16° Festival della Musica e del Vino a Clos Vougeot – Una melodia di sapori dal 22 al 30 giugno

16° Festival della Musica e del Vino a Clos Vougeot – Una melodia di sapori dal 22 al 30 giugno
16° Festival della Musica e del Vino a Clos Vougeot – Una melodia di sapori dal 22 al 30 giugno
-

Il prestigioso Music & Wine Festival a Clos Vougeot torna per la sua 16a edizione, dal 22 al 30 giugno, nell’incantevole cornice dei vigneti della Borgogna. Anche quest’anno promette una settimana memorabile, che unisce musica eccezionale e degustazioni esclusive, in un vibrante omaggio al patrimonio culturale ed enologico della Borgogna.

Un incontro tra musica e vino
Il Music & Wine Festival a Clos Vougeot mira a fondere il talento di musicisti di fama internazionale con l’eccellenza dei viticoltori della Borgogna. Sotto la direzione artistica di Gautier Capuçon e Jean-Yves Thibaudet, e grazie al sostegno di generosi mecenati e partner, il festival continua a sostenere giovani artisti promettenti insieme ai più grandi nomi del mondo musicale.

Un’odissea musicale ed enologica
Il festival invita il pubblico in un viaggio affascinante attraverso i paesaggi e i suoni della Borgogna. I concerti si terranno in luoghi storici come il cortile del museo Hôtel Dieu, lo Château du Clos de Vougeot, l’Abbazia di Saint-Vivant e la Chiesa di Saint-Romain. Ogni serata sarà l’occasione per degustare i grandi vini della Borgogna, alla presenza delle cantine partner, prima di lasciarsi trasportare dalle note accattivanti di artisti di fama internazionale.

Serata gratuita all’Hôtel-Dieu
Nel cortile del museo Hôtel-Dieu, fondato nel XVI secolo, il festival apre le sue porte al pubblico con il concerto Carte Blanche Jeunes Talents, sabato 22 giugno alle 18,30. Questo concerto gratuito accoglierà i due giovani 2024 vincitori , Nina van Essen, mezzosoprano, e Yuhsin Galaxy Su, clarinetto, accompagnati dall’Orchestra della Borgogna di Digione.

Concerti al Castello del Clos de Vougeot
Tre serate eccezionali si svolgeranno allo Château du Clos de Vougeot, dove i visitatori avranno l’opportunità di degustare i grandi vini della Borgogna prima di assistere ai concerti nella grande cantina. Joseph Calleja, Laetitia Grimaldi, Nina van Essen, tra gli altri, delizieranno il pubblico durante queste memorabili serate.

Immersione all’Abbazia di Saint-Vivant
Martedì 25 giugno, l’Abbazia di Saint-Vivant, risalente al IX secolo, aprirà le sue porte per un concerto con Lisa Batiashvili, François Leleux e il quartetto d’archi Modigliani. Gli amanti della musica avranno anche l’opportunità di godersi un picnic campestre nel cuore dei resti di questa abbazia.

Eleganza alla Chiesa di Saint-Romain
Giovedì 27 giugno, la chiesa di Saint-Romain farà da cornice ad un concerto dedicato a Debussy e Brahms, eseguito da Gautier Capuçon e Jean-Yves Thibaudet. La splendida architettura di questa chiesa del XVI secolo aggiungerà una dimensione magica a questa serata musicale.

Sosta a Meursault
Venerdì 28 giugno, il festival si sposterà a Meursault per una degustazione nei giardini del castello di Meursault, seguita da un concerto nella chiesa di Meursault. Questa esperienza completa unirà musica e vino in questo affascinante villaggio.

Maestosa recinzione del castello del Clos de Vougeot
Domenica 30 giugno, il grande concerto di chiusura sarà orchestrato dall’Orchestre des Climats de Bourgogne, sotto la direzione di Daniele Gatti, nel cortile del Château du Clos de Vougeot. Il pianista ungherese di fama mondiale Sir András Schiff eseguirà opere di Beethoven, regalando al pubblico un’esperienza musicale indimenticabile.

Per questa 16a edizione del Music & Wine Festival a Clos Vougeot, ogni nota risuonerà con l’anima della Borgogna e ogni bicchiere di vino racconterà una storia di passione ed eccellenza. Il programma completo è disponibile online e il botteghino è aperto.

-

PREV Sessione di cinema all’aperto nella foresta di Crécy questo sabato 22 giugno
NEXT A Mallemort l’ultimo studio di fisioterapista ha chiuso i battenti