VIDEO. Combattente della resistenza, nascose durante la guerra l’uomo che divenne suo marito

VIDEO. Combattente della resistenza, nascose durante la guerra l’uomo che divenne suo marito
VIDEO. Combattente della resistenza, nascose durante la guerra l’uomo che divenne suo marito
-

Era un segreto ben custodito… durante la Seconda Guerra Mondiale, in una fattoria vicino a Lisieux, una giovane donna nascondeva armi, paracadutisti… a rischio della sua vita. Tra loro, un giovane residente a Lisieux, sfuggito alla requisizione del Servizio di Lavoro Obbligatorio (STO). Lo ha sposato.

E’ una di quelle piccole storie in una grande… Una storia d’amore in tempo di guerra. Cosa rimasta segreta fino ad oggi. O quasi.

“L’ho scoperto solo quattro anni fa, quando è morta mia zia. I miei cugini mi hanno raccontato la storia della loro madre che nascondeva armi, che nascondeva paracadutisti nella fattoria di famiglia vicino a Lisieux e che nascondeva il suo futuro marito!”afferma Jean-Pierre Pattier, vicepresidente di Memorie della Resistenza e della Deportazione Normanna.

Egli persegue: “Per sfuggire alla STO (Servizio di lavoro obbligatorio, cioè durante l’occupazione della Francia, la requisizione e il trasferimento in Germania di centinaia di migliaia di lavoratori francesi per partecipare allo sforzo bellico tedesco, ndr), nascose un giovane di Lisieux che più tardi divenne suo marito e mio zio.”

Un giorno i tedeschi entrarono nella fattoria, sapendo che lì vicino c’erano i partigiani, e passarono accanto a una vecchia macchina polverosa dove era rinchiuso, nascosto, mio ​​zio…

Jean-Pierre Pattier

nel programma “I Giovedì della Storia – La Resistenza Normanna”

Jean-Pierre Pattier ci ha raccontato questa bella storia durante una trasmissione dedicata alla Resistenza della Normandia. Infatti, in occasione dell’80° anniversario dello sbarco in Normandia, France 3 Normandie vi propone una programmazione nuova ed eccezionale.

Ogni giovedì, dal 23 maggio al 13 giugno, propone France 3 Normandie Giovedì di storia. Dalle 9:10, scopri un documentario seguito da una trasmissione speciale, QUI, 80 anni fa, alle 10:10

Giovedì di storiaci sono anche quattro serate composte da un nuovo documentario, seguito da un programma speciale prodotto dalle squadre di France 3 Normandie, legato al tema del documentario.

Questo giovedì 23 maggio 2024 alle 22:40potrete scoprire il documentario “Anne e Marcel Baudot, nel nome della storia” di Laurent Sylvestre. Ufficiali di giorno e partigiani di notte, svilupparono stratagemmi per preservare il patrimonio di Évreux e dell’Eure, sotto il naso dei soldati tedeschi. Anne e Marcel Baudot sono scomparsi dalla memoria collettiva fino alla scoperta dei loro archivi privati, cinque anni fa.

Questo nuovo documentario sarà seguito da un programma speciale “I giovedì della storia” dedicato alla Resistenza normanna e presentato da Laurent Quembre:

Con, sul set:

“I giovedì della Storia – La Resistenza normanna”, un programma da scoprire questo giovedì 23 maggio alle 23,30 su France 3 Normandie e su france.tv.

-

PREV Live – Al vertice del Bürgenstock la speranza di un secondo convegno alla presenza della Russia
NEXT Cosa è successo ieri sera alla 24 Ore di Le Mans?