Cosa leggeremo quest’estate? Scopri questo libro che cambierà letteralmente la tua visione del mondo

Cosa leggeremo quest’estate? Scopri questo libro che cambierà letteralmente la tua visione del mondo
Cosa leggeremo quest’estate? Scopri questo libro che cambierà letteralmente la tua visione del mondo
-

Sebbene le vacanze siano spesso note per essere un momento per rilassarsi e prendere il sole, possono anche esserlo il momento giusto per iniziare a leggere. Infatti, secondo un recente studio, Il 90% dei francesi intervistati ha dichiarato di dedicarsi alla lettura durante le vacanze. Tanto che l’arrivo dell’estate spesso fa rima con uscite letterarie. E tra queste novità potreste trovare il romanzo che vi accompagnerà durante le vostre vacanze.

Perché ci piace leggere in vacanza?

Le vacanze estive sono il momento ideale per leggere secondo i francesie questo è comprensibile. In piscina, in spiaggia o anche sdraiati sull’amaca, le vacanze sono il momento perfetto per immergersi in un libro. E per il 12% della popolazione sarebbe addirittura l’unico periodo dell’anno in cui aprire un libro. In effetti, la lettura è del tutto compatibile con la modalità vacanza, dal momento che spesso ispira una fonte di piacere, relax o addirittura evasione. I francesi sono così ispirati che porterebbero con sé almeno tre libri in valigia per poi finire per leggerne la metà. Tra questi libri, sono i thriller le letture preferite durante le vacanze estive, davanti alla narrativa e poi ai romanzi rosa.

Ma ciò che amiamo soprattutto nei libri, è il loro potere di immergerci in universi singolari e personaggi complessi. Possono anche farci pensare a storie più personali e provocare sentimenti profondi come l’amore, la perdita o anche la ricerca di significato, dipende da noi identificarsi con i personaggi.

“La vita davanti a sé”, il romanzo preferito di Valérie Grimaldi

Tra gli autori che evocano sentimenti profondi nei loro personaggi, ci sono Valeria Grimaldi che, attraverso i suoi romanzi, evoca perdita, lutto ma anche messaggi di speranza. Ed è proprio in occasione dell’uscita del suo ultimissimo romanzo “Più grande del cielo” che l’autore le ha confidato libro preferito. Si tratta allora di La vita davanti a sé di Romain Gary che evoca la vita di una donna che si prende cura dei bambini di un quartiere popolare e uno di questi giovani l’accompagnerà fino al suo ultimo respiro. L’autore del libro riesce ad avere umorismo e a far ridere i lettori su argomenti tragici come la xenofobia, il razzismo ma anche il femminicidi. Temi che restano attuali anche oggi nonostante il libro sia stato pubblicato nel 1975.

L’autore consiglia vivamente la lettura di questo libro.ha addirittura dichiarato su Instagram: “Mi ha fatto ridere, piangere, crescere, mi ha nutrito. Se non l’hai letto, fallo, dopo non sarai più lo stesso. Ho preso uno schiaffo”

Un lavoro che attraversa le generazioni

Considerata una delle opere maggiori di Romain Gary, La vita davanti a sé ha avuto un profondo impatto sulla letteratura francese contemporanea laggiù sensibilità dell’autore nel catturare queste storie ma anche il suo capacità di toccare direttamente l’animo dei lettori con profonda emozione. Questo libro è davvero diventato un classico, conquistando il Prezzo Goncourt l’anno della sua pubblicazione e non smetterà mai di commuovere e ispirare i suoi lettori.

-

PREV MaXoE Festival 2024: Selezione The Fine Books (Musica)
NEXT Il morbihannais Didier Boisseau ha appena pubblicato “I monaci nella follia”, un’opera piena di umorismo