la lista LR di François-Xavier Bellamy ottiene il 6,8% dei voti, in meno rispetto al 2019

la lista LR di François-Xavier Bellamy ottiene il 6,8% dei voti, in meno rispetto al 2019
la lista LR di François-Xavier Bellamy ottiene il 6,8% dei voti, in meno rispetto al 2019
-

Il capolista, Les Républicains, ha ottenuto solo il 6,8% dei voti e, secondo le nostre prime stime, ha fatto (anche) peggio che nel 2019. Un punteggio che conferma la difficile ricostruzione del partito, incastrato tra RN e maggioranza.

In definitiva, François-Xavier Bellamy non avrà mai avuto successo in queste elezioni europee. Il capolista del partito Les Républicains ha raccolto il 6,8% dei voti questa domenica 9 giugno, secondo le prime stime di Elabe per BFMTV, RMC e La Tribune Dimanche. Un risultato deludente per la destra, che sperava di ritrovare colore, due anni dopo la berezina alle elezioni presidenziali.

Mancato per LR, abituato in precedenza ai primi posti. François-Xavier Bellamy è in testa alla lista di estrema destra del RN guidata da Jordan Bardella (32%), quella di maggioranza di Valérie Hayer (15,4%), quella di Raphaël Glucksmann (13,9%) che rappresenta il Partito socialista e Place publique, o addirittura dietro la ribelle Manon Aubry (9,3%). François-Xavier Bellamy, invece, è arrivato davanti Marion Maréchal (5,2%), la candidata del partito di estrema destra Reconquête e l’ambientalista Marie Toussaint (5%).

>> Trova i risultati delle elezioni europee nel tuo comune

Con questo risultato, LR se la passa peggio che nel 2019, anno in cui François-Xavier Bellamy, già capolista, aveva raccolto solo l’8,48%, trascinando Laurent Wauquiez in questa disfatta. L’allora presidente del partito, l’attuale capo della regione Auverge Rhône-Alpes, si era dimesso.

Nel 2024, il fallimento è meno clamoroso, dopo la sconfitta più dura di Valérie Pécresse, che ha ottenuto solo il 4,78% dei voti nelle elezioni presidenziali del 2022. Tuttavia, conferma la morsa in cui è chiuso LR, tra la maggioranza e il Marina militare.

Si interroga anche sul futuro: il partito finirà per accettare un accordo di governo con la maggioranza, anch’essa in difficoltà? Oppure si accontenterà di essere sopravvissuto al voto, sfuggendo alla soglia del 5%, soglia al di sotto della quale i partiti non ottengono deputati? Che dire infine del 2027 e in particolare del suo presunto candidato, Laurent Wauquiez?

-

PREV Il viaggio di Jordan Bardella: tutto quello che c’è da sapere sul presidente della Rn, candidato a Matignon
NEXT “La principessa Charlotte diventerà una…”: questi tre segnali dimostrano che la figlia di Kate ha già capito tutto