Francia – Mondo – Batteri, ratti, vecchie armi… quello che troviamo nella Senna, dove Anne Hidalgo intende nuotare il 15 luglio

Francia – Mondo – Batteri, ratti, vecchie armi… quello che troviamo nella Senna, dove Anne Hidalgo intende nuotare il 15 luglio
Francia – Mondo – Batteri, ratti, vecchie armi… quello che troviamo nella Senna, dove Anne Hidalgo intende nuotare il 15 luglio
-

Mancano solo poche settimane alle gare di nuoto in acque libere nella Senna per i Giochi Olimpici. Soggetto a risultati positivi sulla qualità dell’acqua e sul tasso di inquinamento. E mancano solo tre settimane al bagno di Anne Hidalgo. Il sindaco di Parigi, che inizialmente avrebbe dovuto fare il bagno il 23 giugno, aveva rinviato la sua immersione nel fiume parigino a causa delle elezioni legislative. La data fissata è ora il 15 luglio. L’occasione per fare il punto su tutti gli animali e gli oggetti insoliti ritrovati in queste acque parigine.

Animali insoliti nella Senna

Molti animali, trovati vivi o morti, si perdono nella Senna anche se non si trovano nel loro habitat naturale.

Secondo Le Figaro, nel 2012 è stato recuperato il cadavere di un pitone di 40 kg lungo un ponte fluviale. Questo animale, per quanto esotico, sarebbe a “animale domestico” abbandonati, nonostante una legislazione severa a seconda del livello di pericolosità.

Ricorda l’orca e il beluga, visti nel fiume nel 2022, lontani dal loro ambiente abituale. Questi due cetacei solitamente presenti nelle acque fredde dell’Oceano Antartico si sono persi e purtroppo non sono sopravvissuti nelle acque dolci della Senna.

Ossa di mammiferi

Mentre si pensava che fossero migrati dall’era glaciale verso regioni più calde, sono stati trovati scheletri completi di mammut e ossa di bisonti, rinoceronti lanosi ed equini. Risalenti a 50.000 anni prima della nostra era secondo la rivista Connaissance des Arts, fanno parte della mostra “Nella Senna: oggetti ritrovati dalla preistoria ai giorni nostri” che si svolge presso la cripta archeologica dell’Île de la Cité.

Oggetti della mitologia

Il fiume sarebbe stato associato nell’antichità a “Sequana“personaggio della mitologia celtica e gallica”dea della Senna” avrebbe avuto un doppio dono: il potere di guarire e quello di esaudire i desideri. Secondo infatti un comunicato stampa della cripta archeologica dell’Île de la Cité “circa millecinquecento ex voto, in pietra, metallo e legno” sono stati trovati nella Senna. Queste offerte erano sculture in pietra che assumevano la forma di “teste di uomini, donne o bambini, figure a figura intera, bambini in fasce, pezzi di anatomia, animali”.

Anche le statuette in lega di rame fanno parte dell’esposizione di 150 oggetti raccolti dalla Senna. Rappresentano il dio delle arti e del canto, Apollo e il dio romano del commercio e dei ladri, Mercurio. “Le statuine di dei e dee sono realizzate per il culto familiare, praticato nelle case dove adornano l’altare domestico con divinità protettrici come i Lari o i Penati”, rivela il comunicato stampa.

Armi risalenti alle due guerre mondiali

Nel fiume sono state rinvenute più di cento armi risalenti all’età del bronzo e all’alto medioevo, come spade, pugnali, asce e punte di lancia. “Alcuni di questi oggetti sommersi, senza contesto, vengono interpretati come depositi intenzionali e rituali legati alle battaglie. Dopo la battaglia, le armi del vincitore o del vinto vengono affidate come offerta all’acqua”spiega il comunicato stampa.

Ma sono state recuperate armi più recenti, come proiettili, pistole o elmetti della Prima e della Seconda Guerra Mondiale. Nel 2022 sono state recuperate centocinquantaquattro conchiglie risalenti al 1935. “Molti ribelli o combattenti della resistenza hanno nascosto le loro armi e attrezzature nei pozzi o nei corsi d’acqua”dettaglia il comunicato stampa.

Batteri e sostanze inquinanti nella Senna

Meno sorprendenti ma più pericolosi: batteri e sostanze inquinanti. Lo rende noto l’associazione Surfrider Foundation con una lettera aperta “delle crescenti preoccupazioni sulla qualità della Senna ma anche dei rischi che corrono gli atleti giocando in acque contaminate”. Secondo l’ultimo campione, risalente al 22 maggio, l’acqua del fiume è di scarsa qualità.

Questa ONG sta effettuando una campagna di campionamento da settembre 2023 per conoscere le concentrazioni di Escherichia Coli ed Enterococchi che sono “Batteri intestinali e indicatori di inquinamento fecale”.

La rete europea di azione sui pesticidi (Pan Europe) e i suoi membri segnalano la presenza di acido trifluoroacetico (TFA). Questa sostanza chimica artificiale deriva dalla degradazione dei PFAS, chiamata “inquinanti eterni”. Sebbene i suoi effetti sulla salute non siano noti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) lo classifica come a “cancerogeno” certo.

Ratti e nutrie

Anche i ratti e la nutria possono nuotare. “Incontrare un topo è del tutto possibile”conferma Sébastien Brosse, ricercatore del CNRS e professore di biologia animale all’Università di Tolosa, durante un’intervista a Il mondo. Sfortunatamente, questi roditori possono trasmettere attraverso le urine un batterio chiamato leptospira, che colpisce più di 600 persone ogni anno in Francia.

Fauna marina nella Senna

Niente di sorprendente, ma nella Senna ci sono diverse specie di pesci. L’Osservatorio ittico del bacino della Senna-Normandia censisce 58 specie presenti nella Senna. L’osservatorio le classifica in tre categorie: specie continentali naturalmente presenti, quelle introdotte dall’uomo e specie migratrici naturalmente presenti.

Tra queste specie troviamo il pesce gatto svezzato, il più grande pesce d’acqua dolce d’Europa, l’anguilla europea dichiarata in pericolo critico e il cobite di stagno in via di estinzione.

State tranquilli, come possiamo vedere nella sinossi del film “Sotto la Senna” trovarsi faccia a faccia con uno squalo è una fantasia.

-

PREV Gran Premio del Canada | Le terrazze di quattro ristoranti svuotate dai vigili del fuoco
NEXT Contava i giorni che precedevano le Olimpiadi di Parigi alle quali avrebbe dovuto partecipare, il suo destino venne infranto all’età di 18 anni in un terribile incidente