Basket (LFB): retrocesso alla lega regionale, Tarbes Gespe Bigorre è fiducioso prima della sua comparizione davanti alla Camera d’appello della FFBB

Basket (LFB): retrocesso alla lega regionale, Tarbes Gespe Bigorre è fiducioso prima della sua comparizione davanti alla Camera d’appello della FFBB
Basket (LFB): retrocesso alla lega regionale, Tarbes Gespe Bigorre è fiducioso prima della sua comparizione davanti alla Camera d’appello della FFBB
-

l’essenziale
Se venerdì la Commissione di Controllo di Gestione della FFBB ha sanzionato il club di Tarbes, quest’ultimo affronta il suo ricorso del 25 giugno davanti alla Camera d’Appello con calma, sulla base di “elementi che attestano la sua solidità finanziaria e la sua capacità di ricostituire il fondo di riserva entro i termini previsti”. lasso di tempo.

Per il secondo anno consecutivo e come abbiamo accennato in precedenza, il TGB non è stato in grado di presentare un dossier sufficientemente solido per convalidare l’esame davanti alla Commissione di Controllo di Gestione della FFBB.

Si tratta, quindi, di un verdetto sintetico emesso dalla guardia di finanza poiché al club di Tarbes, che milita nella LFB, è stata notificata la retrocessione alla Lega regionale dopo la caduta delle prime sanzioni nel dicembre 2023.

In tale data, al TGB è stata inflitta una sanzione pecuniaria di 1.000 euro per superamento del quadro per i costi del personale 2022/23 nonché una sanzione pecuniaria di 6.900 euro per mancato rispetto del bilancio convalidato 2022/23, mancato rispetto delle Obbligo di fondo di riserva per la stagione 2022/23 e produzione di documenti incompleti, inaffidabili o non rappresentativi della realtà della situazione finanziaria del club.

Il cattivo studente di LFB

Un nuovo colpo per il TGB, che ha lottato tutta la stagione in campo per confermare la propria permanenza nella LFB, poi ottenere la qualificazione ai play-off e che ha disputato le due semifinali di Coppa di Francia e Campionato di Francia, fallendo di poco alle porte. delle finali.

Il TGB, che è l’unica squadra della Women’s League a subire una retrocessione da parte della Commissione di Controllo di Gestione, ha presentato ricorso contro questa decisione come autorizzato dai regolamenti e il suo ricorso sarà esaminato dalla Camera d’Appello della FFBB martedì 25 giugno 2024.

Il TGB per “la prima volta in equilibrio”

Se questa retrocessione amministrativa può essere preoccupante, da parte del club di Tarbes e dei suoi dirigenti, le reazioni vogliono essere rassicuranti.

Perché se in un primo momento la presidente Jeannie Cointre ci ha invitato, dopo una richiesta di intervista questo venerdì all’inizio del pomeriggio, a ricontattarla a metà della prossima settimana, il TGB ha annunciato in serata di contare su “un budget controllato e spese impreviste”.

E aggiunge: “Per la prima volta dopo diversi anni (nel settembre 2023 il club ha registrato un deficit di oltre 200.000 euro), il club è in pareggio, ha raggiunto il budget di entrate previsto stabilito a 1,5 milioni di euro e lo ha addirittura superato di 1,5 milioni di euro. 200.000. Anche i ricavi della biglietteria ottenuti grazie ai buoni risultati del nostro team di professionisti hanno contribuito a questo successo. Dobbiamo rendere omaggio all’eccellente lavoro svolto dai nostri manager, ringraziare i nostri partner per il loro impegno ed esprimere la nostra gratitudine al pubblico in generale L’udienza è fissata per il 25 giugno, durante la quale il club presenterà tutti gli elementi che attestino la propria solidità finanziaria e la capacità di ricostituire il fondo di riserva nei tempi assegnati.

Supporto per i partner

Se questa notizia rassicurante può attestare la volontà dei vertici di mantenere uno dei club storici del basket femminile nell’élite, il loro approccio va supportato dal più forte sostegno istituzionale e privato: “Il club desidera sottolineare l’impegno costante da parte dei suoi partner istituzionali e privati, nonché mecenati che si sono mobilitati per sostenere il TGB. Grazie al loro prezioso aiuto, il club.
presenterà alla Camera d’appello le garanzie necessarie per assicurare il suo futuro nella LFB”.

3 tricolori internazionali da sostituire

Sportivamente, il TGB ha anche alcune pratiche in corso, soprattutto perché il club deve lavorare per sostituire i suoi tre nazionali francesi da quando Carla Leite (MVP della LFB, nel 5 major), Marie Paule Foppossi ha lasciato il Tarbes per unirsi al Villeneuve d ‘Ascq, il campione francese in carica; e Dominique Malonga (miglior giovane LFB e nei 5 major) che era stato prestato dal Lione ha scelto di tornare al suo club.

In panchina, da segnalare che il TGB ha perso anche i suoi giovani giocatori dopo Lou Bobst e Zarah Veleyen: “Terminati i loro anni di formazione, i due giocatori partono per nuovi progetti, uno in Ligue 2 e l’altro in NF1 “.

-

PREV Mercato: prima offerta rifiutata per Bombito (Colorado Rapids)
NEXT Il tecnico Roberto De Zerbi è arrivato a Marsiglia e arriva alla Commanderie