Immobiliare: le città in cui i prezzi delle case di lusso crolleranno maggiormente nel 2024

Immobiliare: le città in cui i prezzi delle case di lusso crolleranno maggiormente nel 2024
Immobiliare: le città in cui i prezzi delle case di lusso crolleranno maggiormente nel 2024
-

Il real estate di lusso non è risparmiato dalla crisi. E, in alcuni comuni, i proprietari di immobili di prestigio pagano un prezzo elevato. Infatti, mentre in tutto il mercato, tra marzo 2023 e febbraio 2024, le vendite sono diminuite del 23% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, la tendenza è simile nel settore immobiliare di fascia alta. Il calo delle compravendite riguarda quindi le residenze di lusso, in città comunque molto ambite. “Abbiamo registrato un calo delle vendite nel 2023 guidato da acquirenti attendisti», Descrive Coldwell Banker, una rete specializzata nella vendita di alloggi di fascia alta. “Dall’annuncio delle guerre in Ucraina e Gaza e dal forte aumento dei tassi di interesse, il mercato ha sperimentato una certa instabilità. Molti acquirenti preoccupati si sono quindi tenuti alla larga“, descrive Coldwell Banker. E la scomparsa degli acquirenti significa un aumento del loro potere contrattuale e… un calo dei prezzi di acquisto.

Il resto sotto questo annuncio

Il resto sotto questo annuncio

Calo dei prezzi di quasi il 30% a La Baule in 5 mesi

Ma qual è l’entità del danno per i proprietari che desiderano vendere il proprio immobile? Per scoprirlo, la rete Coldwell Banker ha pubblicato, con l’aiuto dello specialista dei prezzi immobiliari PriceHubble, un barometro del mercato immobiliare di lusso nella prima metà del 2024. Per alloggi di lusso, parliamo di immobili i cui prezzi di vendita sono compresi tra 1 e 5 milioni di euro. Coldwell Banker e PriceHubble hanno esaminato più precisamente l’evoluzione dei prezzi medi al metro quadrato delle abitazioni di lusso, in 15 comuni storicamente molto presi di mira dai proprietari più facoltosi.

Risultato: in alcuni punti i prezzi sono crollati. In particolare a Biarritz, dove da gennaio il prezzo medio al metro quadrato delle residenze di prestigio è diminuito di oltre il 22%. Il crollo dei prezzi è ancora più spettacolare a La Baule (Loira Atlantica), che ha registrato un calo del 29% del prezzo medio al metro quadrato! Sulla Costa Azzurra, invece, i prezzi resistono molto meglio o addirittura aumentano. A Nizza, ad esempio, i prezzi sono aumentati in media del 7,2%, ma anche del 4,8% a Sainte-Maxime e addirittura del 22% ad Antibes.

-

PREV Élie Gesbert: “Non ho la carriera che merito”
NEXT Scopri dove guardare live streaming e trasmissioni televisive in India