”.

Le due parti hanno accolto con favore, a questo proposito, i risultati delle relazioni bilaterali “rese possibili grazie ai legami di fiducia, rispetto reciproco e partnership vantaggiosa tra i due paesi”, ha aggiunto la stessa fonte.

Riguardo alla questione del Sahara marocchino, “il Primo Ministro senegalese ha ribadito, a nome del Capo dello Stato, Bassiou Diomaye Faye, la posizione chiara e costante del Senegal, Paese fratello, amico e alleato a favore dell’integrità territoriale del Sahara Il Marocco, così come il suo costante sostegno all’Iniziativa per l’Autonomia del Marocco”, ha sottolineato la rappresentanza diplomatica del Regno.

Il Primo Ministro senegalese si è rallegrato, in questo contesto, dell’apertura del Consolato Generale del Senegal a Dakhla, ha detto la stessa fonte, sottolineando che l’udienza “si è svolta in un clima caratterizzato dalla cordialità e dalla fraternità africana”.

L’udienza concessa all’ambasciatore del Regno è la prima di una serie di incontri con diplomatici accreditati in Senegal che il Capo del Governo, Ousmane Sonko, nominato il 5 aprile, in seguito alle elezioni presidenziali, avrà a partire dal 24 marzo.

-

PREV Prima sconfitta stagionale per l’Atlético d’Ottawa
NEXT La Grosse Journe Recycleries (ex sito di segheria) Moustey