Finali del Concorso Regina Elisabetta: Dmytro Udovychenko tiene sotto controllo le sue emozioni

Finali del Concorso Regina Elisabetta: Dmytro Udovychenko tiene sotto controllo le sue emozioni
Finali del Concorso Regina Elisabetta: Dmytro Udovychenko tiene sotto controllo le sue emozioni
-
Finali del Concorso Regina Elisabetta: con Kevin Zhu, Shostakovich è tra noi

Compleanno

Nato l’1 giugno 1999, Udovychenko compie oggi esattamente 25 anni, ma la parola festa non sembra adeguata: Kharkiv, la città dove si è allenato, è ancora una volta sotto le bombe russe. Inevitabilmente ci diciamo che la sua interpretazione del primo concerto di Shostakovich sarà informata da un’esperienza diversa da quella dei suoi colleghi americani o coreani che lo hanno suonato questa settimana ma, paradossalmente, ne usciremo meno turbati che dalla versione di Kevin Zhu del giorno prima. .

Finali del concorso Queen Elisabeth: Minami Yoshida porta la sua performance in crescendo

Poetico

L’approccio è inizialmente delicato, poetico, quasi onirico. Poi, a poco a poco, il suono diventa più ruvido e il violinista adotta un tono più amaro, prima di offrire uno scherzo giocoso e agile ma ancora piuttosto esteriore – e condito con qualche intoppo. Udovychenko conduce il Passacaglia con tono sicuro fino ad arrivare ad un ritmo quasi lunare, rallentato all’estremo rischiando di disintegrare il discorso. La progressiva metamorfosi verso il Burlesque finale è tecnicamente brillante, ma il candidato dà la sensazione di mantenere il controllo, come a proteggersi dalle proprie emozioni.

-

PREV Quinté+: i 3 consigli del Qatar Prix du Jockey Club, Quinté+ per questa domenica 2 giugno
NEXT LA MADRE DELLA DANZA AFRICANA A 80 ANNI: PERCHÉ LA SENEGALESE GERMAINE ACOGNY È COSÌ INFLUENTE