“La Terre des Femmes” su Apple TV+: Eva Longoria torna alla guida di una serie ricca di colpi di scena

“La Terre des Femmes” su Apple TV+: Eva Longoria torna alla guida di una serie ricca di colpi di scena
“La Terre des Femmes” su Apple TV+: Eva Longoria torna alla guida di una serie ricca di colpi di scena
-

Una donna benestante, che fa tanti acquisti in bellissime boutique e non si toglie i tacchi in qualunque circostanza… C’è un po’ di Gabrielle Solis di “Desperate Housewives” nel nuovo personaggio interpretato da Eva Longoria in “Le donne della Terra”. Questa serie inizia mercoledì 26 giugno su Apple TV + e l’attrice 49enne, anche produttrice, interpreta il ruolo principale.

Gala è la madre di un’adolescente il cui padre scompare da un giorno all’altro dopo aver confessato alla moglie di aver contratto un debito di diversi milioni di dollari. Inseguita dagli scagnozzi del creditore, l’eroina decide di portare la madre e la figlia in fuga nelle terre natali della prima, in Spagna.

I rapporti tra le eroine, il punto di forza della serie

Girata in Catalogna e ambientata in un villaggio vitivinicolo, la fiction adattata da un romanzo dell’autrice spagnola Sandra Barneda beneficia di sublimi paesaggi luminosi. Questo ritorno alle origini per Julia, la madre di Gala, non è privo di problemi perché si tratta di una terra che aveva lasciato durante la gravidanza, additata per la sua morale considerata troppo leggera in questa comunità facilmente giudicabile.

Decenni dopo, saranno sua figlia e sua nipote a subire a loro volta i pettegolezzi dei residenti. Soprattutto perché il primo incontro del trio con Amat, il nuovo proprietario della vecchia casa di famiglia di Julia, è piuttosto catastrofico.

Il titolo “La Terre des femmes” si riferisce all’ambientazione della serie in cui una cooperativa femminile produce vino locale. Sono proprio i rapporti tra le diverse eroine a fare la forza della serie. Gala deve reinventarsi per affermarsi in questo paese di cui non padroneggia completamente la lingua. Sua madre soffre inizialmente di demenza e talvolta ha difficoltà a mettere ordine nei suoi ricordi. Anche sua figlia Kate, un’adolescente trans e lesbica, sta lottando per trovare il suo posto.

Una fiction simpatica ed efficace

Piena di energia, la fiction non manca mai di ritmo nei sei episodi di circa quaranta minuti ciascuno. Certamente ci sono alcuni colpi di scena che vediamo arrivare da lontano, ma il tutto rimane efficace. Quando invece ritorna l’aspetto thriller con la ricomparsa dei due delinquenti pronti a tutto pur di recuperare i soldi presi in prestito dal loro capo, lo scenario si perde un po’. La mescolanza di toni poi stenta a convincere, anche se è sempre un piacere ritrovare sullo schermo Amaury Nolasco (“Prison Break”), che ne interpreta uno.

Gli interpreti sono infatti l’altro grande successo della serie. Accanto a Eva Longoria, Carmen Maura (nel ruolo di Julia) è un’altra luce sul tavolo. Colei, una delle attrici preferite di Pedro Almodovar, mostra una giocosità rinfrescante, rubando l’attenzione a tutti non appena appare in una scena. Anche il fascino dell’attore Santiago Cabrera (Amat) ha il suo prezzo. “La Terre des femmes” è quindi una bella fiction da godersi tutta l’estate.

Nota dell’editore:
« La terra delle donne »,

Serie americano-spagnola di Ramon Campos (2024) con Eva Longoria, Carmen Maura, Santiago Cabrera… Episodi 1 e 2/6 (46 e 43 minuti). Una sezione aggiunta ogni mercoledì.

-

PREV un’immersione senza precedenti nella creazione di un nuovo evento
NEXT Alice e Florian (Sposati a prima vista) parlano del loro progetto per bambini!