Giornata regionale “ripensare i cortili delle scuole” alla scuola Godillot

-

Questo mercoledì 6 giugno 2024, la Città di Hyères, supportata dall’équipe educativa dell’asilo Alexis Godillot, ha concluso l’esperimento della prima operazione di disidratazione e rivegetazione dei cortili scolastici, attraverso il metodo noto come “cortile dell’oasi” o “ cortile-giardino”.

Questo processo ripensa gli spazi esistenti del cortile: contribuisce a promuovere il benessere e l’abitare tutti i bambini, rispondendo al tempo stesso all’esigenza di rinaturalizzare i cortili scolastici, spesso troppo minerali.

I laboratori partecipati per bambini e adulti, organizzati preventivamente con il sostegno del CAUE Var (Consiglio per l’Architettura, l’Urbanistica e l’Ambiente), hanno permesso di identificare la richiesta di un cortile più diversificato con i seguenti elementi: orto, capanna, aula all’aperto, area scivoli, area “patouille” e “climb”, circuito bici/scooter e percorsi pedonali, area sportiva e mensa estiva.

Dopo la consulenza dei servizi tecnici sono stati elaborati i relativi piani di sviluppo e i lavori sono stati eseguiti nell’estate del 2023.

Il cortile della scuola Godillot è quindi passato da 690 m² a 735 m² con oltre 420 m² di superfici permeabili.

Avendo avuto successo l’esperimento sperimentale, si è deciso di estendere questo sistema a tutte le scuole comunali, secondo un programma pluriennale.

Nel 2024 saranno interessate le scuole Costebelle, Les Mouettes e Dolto.

-

PREV “Das war vorbildlich”: Martinez ha incontrato il grande Lob per Cristiano Ronaldo e Pepe
NEXT Beaune – 10° anniversario dell’Associazione AIGUE: una giornata conviviale dedicata alla natura e alla famiglia