i tedeschi non brillano ma sono i primi a qualificarsi all’8° posto

i tedeschi non brillano ma sono i primi a qualificarsi all’8° posto
i tedeschi non brillano ma sono i primi a qualificarsi all’8° posto
-

I tedeschi non brillano ma vedranno l’ottavo

Spinta da un’Ungheria pericolosa, la Germania ha fatto bene, vincendo con un punteggio che non rispecchiava la natura della partita. Jamal Musiala e Ilkay Gündogan hanno segnato e hanno offerto alla Mannschaft la qualificazione agli ottavi, almeno come miglior terzo. Possono incolparsi i magiari, che hanno avuto diverse situazioni molto chiare da segnare ma sono alla seconda sconfitta consecutiva.

Cartellino giallo per Szoboszlai

Per aver respinto con rabbia, l’ungherese viene ammonito.

Tempo aggiuntivo

Il quarto arbitro concede altri tre minuti. Adesso ha un buon odore per i tedeschi.

Incendio nell’area tedesca!

Era da un po’ che non vedevamo ungheresi pericolosi! Su una palla lunga Neuer sbaglia la manovra e lascia scappare la palla. Szoboszlai non approfitta poi a pochi metri dalla porta, Kimmich respinge sulla linea!

Ultime modifiche ungheresi

Varga e Sallai vengono sostituiti da Gazdag e Csoth, entrambi negli ultimi minuti di gioco.

La Mannschaft è installata

Non lasciamo più l’ultimo terzo ungherese. Sané crossa con un tuffo, Füllkrug mette di testa ma non riesce ad adeguarsi arretrando.

Esce l’eroe del giorno

Con un assist e un gol Gündogan è stato il miglior tedesco. Undav prende il suo posto.

Era ricercato l’imponente Adamo

Su corner, Szoboszlai crossa forte verso il secondo palo dove si aggira il suo compagno. È Can che mette per primo la testa per respingere.

Führich si svita completamente

Gündogan lancia in contropiede e il suo compagno sulla sinistra, che ha spazio. Führich aggiusta il suo difensore e scatena un tiro da destra, a lato.

Entrano in pista due nuovi ungheresi

Kerkez e Bolla lasciano i rispettivi posti a Nagy e Adam.

Gulacsi di nuovo qui!

Gli ungheresi soffrirono e furono esposti agli scioperi tedeschi. Il portiere fa un altro tuffo decisivo e libera questo tiro sbattuto da Sané!

Lo sciopero di Kimmich!

La Germania gioca molto alta e Kimmich è in prima linea. Il tiro pesante da lato viene lanciato sul primo palo da Gulacsi, vigile!

Doppio cambio per la Mannschaft

Andrich viene sostituito da Can, mentre Musiala cede il posto a Führich tra le ovazioni dello stadio.

La Germania sta facendo molto bene a se stessa

Spinti, i tedeschi potranno respirare con questo secondo gol che permette loro di respirare. D’ora in poi sarà dura per gli ungheresi.

GUNDOOOO, 2-0 PER LA GERMANIA!!!

La Mannschaft si prende una pausa con un’azione scolastica! Musiala sposta a sinistra il Mittelstadt, il cui cross di un tocco è perfetto. Gundogan si impossessa facilmente in area e inganna Gulacsi, la Germania tira un sospiro di sollievo!

Cambio offensivo per l’Ungheria

Kleinheisler prende il posto di Nagy per un profilo molto più d’impatto. L’allenatore ci prova.

La risposta di Musiala

Il numero 10 entra dentro e spara un missile dalla destra che non va molto lontano dalla porta di Gulacsi.

Che opportunità per l’Ungheria!

Nuova situazione molto chiara per segnare per i magiari, con questo colpo di testa di Varga, che riprende da dove era arrivata! La palla passa appena sopra l’incrocio dei pali di un Neuer battuto!

Doppio cambio per la Germania

Nagelsmann richiama in panchina Wirtz e Havertz. Sané e Füllkrug vengono lanciati per posta per posta.

Gulacsi in due passi!

Gundogan viene servito sulla destra dentro l’area. Il suo cross costringe il portiere a intervenire per la prima volta e respinge la palla. Kroos scatena una ribattuta violenta, deviata, che Gulacsi para in due tempi!

I magiari continuano a sanguinare

Bellissimo recupero palla da parte degli ungheresi, guidati sulla sinistra da un vincente Schafer. Rüdiger interviene davanti alla sua area.

L’Ungheria si è ripresa bene

Come nel primo periodo, i magiari hanno messo in seria difficoltà gli avversari grazie ad un gioco diretto ben eseguito. La difesa tedesca è regolarmente interpellata.

