arriva finalmente nelle concessionarie la Citroën C3 elettrica low cost

-

La ë-C3 è apparsa nelle concessionarie Citroën. Colpisce duro con un prezzo inferiore ai 20.000€, senza sacrificare l’autonomia.

Quando viene svelato un modello, spesso la prima domanda che viene posta è “Quando lo vedremo nelle concessionarie?”. A volte l’attesa è lunga, soprattutto con i nuovi veicoli elettrici. Presentata per la prima volta nell’ottobre 2023, la ë-C3 ha quindi richiesto un po’ di pazienza.

Ma questa volta va bene: lo potrete vedere nei punti vendita. La city car elettrica viene lanciata in occasione degli open day che si tengono il 15 e 16 giugno.

Potresti aver visto la pubblicità in televisione, che sottolinea l’argomento scioccante dell’auto: un prezzo stracciato. Il marchio evidenzia nelle sue pubblicità un biglietto d’ingresso di 14.800 euro. Si precisa che tale prezzo tiene conto del bonus massimo di 7.000 euro, concesso a chi ha un reddito fiscale unitario di riferimento inferiore a 15.400 euro, e di un bonus rottamazione di 1.500 euro.


Ti piace il veicolo elettrico Citroën C3?

Prenota la tua prova

Il prezzo di listino è di 23.300 euro. Un dato già inedito per una versatile city car dotata di motore elettrico da 113 CV e batteria LFP da 44 kWh che garantisce una buona autonomia nel ciclo combinato di 326 km. Per fare un confronto, la Peugeot e-208 parte da 34.100 euro con 363 km di autonomia. E la C3 è già ben equipaggiata di serie, con climatizzatore o sensori di retromarcia di serie.

Se non hai accesso al bonus rottamazione e al bonus massimo, hai diritto almeno a un bonus di 4.000 euro, concesso a tutti senza condizioni di reddito. Il che porta quindi la C3 elettrica a 19.300 euro. Un’offerta molto interessante quindi.

Leggi anche
Video Test – Citroën ë-C3 2024: addio alla Dacia Spring!

-

PREV dopo 8 mesi di prigionia da parte di Hamas, Noa Argamani si è riunita a suo padre
NEXT almeno 210 persone sono morte nella zona in cui sono stati liberati gli ostaggi israeliani, dice Hamas