Questa pompa di calore svizzera di tipo completamente nuovo ci permette di sognare una vera rivoluzione verde con un’efficienza mai raggiunta prima.

Questa pompa di calore svizzera di tipo completamente nuovo ci permette di sognare una vera rivoluzione verde con un’efficienza mai raggiunta prima.
Questa pompa di calore svizzera di tipo completamente nuovo ci permette di sognare una vera rivoluzione verde con un’efficienza mai raggiunta prima.
-

Rivoluzione ecologica: questa pompa di calore svizzera raggiunge nuove vette e potrebbe salvare il pianeta.

In Svizzera un team di ricercatori dell’ETH di Zurigo e della Scuola universitaria professionale della Svizzera orientale ha appena compiuto un enorme passo avanti nella lotta contro il riscaldamento globale. Hanno sviluppato un’innovativa pompa di calore in grado di raggiungere i 200 gradi Celsius, riducendo così i costi e le emissioni di carbonio per le industrie pesanti, tradizionalmente grandi consumatrici di combustibili fossili.

Leggi anche:

Un passo avanti per l’industria eco-responsabile

La nuova pompa di calore progettata da ricercatori svizzeri promette di trasformare il settore industriale riducendo la sua dipendenza dai combustibili fossili. In grado di raggiungere le alte temperature necessarie per i processi industriali senza compromettere l’ambiente, questa tecnologia segna un importante progresso negli sforzi ecologici.

La Cina sarà la prima nazione al mondo a padroneggiare la fusione nucleare con questo importante passo avanti?

Come funziona una pompa di calore?

Similmente a un frigorifero o a un condizionatore d’aria, la pompa di calore estrae calore da fonti esterne come aria, acqua o anche residui termici delle fabbriche. Successivamente utilizza un ciclo di refrigerazione per amplificare il calore recuperato e ridistribuirlo dove è necessario.

Innovazione nel refrigerante

La grande innovazione di questa pompa risiede nel refrigerante, costituito da una miscela speciale che può essere adattata per soddisfare le esigenze specifiche di diversi settori. Questo refrigerante permette di regolare con precisione la temperatura ottenuta, offrendo così una flessibilità senza precedenti.

Prestazione migliorata

Questa nuova generazione di pompe di calore non solo rispetta l’ambiente: migliora anche l’efficienza del 25% rispetto ai tradizionali sistemi industriali. Una significativa riduzione degli sprechi e un migliore utilizzo dell’energia caratterizzano questo progresso tecnico.

Impatto economico e ambientale

L’adozione di questa tecnologia da parte delle industrie potrebbe portare a risparmi sostanziali, non solo in termini di costi operativi ma anche di riduzione delle emissioni di CO2. L’aspetto economico di questa innovazione è fondamentale per incoraggiare le aziende a investire in soluzioni sostenibili.

Verso l’integrazione industriale globale

I ricercatori dell’ETH di Zurigo sperano che la loro invenzione venga rapidamente integrata su larga scala, aiutando le industrie a compiere un grande passo verso la sostenibilità. Questa tecnologia rappresenta un’opportunità per i produttori di partecipare attivamente alla lotta contro il cambiamento climatico, modernizzando al contempo le proprie infrastrutture.

Questo campione francese della chimica investe 250 milioni di euro negli Stati Uniti e si afferma come attore essenziale nel settore chiave dei semiconduttori

Questo articolo esplora la principale innovazione apportata dai ricercatori svizzeri che hanno sviluppato una pompa di calore in grado di soddisfare le elevate esigenze dei processi industriali pur essendo responsabile nei confronti dell’ambiente. Capace di funzionare a temperature fino a 200 gradi Celsius, questa pompa di calore non solo è più efficiente del 25% rispetto ai modelli esistenti, ma offre anche il potenziale per ridurre significativamente i costi industriali e le emissioni di carbonio.

Fonte: ScienceDirect

-

PREV Lidl svela l’ombrellone multifunzione perfetto per quest’estate
NEXT quali sono le reti di ricarica più affidabili?