SENEGAL-FRANCIA-POLITICA / Elezioni legislative francesi: Samira Djouadi, candidata al governo, in campagna in Senegal – Agenzia di stampa senegalese

SENEGAL-FRANCIA-POLITICA / Elezioni legislative francesi: Samira Djouadi, candidata al governo, in campagna in Senegal – Agenzia di stampa senegalese
SENEGAL-FRANCIA-POLITICA / Elezioni legislative francesi: Samira Djouadi, candidata al governo, in campagna in Senegal – Agenzia di stampa senegalese
-

Dakar, 23 giu. (APS) – Samira Djouadi, candidata dell’Ensemble pour la République, il movimento presidenziale francese, alle elezioni legislative del 9e collegio elettorale che comprende i paesi del Maghreb e dell’Africa occidentale, si è impegnato, sabato a Dakar, a far sentire la voce e a difendere gli interessi di questi francesi all’estero, se uscirà vittorioso dalle elezioni il cui primo turno è previsto per il 30 giugno.

“Voglio essere la candidata che li rappresenta, che è lì per rassicurarli e per far sentire la loro voce in modo forte e chiaro in quest’Aula per votare leggi, cosa che molto raramente vediamo in questa Istituzione”, ha detto durante una conferenza stampa. conferenza stampa.

La candidata al governo e la sua vice, Léa Diani, sono in viaggio di due giorni in Senegal nell’ambito della campagna elettorale per lo scambio di elettori francesi residenti a Dakar, Saint-Louis e Saly Portudal.

Il Senegal conta 17mila elettori che voteranno al liceo Jean Mermoz (Dakar) per queste elezioni anticipate, previste il 30 giugno per il primo turno e il 7 luglio per il secondo turno.

Samira Djouadi vuole permettere ai francesi che vivono all’estero di vivere bene in questi paesi che li accolgono sia per il loro insediamento che per il loro ritorno in Francia.

Dice di essersi candidata a queste elezioni per sbarrare la strada all’ascesa degli estremisti.

Il candidato del Rinascimento afferma che l’idea di candidarsi a queste elezioni francesi è nata dallo shock causato dai risultati delle ultime elezioni europee vinte dal Raggruppamento Nazionale (RN), un partito di estrema destra.

“Questo mi ha spinto a impegnarmi politicamente per portare la voce di tutte le persone che sono coinvolte in questo campo affinché la nostra società sia bella e buona”, ha detto.

Per quanto riguarda i temi di interesse prioritario per i francesi all’estero, il candidato ritiene che i cittadini francesi siano unanimi nel ritenere che l’istruzione debba essere egualitaria.

“I problemi riguardano le tasse universitarie che stanno diventando sempre più costose, da qui la necessità di pensare a come fissarle”, ha detto.

Il candidato del movimento Ensemble pour la République ha sollevato la questione delle borse di studio per le quali occorre trovare una soluzione per permettere ai figli dei francesi all’estero di frequentare in tutta tranquillità le scuole francesi.

Samira Djouadi, unica candidata del movimento presidenziale, promette di proporre idee concrete per risolvere in modo pragmatico questa preoccupazione dei francesi all’estero.

”Esiste un fondo sanitario speciale per i FDE provenienti da diverse circoscrizioni elettorali. Questo fondo deficit è molto costoso. Dovremo pensare ad una verifica per trovare un equilibrio. Soprattutto per quanto riguarda il rimpatrio delle salme. Dobbiamo rassicurare i francesi”, ha insistito.

Presentandosi come ”una deputata umana”, la franco-marocchina intende fare affidamento sulla sua rete costruita in 40 anni ”per non lasciare spazio agli estremi”.

Abbiamo bisogno di un voto massiccio perché “il momento è serio perché rischiamo di essere guidati da persone che fanno demagogia e che sono lì solo perché tra un momento hanno bisogno di esistere di nuovo”, considera il deputato del Comitato economico, sociale e ambientale Consiglio di Francia.

La nona circoscrizione comprende 16 paesi dell’Africa occidentale e del Maghreb (Algeria, Marocco, Libia, Tunisia, Burkina Faso, Mali, Niger, Mauritania, Capo Verde, Gambia, Guinea, Guinea-Bissau, Senegal, Sierra Leone, Costa d’Avorio, Liberia ).

FD/AKS

-

PREV bella stagione davanti, ma dopo…
NEXT Yvelines: le case da 100.000 euro a Borloo appesantiscono i conti di questa comproprietà