Svizzera-Germania: 1° posto nel girone in palio

Svizzera-Germania: 1° posto nel girone in palio
Svizzera-Germania: 1° posto nel girone in palio
-

Domenica sera agli Europei la Svizzera avrà una bella sfida da affrontare.

Gli uomini di Murat Yakin affronteranno a partire dalle 21 a Francoforte la nazione ospitante di questa fase finale, la Germania, in una partita dove la questione principale sarà il 1° posto nel Gruppo A.

Entrambe le squadre hanno in tasca il biglietto per gli ottavi, anche se per la Svizzera la qualificazione non è ancora matematicamente assicurata. Granit Xhaka e compagni possono quindi affrontare con mente libera questo scontro di prestigio tra vicini.

Per questa partita la squadra svizzera torna al suo ruolo preferito: quello dell’outsider che, come si suol dire, non ha nulla da perdere. Sempre più a suo agio quando può lasciare l’iniziativa all’avversario, non potrà però solo vedere cosa accadrà contro una “Mannschaft” che finora è stata impressionante.

La squadra di Murat Yakin, autore di una prestazione fiacca in un girone di qualificazione in cui era la grande favorita, mercoledì è riuscita a strappare un punto contro la Scozia. E la sua prima partita in questo Europeo, vinta 3-1 contro l’Ungheria, non è stata un compito facile.

Ma Granit Xhaka e soci sanno perfettamente di cosa sono capaci quando si tratta di affrontare le “grandi” squadre. Il ricordo degli ottavi di finale di Euro 2021, vinti ai rigori contro la Francia, è ancora ben presente nella memoria di tutti. Tuttavia, la Svizzera non aveva brillato nelle partite precedenti.

Le probabili squadre

Svizzera – Germania

Domenica, 21:00 Francoforte. Arbitro: Orsato (ITA).

Svizzera: 1 estate; 22 Schär, 5 Akanji, 13 Rodriguez; 3 Widmer, 8 Freuler, 10 Xhaka, 20 Aebischer; 23 Shaqiri, 14 Zuber; 7 Embolo.

Germania: 1 Neuer; 6 Kimmich, 2 Rüdiger, 4 Tah, 18 Mittelstädt; 23 Andrich, 8 Kroos; 10 Musiala, 21 Gundogan, 17 Wirtz; 7 Havertz.

Questo articolo è stato pubblicato automaticamente. Fonte: ats

-

PREV Il Phoenix Concert Theatre di Toronto chiuderà nel 2025
NEXT strana assenza di due giocatori