Montauban. Partenza per l’Italia questo fine settimana al CGR Le Paris

Montauban. Partenza per l’Italia questo fine settimana al CGR Le Paris
Montauban. Partenza per l’Italia questo fine settimana al CGR Le Paris
-

Questa settimana il cinema Le Paris sbarca in Italia, con 9 lungometraggi in VOSTF e diverse animazioni proposte da Dante Alighieri. In programma: “Gloria!” in anteprima, “C’è ancora domani”, “Tiziano”, “Primadonna”, “Io capitano”, “La chimera”, “Il rapimento”, “Verso un futuro radioso” e “Cinéma paradiso”.

Sabato 25 maggio alle 17:15, dibattito cinematografico attorno al documentario “Tiziano, l’impero dei colori” di Laura Chiossone, Giulio Boato.

Ducato di Venezia, inizi del XVI secolo. Il giovane Tiziano Vecellio scende dai monti per raggiungere la città d’oro. Straordinario maestro del colore e geniale imprenditore di se stesso, innovativo sia nella composizione di un dipinto che nel modo di venderlo, Tiziano divenne in pochi anni il pittore ufficiale della Serenissima, l’artista più ricercato dalle persone più ricche e più prestigiose. corsi influenti in Europa… Una sessione condotta da Nathalie Vernerey, insegnante di arti plastiche. Prezzo: 6,20€.

Sabato 25 maggio alle 20:30, “Gloria!”, un film drammatico-musicale di Margherita Vicario.

Venezia, nel XVIII secolo. All’Istituto Sant’Ignazio, orfanotrofio e conservatorio per ragazze, tutti sono emozionati per l’imminente visita del nuovo Papa e per il grande concerto che si terrà in suo onore. Teresa, una giovane serva silenziosa e solitaria, fa poi una scoperta eccezionale che rivoluzionerà la vita del conservatorio: un pianoforte…

Prezzo: 6,20€.

Laboratorio di cinema e merenda per bambini

I bambini saranno invitati ad un laboratorio cinematografico e merenda basato sul film d’animazione “Tutte le piccole creature”, sabato 25 maggio alle ore 14.00. Un film di 38 minuti per bambini dai 3 anni in su. Segui le avventure di Pink, Blue, Orange, Yellow e Green, un gruppo di creature minuscole, divertenti e accattivanti. Attraverso il gioco, queste piccole creature di plastilina scoprono divertendosi il mondo che li circonda.

L’umorismo è al centro di questo programma, affrontando con leggerezza temi come la scoperta degli altri, il lavoro di squadra, l’empatia e la tolleranza. Dopo la proiezione, due laboratori “crea la tua tabella delle altezze” e “crea la tua creatura con la plastilina” e poi uno spuntino offerto da La Mie Câline!

Registrazione obbligatoria: [email protected] / 05.63.03.50.44.

Prezzo: 5€

-

NEXT Valady. Jean Couet-Guichot e Gaya Wisniewski, due artisti residenti nella regione