10 libri in cui si parla del Trickster

-

Figura caotica per eccellenza, il Imbroglione o mascalzone è un personaggio centrale nei miti e nelle leggende delle Prime Nazioni. Capace di assumere un numero innumerevole di forme, buone e cattive, canzonatorie e dispettose, questo personaggio sfuggente si trova al limite del mondo divino e terrestre. Nell’ambito dell’iniziativa In giugno: leggo indigeni, il nostro lettore robot è andato a incontrare questo leggendario giocatore di trucchi ed è stato sorpreso di incontrarlo attraverso pagine a volte insolite.

1. L’inverno del corvoKaren McBride (Hannenorak)

” Come sempre. Solo il Fuoco Sacro è acceso, illuminando le pareti del grande teepee al centro della radura. Il fumo fuoriesce a riccioli dalla struttura in legno, risalendo verso la volta celeste. Sento delle voci all’interno del teepee. Non hai bisogno di sentire quello che viene detto per sapere che è di me che stanno parlando. UN Imbroglione della mia specie tende ad alimentare le conversazioni. Mi alzo, instabile sulle mie nuove gambe. Muovi le dita dei piedi nei mocassini cercando di ricordare come si cammina. Saltare da un posto all’altro come un corvo va bene, ma non è esattamente il modo più elegante per spostarsi. Spingo in avanti il ​​mio vecchio corpo, sento le ossa che si spezzano. Devo sembrare ridicolo. Un viso riarso dall’età e le gambe traballanti di un vitello appena nato! »

2. Esci dal barattoloDavid Bélanger e Michel Biron (Boréal)

“Tutto il romanzo è scritto in uno stile vivace, ricco di acrobazie narrative, scene folli e battute gustose, fino al capitolo finale, quello del ricongiungimento della madre e del figlio Luc, a cui si deve un personaggio mediatore, soprannominato il Imbroglione, apre gli occhi: “Luc aveva ascoltato senza dover far rotolare una palla, senza che il culo, le mosche e le vele intervenissero. La voce di Imbroglione, era come se dita sottilissime stessero rimuovendo una federa che gli impediva la vista. Qui non c’è la minima ironia: il velo è squarciato dal calore della voce del Imbroglione. »

84fb723837.jpg1718715977_349_10-libri-in-cui-si-parla-

3. Ballando con il caos, Jean-François Vézina (L’uomo)

“L’inaspettato non è ciò che ci aspettiamo, ma ciò che ci aspetta. È ciò che è nascosto così profondamente dentro di sé da non poter più essere riconosciuto dall’esterno. Rischia quindi di presentarsi a noi sotto forma di una di queste occasioni necessarie, o sotto le sembianze di imbroglione, questo genio nascosto nell’inaspettato. Un personaggio burlone e astuto incontrato in tutte le mitologie – inclusa quella greca, con Hermes –, il imbroglione simboleggia il rovesciamento dell’ordine costituito. »

b8b67149d1.jpg1718715979_982_10-libri-in-cui-si-parla-

4. Nel cuore di noi (t. 3): Sulla strada per LillewikMarie-France David (Québec America)

“I tuoi sogni diventeranno sempre più importanti e significativi. – Ah bene. E tu? Hai mai fatto sogni premonitori? — A me è successo, ma come molte persone non me lo ricordo. — I sogni sono molto misteriosi. So che sperimentiamo cose nei sogni. Ho avuto contatti con Ariel in questo universo. La notte scorsa ho sognato che io e lui… — Raccontami qualcosa in più del tuo Cantante, mi piace! il mio ex marito ha risposto sarcasticamente. “Ho saputo questa settimana che avrebbe dato uno spettacolo in una città qui vicino”, ho insistito. Ho potuto assistere al suo spettacolo, è così magico… Nescambiouit rimase qualche minuto in silenzio, concentrato nel colpire un chiodo con grandi colpi di martello. – Attenzione. È un imbroglione. – UN imbroglione? Cos’è un imbroglione? — Un imbroglione, è qualcosa che accade per distoglierti dal tuo percorso. Buon consiglio: resisti e non andarci. Il Guerriero aveva ragione. »

f9cd1ad62b.jpg1718715980_975_10-libri-in-cui-si-parla-

5. Il bacio della Regina BiancaTomson Highway (parlato)

“Una nota sul Imbroglione. Creature, esseri ed eventi, uno più fantastico dell’altro, abitano il mondo onirico della mitologia dei nativi nordamericani. Tra questi esseri c’è il Imbroglione (letteralmente, il giocatore di trucchi), un personaggio tanto importante ed essenziale nel nostro mondo quanto lo è il Cristo della mitologia cristiana. I Cree lo chiamano Weesageechak, gli Ojibwe, Nanabush; presso gli altri popoli è chiamato Corvo, tra gli altri ancora Coyote. Ha infatti molti nomi. E di tante forme: prende infatti la forma che vuole, quando vuole. Fondamentalmente è un personaggio comico e clownesco. Il suo ruolo è insegnarci l’essenza e il significato della vita terrena; è a metà strada tra la coscienza umana e la coscienza divina, quella del Grande Spirito. »

