AIGUES-MORTES La navata delle celebrazioni di Saint-Louis si rinnova

-

Montjoie, la navata reale che porterà il re Saint-Louis alle Crociate questo 25 agosto di fronte al Bastione Sud, è in fase di ristrutturazione in un luogo segreto, vicino al centro di riciclaggio.

Il restauro della navata reale è stato affidato a una decina di persone che partecipano ad un progetto di inserimento professionale supervisionato da Patrick Granier, artista e scultore di Aigues-Mortais.

Oh la mia barca!

Perché anche quest’anno la Montjoie, la nave reale, imbarcherà il re Luigi IX, detto Saint-Louis, verso Gerusalemme, nella settima crociata, il 25 agosto. Uno spettacolo culminante e chiusura di un folle fine settimana in cui 350 comparse raccontano la storia della città medievale.

La navata reale si rinnova • Foto Yannick Pons

L’imbarcazione, montata su un veicolo 4X4, è in fase di riparazione e miglioramento sul lato strada del centro di riciclaggio, in una località sconosciuta. È quindi sulle spalle di Patrick Granier che grava il pesante compito di restaurare la barca per le celebrazioni di quest’estate.

Integrazione lavorativa

Attorno a lui, una dozzina di marinai amorevolmente videro, inchiodarono, ripararono e dipinsero la divina imbarcazione. Angie, Éric, Nicolas, Angie, Myriam, Yannick e Nordine lavorano quasi ogni giorno sul cantiere, sotto la guida dell’associazione Le passe muraille.

Vernice impeccabile • Foto Yannick Pons

Il team giovane e dinamico che lavora intorno alla barca beneficia del supporto socio-professionale di un consulente per l’integrazione, supervisionato da professionisti. Aderendo all’associazione Le passe muraille, il lavoratore stipula un contratto di integrazione a tempo determinato di quattro mesi, rinnovabile fino a un anno.

Stiamo reclutando!

L’orario di lavoro settimanale è di 26 ore settimanali. Tre o quattro giorni sul campo per lavori attorno agli spazi verdi o lavori di rifinitura e due giorni di formazione al mese. I dipendenti beneficiano di un sostegno socio-professionale. Sono supportati da un consulente per l’integrazione (ricerca di periodi di immersione, partecipazione a forum sul lavoro, workshop, tecniche di ricerca di lavoro).

L’unità è attualmente operativa nei comuni di Aigues-Mortes, Grau-du-Roi e Saint-Laurent-d’Aigouze. Un minibus si reca in questi tre comuni per trasportare i dipendenti. I posti sono disponibili, contatta il tuo consulente France Travail, RSA, Cap emploi, Missione locale, CAF…

Cantieri in Gard

Le passe muraille, associazione fondata sulla legge del 1901 con sede a Montpellier, gestisce oggi nove laboratori di integrazione nel Gard e nell’Hérault. Due nella grafica e nella comunicazione a Montpellier e Bagnols-sur-Cèze, uno nella ristorazione collettiva (Montpellier) e sei nella promozione del patrimonio costruito e nella conservazione degli spazi naturali (Terre de Camargue, Vauvert, Fourques, Aramon, Bagnols-sur -Cèze).

-

PREV Che tempo è previsto a Le Havre e nei suoi dintorni domenica 30 giugno 2024?
NEXT Patrimonio: le torri di Bologna rischiano di crollare