Dopo quello dell’ex fabbrica Béal, annunciato un progetto di 37 unità abitative nell’ex fabbrica JMA nella Vallée de Gère a Vienne

Dopo quello dell’ex fabbrica Béal, annunciato un progetto di 37 unità abitative nell’ex fabbrica JMA nella Vallée de Gère a Vienne
Dopo quello dell’ex fabbrica Béal, annunciato un progetto di 37 unità abitative nell’ex fabbrica JMA nella Vallée de Gère a Vienne
-

Evidentemente il settore privato sta subentrando agli importantissimi investimenti pubblici realizzati negli ultimi anni nella Vallée de Gère di Vienne, l’ex valle tessile della città, piena di terreni industriali dismessi. Tuttavia, questi vengono gradualmente trasformati in abitazioni. Dopo il progetto di trasformazione della fabbrica Béal in appartamenti, non lontano c’è l’ex fabbrica JMA dove presto dovrebbero vedere la luce 37 unità abitative.

Martedì 25 giugno, nel consiglio comunale di Vienne Condrieu Agglomération, abbiamo appreso che l’ex fabbrica JMA, prima azienda tessile, poi un’azienda di impiallacciatura di legno, installata al n. 64 di rue Victor Faugier, sarebbe stata trasformata in 37 alloggi.

Un’operazione facilitata da un accordo di “Progetto di Partenariato Urbano” che prevede il sostegno finanziario di tutte o parte delle strutture pubbliche indotte da questo progetto da parte del promotore e votate dagli eletti della comunità.

Pertanto, il produttore si impegna a contribuire al costo dei contenitori interrati nelle vicinanze.
Più precisamente si tratta di quattro contenitori interrati di rifiuti domestici, ma anche di tre raccolte differenziate, oltre a un’altra di vetro, situate non lontano dal futuro edificio residenziale, in due punti di Place Louis Revol.

“Un bel progetto”, per Thierry Kovacs, presidente di Vienne Condrieu Agglomération.

Il costo totale della spesa per queste strutture pubbliche è di circa 300.000 euro.

All’interno dell’ex fabbrica Béal, anche…

Questo progetto edilizio segue un altro progetto edilizio simile in un’altra ex fabbrica, in questo caso quella di Béal situata sempre nella Vallée de Gère situata non lontano, che dovrebbe essere anch’essa trasformata in un edificio residenziale.

È quanto abbiamo appreso nel corso dell’inaugurazione venerdì scorso, 17 novembre, alla presenza di quasi duecento ospiti del nuovissimo e grandissimo stabilimento Béal di Pont-Evêque, liberando così i locali della sua storica fabbrica della Valle del Gére.

Lo ha confermato Frédéric Béal, direttore generale del leader mondiale della corda da alpinismo, il quale ha poi spiegato che era in trattative con un costruttore per installare degli alloggi in questa ex fabbrica.

Promotore che non ha ancora citato, tanto che se l’accordo fosse firmato ci sarebbero poi delle “clausole sospensive”.

La trasformazione di questa fabbrica in abitazione richiede una modifica del PLU (Piano Urbanistico Locale), un approccio visto in modo positivo dal comune viennese, ha assicurato; senza essere contraddetto…

Il piano operativo all’interno dello stabilimento JMA e l’ubicazione dei container interrati

-

PREV Gli attacchi razzisti permeano la campagna legislativa come mai prima d’ora
NEXT Che tempo farà a La Teste-de-Buch e dintorni venerdì 28 giugno 2024?