e6abe89e0e.jpg1718715980_283_10-libri-in-cui-si-parla-

6. Charlie Topo muschiatoHarold Johnson (Hannenorak)

“Mi chiese, tenendomi la borsa davanti agli occhi: — Hai qualcosa per me in cambio? —Cosa c’è lì dentro? “Oh, Charlie, è qualcosa di bello”, ha detto, e nella sua voce ho potuto sentire l’eco di Imbroglione che insisteva: “Ti piacerà”. Avvicinò la borsa alla bocca e, mordendo i denti, tirò i cordoni di cuoio per aprirla. Poi mi ha messo una piccola bolla blu direttamente sotto il naso. Mi sono allontanato un po’ per vedere qualcosa. Sotto la superficie della bolla qualcosa si stava muovendo. – E’ cosa? — Uno dei tuoi ricordi. — Uno dei miei ricordi? — Sì, uno dei tuoi ricordi. »

36a8eb7de4.jpg1718715981_373_10-libri-in-cui-si-parla-

7. Sono un mostroDenis Côté e Patrick Bizier (La scala breve)

“E ora questo sinistro clown gli ha fornito la spiegazione. Molti di questi personaggi rappresentavano un unico individuo: proprio la persona che aveva di fronte in quel momento. “Se ho capito bene”, sintetizzò il ragazzo, “tu saresti una specie di… mago?” — Preferirei dire diavoletto, spirito o diavoletto… A volte mi vengono affibbiati soprannomi molto meno affascinanti: tormentatore, persecutore, furbo, mascalzone malvagio, ingannevole… La scelta è tua. — Visto quello che mi hai fatto, mi sembra che “persecutore” ti andrebbe bene. Ma questo non mi dice chi sei o perché ti nascondi dietro una maschera. — Vuoi davvero sapere chi sono? »

e270bdeeae.jpg1718715982_309_10-libri-in-cui-si-parla-8. Cacciatori leggendari (volume 3): La promessa di SednaPierre-Alexandre Bonin (Bayard Canada)

“È peggio di quanto potessimo immaginare. Wolverine è un Imbroglione, vale a dire, è estremamente intelligente e usa le sue conoscenze per fare brutti scherzi. Ma queste non sono solo battute. Infatti, nella nostra mitologia, il Imbroglione è colui che si fa beffe dell’ordine costituito, che abbatte le barriere, siano esse tra i mondi o semplicemente quelle rappresentate dalle leggi degli uomini. È particolarmente pericoloso perché si diverte a spese sia degli umani che degli dei. Essendo di essenza divina, Carcajou possiede immensi poteri. In alcune culture indigene è legato all’origine del mondo. »

d794d93512.jpg1718715982_305_10-libri-in-cui-si-parla-

9. UccellinoTracey Lindberg (Boreale)

“Nelle ore di veglia, sa che è una visione all’interno di una visione e che ha un significato per lei, un significato. Ma non è sicura che oserebbe parlare con gli anziani in questo programma di cucina e chiedere loro consigli. […] “Cosa ci fa qui da solo un gufo come te?” chiede il terzo camionista guardandola. È un imbroglione – quello che fa scherzi, che fa scherzi, quello che mente e che tradisce. “Mia mamma, è a Victoria ed è malata, mi ha mandato dei soldi per andare a trovarla, ma siccome volevo portarle un bel regalo, farò l’autostop”, balbetta con leggerezza. Normalmente questo non mi avrebbe preoccupato, ma è venuta qui per riportare a casa mia sorella, e vive…”

935b5a09f2.jpg1718715983_855_10-libri-in-cui-si-parla-

10. Solaris 229collettivo (Alire)

“Certo, non è perfetto, ma è il personaggio ragionevole del romanzo. L’intrusione del soprannaturale è per lui ancora più sorprendente: non è che fosse assente dalla sua vita, semplicemente che era incapace, o si rifiutava, di vederlo. È troppo semplice e ha abbastanza problemi da affrontare per notarlo. E il imbroglione del titolo? Lui è sullo sfondo, come un’ombra sulla storia. È in connessione con la cultura indigena che si intreccia lo sfondo del libro. »

Leggi anche
10 libri in cui si parla di rigodon
10 libri in cui si parla di Barbie
10 libri in cui parliamo dei Cowboys Fringants
10 libri in cui parliamo di librerie
10 libri in cui si parla della luna piena
5 libri in cui si parla del festival Burning Man
10 libri in cui si parla dei prezzi Gemelli
10 libri in cui si parla di autunno
12 libri in cui si parla di segni zodiacali
10 libri in cui si parla di caffè
10 libri in cui si parla del Super Bowl
10 libri in cui parliamo di bannock

-

PREV France Inter affida un nuovo programma letterario a Lilia Hassaine
NEXT Bass e Pignon-Ernest per l’ampiezza del gesto