La scrittrice Scholastique Mukasonga lascia la giuria del Premio Femina

La scrittrice Scholastique Mukasonga lascia la giuria del Premio Femina
La scrittrice Scholastique Mukasonga lascia la giuria del Premio Femina
-

Il romanziere franco-ruandese Scolastica MukasongaPremio Renaudot 2012 per il suo lavoro Nostra Signora del Nilo (Gallimard), ha lasciato la giuria del Premio Femina, alla quale aveva aderito nel 2021, premio annunciato venerdì 21 giugno in un comunicato stampa.

“Tutti i giurati di Femina si rammaricano di annunciare che Scholastique Mukasonga ha deciso quest’anno di lasciare la giuria per motivi personali”, hanno indicato i membri rappresentativi. Voce del Ruanda nella letteratura mondiale e francofona, l’autrice è stata profondamente segnata dal genocidio dei tutsi del 1994, durante il quale furono uccisi 37 membri della sua famiglia, compresa sua madre.

Incoronato con il premio Renaudot nel 2012 per Nostra Signora del Nilo (Gallimard), Scholastique Mukasonga è anche entrata nella lista dei finalisti del Dublin Literary Award e del Los Angeles Times Book Prize (2016) per il suo primo libro, Inyenzi o gli scarafaggi, un’autobiografia che segue il suo ritorno in Ruanda, dieci anni dopo il genocidio. Nel 2014 ha ricevuto il Premio Selgian contro il razzismo e l’intolleranza e nel 2015 quello del racconto, assegnato dalla Società degli Uomini di Lettere.

Nel comunicato si precisa che il presidente della giuria Femina per la sessione 2024 è Nathalie Azoulaiaccompagnato dal suo vicepresidente Cristina Jordis.

-

PREV I vincitori 2024 dei Relay Prizes for Travellers Readers e Poche Relay x KitKat
NEXT In occasione degli eventi culturali dell’Ecole des Mines, Antoine Bueno presenta il suo libro: “C’è bisogno di una dittatura verde? »