Havertz catturato dalla pattuglia

Nuovo corner per Kroos sulla sinistra, già il decimo. L’attaccante tedesco appende con discrezione la maglia di Fiola. Ma non abbastanza discretamente, l’arbitro lo sanziona.

Si torna a Stoccarda!

Nessun cambiamento, siamo ripartiti con gli stessi 22 giocatori.

La Mannschaft ha saputo lasciar passare la tempesta e colpire

Primo periodo ritmato a Stoccarda, dove la Germania è stata ben scossa nei primi venti minuti da un’intrepida Ungheria. La Mannschaft resiste e si affida al suo prodigio Jamal Musiala per aprire le marcature, in un’azione controversa. Ma in questo incontro non si fa nulla, i magiari sono capaci di fare del male.

Il gol dell’Ungheria… rifiutato!

Dopo una parata di Neuer su punizione deviata, Sallai ha seguito per mandare la palla in porta, ma la palla è stata respinta per fuorigioco!

Tempo aggiuntivo

Altri due minuti vengono annunciati dal quarto arbitro. Un membro dello staff ungherese viene sanzionato con un giallo.

Il petardo di Musiala!

Tutto lo stadio pensava che la palla fosse passata dall’incrocio dei pali, ma il tiro istantaneo di Musiala finisce di poco a lato del palo! È stato magnifico.

Wirtz un po’ presuntuoso

Servito sulla destra, il giovane tedesco coglie l’occasione da lunga distanza e da posizione difficile. Il suo tentativo fallisce.

L’Ungheria ha perso il passo

I magiari hanno sofferto di più da quando è stato il tedesco ad aprire i conti. La Mannschaft è in grande forma e respinge gli ungheresi in porta.

Partita speciale per Marton Dardai

Il difensore ungherese vanta 25 presenze nelle giovanili tedesche, di cui 8 con gli Espoirs. Il giocatore dell’Hertha Berlino (D2), città in cui è nato, quest’inverno ha finalmente scelto l’Ungheria.

Wirtz lascia parlare la sua tecnica

L’altro prodigio tedesco non è da meno e regala al pubblico uno splendido doppio contatto da eliminare. Alta classe.

Troppo tempo per Gundogan

La Mannschaft continua a sviluppare un gioco fatto di piccoli passaggi e grande precisione tecnica. Il tuffo di Musiala per il suo partner questa volta è troppo lungo.

Tah ben posizionato

C’è sempre un piede che trascina i tentativi ungheresi, pericolosissimi! È stato Szoboszlai a tirare in porta.

Cartellino giallo per Rüdiger

Anche per proteste il difensore centrale tedesco riceve un’ammonizione.

Che punizione di Szoboszlai!

Da 20 metri, la stella ungherese ha sparato un tiro luminoso e telecomandato verso l’incrocio dei pali. Ma Neuer si rilassa e punta sulla palla! Un compagno di squadra sbaglia mentre tenta di colpire da distanza ravvicinata, la Germania sta facendo bene!

Controllo completato, obiettivo convalidato

La situazione è stata rivista dal VAR per un possibile fallo di Gundogan su Orban. Ma è ben convalidato, 1-0 per la Germania! Per controversie sul punteggio di apertura dell’avversario, Varga è stato ammonito.

MUSIALAAAAAA, 1-0 PER LA GERMANIA!!!

Il prodigio tedesco ha colpito ancora e ha fatto la sua scelta! È lui che per primo cerca Gundogan con un pallone rubato. Il suo compagno di squadra sembra perdere la palla ma la recupera davanti a Orban, che cade. La rimette dentro per Musalia che conclude con un tiro ravvicinato nonostante un difensore!

Possesso sterile per la Germania

Nagelsmann si scervella in panchina, mentre la sua squadra domina nelle sequenze ma non riesce a sbilanciare il solido muro ungherese.

Sallai ribatté nuovamente

Gli ungheresi riescono regolarmente a proiettarsi in numero verso la superficie tedesca. Sallai eredita palla davanti all’area e colpisce, Rüdiger è in traiettoria.

La situazione si sta ancora riscaldando nella zona ungherese!

Sul corner successivo giocato lungo da Kroos, Andrich lancia uno splendido tiro al volo senza controllo. Sta andando bene, ma Bolla è sulla buona strada!

Che sosta di riflesso da Gulacsi!

Havertz semina il panico in difesa e approfitta della pessima gestione del corpo di Orban. L’attaccante passa davanti e sferra un colpo pesante, parato da distanza ravvicinata da Gulacsi!

