Star Wars ha ufficialmente ucciso una teoria del fumo su The Acolyte

-

I fan pensavano di aver riconosciuto un personaggio secondario L’Accolito un membro dell’ordine Jedi che appare nella prelogia di Star Wars. Il resoconto ufficiale ha appena dimostrato che si sbagliavano.

Teorizzare significa correre un rischio. E’ una scommessa. A volte puoi avere ragione. Ma possiamo anche rimanere bloccati in grandi larghezze. Questo è quello che è appena successo riguardo a una traccia che piace ai fan Guerre stellari aveva seguito riguardo all’identità di un personaggio. Questo, prima della serie L’Accolito è trasmesso su Disney+.

Possiamo dirlo adesso, poiché questa ipotesi era imprecisa: l’alieno che appare di spalle durante un’ampia inquadratura che mostra diversi membri dell’ordine Jedi non è Plo Koon, un alieno che già appare nei filmati della prelogia. Il resoconto ufficiale di Guerre stellari su X (ex Twitter) ha appena rivelato chi è, il 19 giugno 2024.

Ithia, a sinistra. // Fonte: Lucasfilm

Questo alieno, che appartiene alla razza Kel Dor, viene quindi chiamato Ithia Paan. Non sappiamo ancora molto di lui (o di lei?), a parte il fatto che usa una spada laser verde e che accompagna il Maestro Jedi Sol durante le sue indagini. Il gruppo di otto Jedi comprende anche il Padawan Jecki Lon e il Cavaliere Jedi Yord Fandar.

Quanto segue contiene spoiler.

Attenzione, spoiler! // Fonte: NumeramaAttenzione, spoiler! // Fonte: Numerama
Attenzione, spoiler! // Fonte: Numerama

Ithian Paan rischia di andarci

Serie L’Accolito è trasmesso in esclusiva su Disney+ dal 4 giugno 2024. Il servizio di streaming è disponibile a partire da 5,99 euro al mese, oppure a partire da 29,99 euro al mese con l’offerta Canal + Ciné Séries.

Considerando come l’episodio 4 di L’Accolito, possiamo temere che diversi membri del gruppo vengano uccisi dai misteriosi Sith (la cui identità è anche oggetto di varie teorie). Non sappiamo ancora chi ci sarà, ma i protagonisti anonimi sono i più esposti.

Essi, infatti, potrebbero avere solo un ruolo puramente funzionale, che servirebbe a mostrare la potenza dell’antagonista. Del gruppo di otto, si presume che Yord Fandar e Jecki Lon possano sopravvivere. Magari anche Sol, a meno che non si voglia attivare una primavera drammatica con una morte memorabile. Anche Ithia Paan appare in libertà vigilata.

Fonte: LucasfilmFonte: Lucasfilm
Plo Koon, nella prelogia. // Fonte: Lucasfilm

Quando a marzo è emersa questa teoria, una certa circospezione ci ha incoraggiato a non aderirvi ciecamente. In effeti, L’Accolito avviene un secolo prima La minaccia del Fantasma. Certamente ci sono alieni la cui longevità è immensa: Yoda, all’epoca, aveva circa 800 anni. E, ovviamente, Ki-Adi Mundi è in questo caso.

L’Accolito è una serie che provoca molte reazioni da parte del fandom di Star Wars, anche con notevole virulenza. Oltre alla qualità degli episodi, molti esprimono sgomento per i pregiudizi scritturali che scuotono la tradizione di Star Wars: sulla concezione della Forza, sull’importanza del Prescelto (Anakin Skywalker) o sulla nozione di diade.

Per ulteriori
L'Accolito // Fonte: LucasfilmL'Accolito // Fonte: Lucasfilm
Fonte: Edizione NumeramaFonte: Edizione Numerama

Quale servizio SVOD è adatto a te?
Netflix, Disney+, Canal+, OCS: il confronto 2024 delle offerte SVOD in Francia
Scopri il nostro confronto


Iscriviti gratuitamente ad Artificielles, la nostra newsletter sull’AI, progettata da AIs, verificata da Numerama!

-

PREV Rupert Grint combatte contro i vicini nella sua proprietà
NEXT Jean Dujardin interpreterà il leggendario Zorro in autunno, e non accadrà su Netflix