“Ho capito troppo tardi”: Gary Oldman si rammarica di aver rifiutato questo capolavoro di Tim Burton – Actus Ciné

“Ho capito troppo tardi”: Gary Oldman si rammarica di aver rifiutato questo capolavoro di Tim Burton – Actus Ciné
“Ho capito troppo tardi”: Gary Oldman si rammarica di aver rifiutato questo capolavoro di Tim Burton – Actus Ciné
-

Gary Oldman spiega perché ha rifiutato il ruolo di Edward mani di forbice, un ruolo cult di cui si è pentito quasi subito…

Come vi abbiamo raccontato di recente, prima che Johnny Depp ottenesse il ruolo cult di Edward in Edward mani di forbice, molti attori erano considerati per interpretare il personaggio. Il primo è stato Tom Cruise, che è stato però licenziato dopo aver posto troppe domande ritenute irrilevanti. La ricerca per trovare colui che avrebbe interpretato l’eroe è poi continuata con Jim Carrey, John Cusack, Robert Downey Jr., William Hurt e persino Michael Jackson. Del gruppo facevano parte anche Tom Hanks e Gary Oldman ma rifiutarono entrambi l’offerta: il primo per recitare nel film Il falò delle vanità e il secondo perché trovava la storia pazzesca!

Infatti, in un’intervista con Larry King nel 2016, Gary Oldmann ha dettagliato la sua carriera e i piccoli rimpianti che ha avuto lungo la strada. Una delle domande poste riguardava i ruoli che l’attore aveva rifiutato.

Ti sei mai pentito di qualcosa che hai rifiutato?” chiesto Larry Re ha Gary Oldmannche sedeva accanto a Kevin Costner durante l’intervista.

Ho rifiutato diverse cose. Non posso dire di “dispiacermi”, ma non potrei menzionarli“, lui ha risposto. “Posso raccontarti una storia: erano interessati a me, molti anni fa, per Edward mani di forbice. E ho letto la sceneggiatura e ho pensato: “È ridicolo”. Un castello alla fine di questa strada, poi un rappresentante della Avon viene a vendere trucchi e questo ragazzo ha le mani a forbice. Questo è pazzesco ! Non capisco affatto.’ E ho finito per non farlo. Non credo nemmeno di essere andato a incontrarli. Ho appena detto [à mes agents que] “non fa per me, non capisco.”

Gary Oldmann ha seguito: “Anche Johnny Depp e Tim Burton erano relativamente sconosciuti a quel tempo, e anche quella era una cosa sconosciuta.

In effetti, alla fine lo è Johnny Depp che ha ottenuto il ruolo dell’emarginato romantico, creato da uno scienziato (Vincent Price) che è morto prima di poter completare il suo lavoro. Così, Edward, il suo nome, si ritrova con le forbici al posto delle mani. Vivrà da solo finché Peg (Dianne Wiest) non lo scopre e lo accoglie nella sua casa di periferia dove si innamora di sua figlia (Winona Ryder) e deve affrontare l’ostracismo della comunità.

Gary Oldmann Si era finalmente reso conto di ciò che si era perso? La risposta è si !

Sono andato a vedere il film e la telecamera fa una panoramica di queste case multicolori in questa specie di quartiere suburbano, e poi vedi questa specie di castello di Dracula sulla collina… Dopo due minuti [de film], ho pensato, ‘Sì, ho capito.’ Fatto. L’ho capito troppo tardi.

Sentitelo parlare nel video qui sotto:

È interessante immaginare un universo alternativo in cui Gary Oldmann avrebbe recitato nel film e sarebbe diventata la musa ispiratrice di Tim Burton. Ma la carriera di Gary Oldmann Non ha certo sofferto di questo piccolo rimpianto lui che da allora ha interpretato personaggi cult come Edward, tra cui Dracula nell’omonimo film di Francis Ford Coppola del 1992, l’adorato Sirius Black della saga di Harry Potter o addirittura Jim Gordon dalla trilogia del Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan.

Senza dimenticare i ruoli che gli sono valsi tre nomination agli Oscar, tra cui una vittoria: quello di George Smiley in La Talpa di Tomas Alfredson nel 2012, quello di Winston Churchill in Le ore buie di Joe Wright nel 2018 per il quale ha vinto il premio come miglior attore, e infine quello di Herman Mankiewicz in Mank di David Fincher nel 2021. Più recentemente, è stato visto anche nell’acclamato Oppenheimer di Cristoforo Nolan nel ruolo di Harry Truman.

Gary Oldman può attualmente essere visto nella serie di spionaggio e thriller di Apple, Slow Horses, al fianco di Jack Lowden, Kristin Scott Thomas e Olivia Cooke, disponibile su Apple TV+.

Edward mani di forbice può essere riscoperto in streaming su Disney+.

-

PREV Estelle Denis senza filtri su Aya Nakamura alle Olimpiadi del 2024: “Avrei…
NEXT “Ho passato momenti difficili…”