La Germania finalmente mette da parte il suo gioco

Si tratta di una sequenza convincente della Mannschaft, che sviluppa un gioco di passaggi veloce e ritmato. Ne risulta un cross di Kroos troppo lungo, ma i tedeschi si tranquillizzano.

Il colpo pericoloso di Bolla!

Calcio d’angolo di Szoboszlai dalla sinistra. Questo all’inizio non fa nulla, ma la palla ritorna sul secondo palo, dove arriva lanciato il pistone destro. Il suo colpo violento viene contrastato da Andrich, sembrava essere un gol!

Primo gol per Havertz

Bella palla di Kimmich dietro la difesa sulla destra. L’attaccante aggiusta il difensore ed entra di sinistro, il suo tentativo è un po’ debole.

I tedeschi non sono tranquilli

Questa prima approssimazione alle spalle sembra aver messo qualche dubbio nelle teste tedesche, soprattutto in difesa.

Già uno spavento enorme per la Germania!

Poco dopo il calcio d’inizio la difesa locale ha frainteso e né Tah né Kimmich hanno preso la palla in giro. Sallai va vicino a rubarla davanti a Neuer, che fortunatamente fa un’uscita fulminea per impedirgli di segnare!

ANDIAMO SUL PRATO DI STOCCARDA!

Sono stati i tedeschi, in viola e rosa, a dare il via a questo incontro nella seconda giornata della fase a gironi degli Europei!

I giocatori entrano in campo!

In uno stadio pieno di 20.000 esuberanti ungheresi risuoneranno gli inni nazionali. L’arbitro è l’olandese Danny Makkelie.

Il paese ospitante punta al record

Favorita di questo gruppo A, la Germania spera nella vittoria finale di questo Europeo per diventare l’unica nazione di maggior successo nel Campionato Europeo con quattro trofei, davanti alla Spagna (3). Un ottimo modo per uscire dal suo brutto periodo che dura da sei anni con due eliminazioni di fila al primo turno del Mondiale, ma anche un’uscita dall’ottavo turno di Euro 2021.

L’Ungheria dovrà usare la violenza

Anche se i magiari hanno iniziato male il torneo con una sconfitta contro la Svizzera, gli uomini di Marco Rossi credono ancora nelle proprie possibilità in un girone ancora alla loro portata. L’obiettivo è battere la Mannschaft per avere ancora speranza di qualificarsi. Non è un’impresa facile.

La Germania può convalidare la qualifica

Dopo aver ampiamente battuto la Scozia, il paese ospitante cercherà di mantenere il ritmo contro gli ungheresi che hanno bisogno di punti. Brillanti in attacco per la partita d’apertura del torneo, i tedeschi arrivano a pieno ritmo e possono già convalidare il biglietto per i quarti in caso di un altro successo.

Cambiamenti in difesa per l’Ungheria

Marton Dardai appare nell’undici e nella difesa a tre, mentre Attila Fiola si sposta dalla corsia alla cerniera centrale attorno a Willi Orban. Il brillante Dominik Szoboszlai, timido nella prima partita, è atteso a turno dalla sua Nazionale. Indossa la fascia da braccio.

Gulacsi – Fiola, Orban, Dardai – Bolla, Nagy, Schäfer, Kerkez – Sallai, Szoboszlai – Varga.

Germania senza sorprese e con artiglieria pesante

Julian Nagelsmann si fida logicamente degli stessi undici che hanno distrutto la Scozia. Il settore offensivo è attraente con le pepite Florian Wirtz e Jamal Musiala che partono dietro Kai Havertz. Toni Kross sarà il boss del centro.

Neuer – Kimmich, Rüdiger, Tah, Mittelstadt – Andrich, Kroos – Musiala, Gündogan, Wirtz – Havertz.

Ciao e benvenuti a tutti in questa diretta.

La Germania continuerà la sua passeggiata nel parco? Dopo aver sorvolato una squadra scozzese molto debole (5-1), la Germania si oppone ora all’Ungheria, che ha perso anche lei la prima partita contro la Svizzera, ma mostrando qualcosa in più della Scozia.

Basterà questo a destabilizzare gli uomini di Julian Nagelsmann? Risposta con calcio d’inizio alle 18 su BeIN Sport 1. Le formazioni saranno disponibili intorno alle 17. La partita potrà essere seguita anche su RMC e in diretta e integralmente sulla radio digitale RMC 100% Euro. E ovviamente commenti dal vivo sul sito web e sull’app RMC Sport.

-

PREV Schweizer Nati-Fans: una cultura per sich – Novità
NEXT Bompard ritiene che “nessuno possa decidere di escludere” Mélenchon dalla corsa di Matignon