un influencer riceve una multa di 1.800 euro per essere andato in una spiaggia vietata

un influencer riceve una multa di 1.800 euro per essere andato in una spiaggia vietata
un influencer riceve una multa di 1.800 euro per essere andato in una spiaggia vietata
-

L’influencer brasiliana, residente a Dubai, è stata multata dopo aver visitato una spiaggia protetta della Sardegna, nota per la sua sabbia rosa e il cui accesso è vietato ai turisti dagli anni ’90.

Una multa pesante per aver violato le norme ambientali. Un influencer brasiliano residente a Dubai è stato multato di 1.800 euro dopo essersi recato in una spiaggia italiana a cui era vietato l’accesso, riferisce il quotidiano britannico The Guardian, citando la stampa italiana.

L’influencer Rogeria Guia si è recata su una spiaggia dell’isola di Budelli, nell’arcipelago della Maddalena, nel nord della Sardegna e a una quindicina di chilometri dalla Corsica. Il luogo è noto per la sua sabbia rosa, oggetto del desiderio di alcuni turisti che venivano a raccoglierla illegalmente. Per contrastare il fenomeno, negli anni ’90 le autorità locali hanno deciso di vietare l’accesso alla spiaggia. Oggi è visibile solo da un sentiero costiero ma è vietato l’accesso diretto.

Video postati su Instagram

Un divieto ignorato dall’influencer, che ha pubblicato su Instagram video e foto in cui la si vede avvicinarsi alla spiaggia in barca prima di attraccarvi.

Le autorità si sono subito rese conto di questa violazione dell’accesso, poiché i residenti della zona hanno espresso indignazione per le azioni dell’influencer.

È stata ritrovata dagli investigatori della guardia costiera a Dubai e le sono state inflitte due multe: una di 300 euro per aver camminato su questa spiaggia e una di 1.500 per essersi recata lì su una barca, in questo caso un catamarano, che non aveva l’autorizzazione a circolare al suo interno la zona.

Nel momento in cui scriviamo questo articolo, l’account Instagram dell’influencer seguito da più di 35.000 persone è stato commutato in modalità “privata”, che impedisce alle persone che non la seguono già di accedere alle sue pubblicazioni o di inviargli un messaggio.

I più letti

-

PREV Hezbollah abbatte (ancora) un Hermes 900
NEXT Elezioni 2024: Minacciata di carcere in Ungheria, una donna italiana ottiene l’immunità essendo eletta deputata europea