Gas naturale. Chariot collabora con Vivo Energy

Gas naturale. Chariot collabora con Vivo Energy
Gas naturale. Chariot collabora con Vivo Energy
-

Chariot Limited annuncia la firma di un accordo con Vivo Energy relativo alla potenziale futura commercializzazione del gas naturale derivante dalla licenza Loukos Onshore. L’accordo mira a sviluppare un’attività nel settore del gas fornendo gas domestico e stabilendo una partnership midstream per il gas naturale compresso (CNG), al fine di soddisfare il crescente fabbisogno energetico dell’industria marocchina.

Chariot, che gestisce la licenza Loukos, ha completato la sua prima campagna di perforazione e si prepara a testare la portata del pozzo OBA-1. Loukos dispone di altre risorse di gas non sfruttate e di un promettente portafoglio di esplorazione, che fornisce ulteriore potenziale di produzione. I dati raccolti durante la perforazione, nonché i dati sismici 2D e 3D rielaborati, vengono analizzati per valutare queste potenziali risorse.

Chariot prevede di vendere fino a 3 milioni di piedi cubi al giorno (circa 30 milioni di metri cubi all’anno) di gas naturale compresso (CNG) a un’entità dedicata nell’ambito di un accordo di vendita a lungo termine, proveniente dalla potenziale produzione futura di Loukos.

Vivo Energy, da parte sua, prevede di progettare, finanziare, costruire e gestire un impianto CNG e una rete di distribuzione per trasportare il gas sotto forma di GNC ai clienti industriali in Marocco. Questa attività CNG sarà gestita da un’entità dedicata, di cui Chariot potrebbe detenere fino al 49% delle azioni.

Le parti lavoreranno su accordi di vendita del gas, infrastrutture midstream e altri accordi correlati, sebbene gli accordi definitivi non siano garantiti.

Il direttore generale di Chariot Maroc, Pierre Raillard, ha spiegato che “questo accordo offre l’opportunità di una rapida commercializzazione della futura produzione di Loukos e apre la strada sia allo sviluppo dei giacimenti di gas preesistenti che all’OBA-1 nonché come crescita organica attraverso future esplorazioni”. Ha inoltre aggiunto che “questo progetto sarà pilotato in coordinamento con il nostro partner upstream, ONHYM, e si concentrerà inizialmente sui mercati esistenti. Ciò consentirà anche di sfruttare la nostra produzione di gas per supportare l’ulteriore sviluppo delle infrastrutture necessarie l’imballaggio e il trasporto del metano di Vivo Energy”.

Da parte sua, Matthias de Larminat, direttore generale di Vivo Energy Maroc, ha osservato che “il gas naturale è una componente chiave dell’equazione energetica volta a decarbonizzare il Marocco, come definito da Sua Maestà il Re”. Questo progetto, secondo lui, è pienamente in linea con questa ambizione e risponde alle esigenze espresse dagli attori industriali marocchini.

-

PREV “Non sapevo nulla di mucche prima del secondo anno. Mi affascina”, chi sono queste persone coraggiose che decidono di rilevare un’azienda agricola?
NEXT Cala l’inflazione in Argentina